Attenzione: Questo Paese è stato classificato come Paese a rischio dalle autorità svizzere. I viaggiatori di ritorno in Svizzera devono sottoporsi a quanto segue: 10 giorni di quarantena (7 giorni in circostanze speciali), presentare un test Covid-19 negativo (non più vecchio di 72 ore) e compilare il modulo di entrata elettronico. Dal 1° luglio, per chi si reca in Spagna in aereo o via mare, vige l’obbligo di compilare online un apposito formulario 48 ore prima dell’entrata nel Paese. Il QR generato dal formulario dovrà essere presentato in aeoroporto e la persona verrà sottoposta ad un controllo sanitario, ciò può comprendere ad esempio la misurazione della temperatura o il controllo dei documenti. Dal 14 novembre, chi si reca alle Isole Canarie deve mostrare un test-COVID negativo non più vecchio di 72 ore al momento del check-in in hotel o in un’altra struttura turistica. Questa regola vale anche per i bambini dai 6 anni in sù. Dal 23 novembre i viaggiatori provenienti da regioni ad alto rischio di infezione (Svizzera compresa) dovranno presentare un test-COVID negativo non più vecchio di 72 ore al loro arrivo in aeroporto. Questo vale per tutti gli aeroporti della Spagna. Nella situazione attuale, una buona preparazione e informazione sono particolarmente importanti. Si raccomanda di concedere un po' più di tempo e pazienza ai propri viaggi e di rispettare scrupolosamente le misure igieniche.
Saperne di piùMarittimo al nord, continentale al centro e mediterraneo al sud.
Le isole Canarie godono di un clima primaverile durante tutto l'anno.
Miglior periodo per tutto il paese: maggio e giugno, settembre e ottobre.
La Spagna è in prevalenza un paese peninsulare, essa è infatti bagnata a nord dall’Oceano atlantico e ad est e a sud dal Mar Mediterraneo.
La gran parte del Paese è pianeggiante e attraversato da catene montuose e da colline. Al nord, il paesaggio è dominato dalle montagne dei Pirenei.
La Spagna è suddivisa in 17 comunità autonome e conta anche le isole Baleari e le Canarie. Essa conta anche due città autonome, Ceuta e Melilla, che si trovano nel Nord Africa. Confina con Portogallo, Francia, Andorra e Gibilterra.
Abbigliamento
La scelta dell’abbigliamento dipende molto dalla stagione. Il clima sulla costa è molto mite e non servono indumenti particolarmente caldi. All’interno invece le temperature possono variare anche notevolmente.
In principio il naturismo non è vietato, spesso è però permesso solo in determinate spiagge. Il topless invece non è un problema in nessuna delle spiagge spagnole.
„Fiesta“
In Spagna ci si gode la vita appieno, giorno e notte. Durante il giorno c’è l’imbarazzo della scelta tra i numerosi caffè e la sera tra pub e discoteche il divertimento è garantito. Non si cena prima delle 20.30 e le cucine sono aperte fino a mezzanotte. Le tipiche „Fiestas“ si vivono soprattutto al Carnevale di Santa Cruz de Tenerife a Càdiz o durante le Fallas a Valencia. Da non perdere anche gli spettacoli di flamenco e i musical.
Sport
Lo sport in Spagna ha un grande significato e nella nazione si svolgono numerose competizioni internazionali. L’entusiasmo per lo sport è parte integrante della vita degli spagnoli. Lasciatevi contagiare dalla loro febbre sportiva!
Tapas
In Spagna si trovano parecchi bar o ristoranti di tapas dove si possono gustare queste piccole porzioni di specialità spagnole. Dalle “patatas bravas” ai “calamares a la plancha”, ce n’è per tutti i gusti. Un vero e proprio viaggio culinario che non diletta soltanto i turisti ma anche gli spagnoli, che vi sono molto affezionati!
La siesta
Dopo mangiato, per gli spagnoli una siesta è d’obbligo! Quindi non bisogna sorprendersi se nel primo pomeriggio i negozietti sono chiusi.
