Per una mobilità sicura
Le nostre attività legate alla sicurezza stradale, permettono a molte persone di raggiungere la loro destinazione in modo sicuro - salvano e proteggono così vite umane.
In qualità di rinomata organizzazione svizzera no profit, il TCS lavora da più di 125 anni per offrire alla Svizzera una mobilità sicura, sostenibile et scelta liberamente – a piedi, in bici, in moto, in auto, con i mezzi pubblici o con le forme di mobilità del futuro. Oltre 1,6 milioni di soci si affidano a noi, motivandoci a rimanere la principale organizzazione di protezione dei consumatori nel settore della mobilità.
Grazie al Suo prezioso sostegno possiamo migliorare
la mobilità, rendendola ancora più sicura, sostenibile e scelta liberamente in tutta la
Svizzera.
Competente e vicino ai soci – grazie all’ampia offerta di servizi e attività, il TCS crea un legame a livello locale e regionale con i soci e la popolazione: 23 sezioni, 46 punti di contatto, 17 piste per il perfezionamento alla guida, 8 centri di protezione giuridica, 26 TCS Camping e 6 TCS Camping Club, 20 centri tecnici, e 22 basi logistiche per il soccorso e i trasporti sanitari
Eurovision 2025 in Basel: United by Music
Basilea vibra al ritmo dell’Eurovision 2025. Ecco tutto quello che c’è da sapere per orientarsi durante questo evento ...
E-mail TCS fraudolente in circolazione,
Attualmente sono in circolazione numerose e-mail fraudolente. I truffatori si spacciano per «TCS» o «Touring Club Svizzero».
Test: e-scooter economico 2025
Rispetto al test del TCS sugli e-scooter del 2023 dei veicoli della fascia di prezzo compresa ...
Test TCS pneumatici estivi 2025
Nel 2025 sono stati testati per la prima volta i pneumatici estivi 215/55 R17 98W. Sono adatti ...
Le novità del 2025
I principali cambiamenti e innovazioni nei viaggi e nella mobilità nel 2025.
Convertire l'autoradio al DAB+: adattatori e
Il TCS ha testato i metodi più vantaggiosi per aggiornare i veicoli più vecchi con la ricezione della radio digitale (DAB).