Saluto
Gli spagnoli salutano sia amici che sconosciuti con due baci sulle guance. Per gli uomini questo si fa solo fra buoni amici altrimenti ci si limita ad una stretta di mano.
La valuta nazionale è l'euro - EUR.
Banconote: EUR 5.-, 10.-, 20.-, 50.-, 100.-, 200.- e 500.-
Monete: 1, 2, 5, 10, 20, 50 centesimi e EUR 1.-, 2.-
Importazione ed esportazione di valute locali ed estere
Qualsiasi montante che supera gli EUR 10'000.-, o l’equivalente, dev’essere dichiarato prima di passare la frontiera.
Non sono autorizzati i pagamenti in contanti per importi superiori a EUR 2'500.-, per gli stranieri EUR 15'000.
Mezzi di pagamento
Le carte di credito e bancarie sono accettate nella maggior parte dei ristoranti, alberghi e negozi. Prima della partenza si consiglia di informarsi presso la propria banca sulla commissione prevista a ogni transazione.
Budget
Un pernottamento in camera doppia durante l’alta stagione costa:
Il budget quotidiano medio previsto per il vitto si situa fra gli EUR 30.- e gli EUR 50.-. Se scegliete dei ristoranti di qualità superiore il vostro budget giornaliero supererà le somme riportate qui sopra.
Mance
Al ristorante il servizio è compreso nel prezzo delle pietanze, il conto viene solitamente comunque arrotondato. Quando il servizio è particolarmente buono, è consuetudine dare il 5-10% di mancia. In taxi non ci si aspetta ma è benvenuta la mancia.
La lingua nazionale è lo spagnolo. Inoltre in Catalonia, alle Baleari e nella Regione di Valencia si parla il catalano, in Galizia il galiziano e nei Paesi Baschi il basco.
Alcune parole del vocabolario
Ecco alcune parole che potranno esservi utili durante il vostro soggiorno.
Italiano | Español |
---|---|
Buon giorno | Buenos días |
Buona sera | Buenas tardes |
Arrivederci | Adiós |
Sì | Sí |
No | No |
Per favore | Por favor |
Grazie | Gracias |
Giorno | Día |
Settimana | Semana |
Oggi | Hoy |
Domani | Mañana |
Colazione | Desayuno |
Pranzo | Almuerzo |
Cena | Cena |
Primo | Entrada |
Secondo | Plato principal |
Dolce | Postre |
Il conto, per favore | La cuenta, por favor. |
Aeroporto | Aeropuerto |
Stazione | Estación |
Auto | Coche |
Biglietto | Billete |
Andata e ritorno | Ida y vuelta |
Si usa il sistema metrico.
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE: consigli di viaggio DFAE
Il DFAE fornisce inoltre informazioni riguardo a: situazione politica e manifestazioni.
Ci sono indicazioni specifiche per:
Vaccinazioni
Situazione sanitaria
Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare.
Tratto da: Safetravel
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE: consigli di viaggio DFAE
Secondo il DFAE scippi e borseggi sono frequenti in tutti i luoghi turistici. Si prega inoltre di osservare le misure precauzionali comunicate dal DFAE.
Le seguenti informazioni sono destinate a cittadini svizzeri residenti in Svizzera.
Non viene riscossa nessuna tassa aeroportuale.
Minorenni
Per i minorenni che viaggiano da soli, con un solo genitore o non con i genitori, un'autorizzazione di viaggio è obbligatoria.
Viaggiare con un animale domestico
Scoprite tutte le formalità necessarie per viaggiare con il vostro animale domestico sul sito dell’USAV (Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria): Varcare la frontiera con cani, gatti o furetti
Restrizioni e misure dovute al coronavirus
Dal 1 luglio, per chi si reca in Spagna vige l’obbligo di compilare online un apposito formulario 48 ore prima dell’entrata nel Paese. Il QR generato dal formulario dovrà essere presentato in aeoroporto e la persona verrà sottoposta ad un controllo sanitario, ciò può comprendere ad esempio la misurazione della temperatura o il controllo dei documenti.
Licenza di condurre e noleggio di un’automobile
La licenza di condurre svizzera è riconosciuta.
L’età minima per noleggiare una vettura varia da 21 a 25 anni, a seconda della compagnia di noleggio e del tipo di veicolo. Il conducente dev’essere in possesso della sua licenza di condurre da almeno 1 anno.
Importazione temporanea di un veicolo privato
La durata massima per l’importazione temporanea di un veicolo (si intendono anche i veicoli privati, moto, caravan e ciclomotori) immatricolato in Svizzera senza documenti doganali è di 6 mesi (consecutivi o no) per anno.
La licenza di circolazione svizzera è riconosciuta.
L’assicurazione responsabilità civile è obbligatoria per tutti i veicoli a motore, comprese le motociclette. Verificate dunque la validità della vostra polizza assicurativa per questa destinazione.
La carta verde (certificato internazionale d’assicurazione per l’automobile) non è necessaria.
Tabacco
Età minima per l’importazione: 17 anni
I prodotti di tabaccheria seguenti possono essere importati privi di tasse:
Alcolici
Età minima per l’importazione: 17 anni.
Le quantità seguenti possono essere importate prive di tasse:
Importazione priva di tasse
Ulteriore merce può essere importata priva di tasse nel limite del valore consentito.
All’eccezione di oggetti personali, tabacco e alcolici.
Carburante
La quantità contenuta nel serbatoio e fino ad un massimo di 10 L in una tanica.
Equipaggiamento obbligatorio
Solo i veicoli immatricolati in Spagna devono essere equipaggiati con due triangoli.
Equipaggiamento invernale
Gli pneumatici chiodati e le catene da neve sono autorizzati unicamente su strade innevate o ghiacciate.
Cinture di sicurezza
Obbligatorie per tutti i sedili.
Carico in sporgenza
Un carico in sporgenza dev’esser segnalato tramite un pannello quadrato riflettente di 50 cm di lato, con strisce bianche e rosse (3 strisce rosse e 3 bianche). Questo pannello è specifico per la Spagna, i pannelli approvati per l'Unione europea e l'Italia non sono validi. Ciò si applica anche alle auto e ai camper che trasportano biciclette sul retro del veicolo. La sporgenza è consentita solo sulla parte posteriore del veicolo e non deve superare il 10% della lunghezza del mezzo.
Per maggiori informazioni al riguardo si prega di consultare la pagina seguente: Pannelli di segnalazione per carico sporgente
Gli utenti possono richiedere una carta RFID gratuita con la quale possono ricaricarsi gratuitamente. Tuttavia, se il punto di ricarica rapida si trova in una stazione di servizio, il prezzo per kWh potrebbe essere molto costoso, ma sempre al di sotto del prezzo della benzina/gasolio. È necessario essere abbonati per avere il badge, ma l'addebito è gratuito. Le reti pubbliche di ricarica (promosse dall'amministrazione, solitamente gratuite) hanno un accordo di interoperabilità comunale in tutta la Catalogna. Ad esempio, un utente può richiedere il suo badge nella città di Reus che può utilizzare per ricaricare a Reus, Barcellona, Girona, Girona, Lleida,... e in qualsiasi altra rete pubblica in Catalogna. nemo-emobility.eu
Norme della circolazione
I veicoli elettrici possono utilizzare la corsia dei trasporti pubblici.
Parcheggio
La maggioranza delle città offre tariffe vantaggiose per il parcheggio.
Zone ambientali
I veicoli elettrici possono circolare nelle zone ambientali.
Casco obbligatorio fino a 16 anni e fuori dai centri urbani
Fino a 45 km/h con pedalata assistita
Le e-bike che funzionano anche senza pedalata assistita sono considerate come motorini e vige quindi l’obbligo di indossare il casco.
I bambini di meno di 7 anni non possono viaggiare in moto.
Auto
Si consiglia di circolare con i fari accesi durante il giorno.
Moto
I fari anabbaglianti sono obbligatori 24 ore su 24.
Campeggio libero
L’utilizzo della rete autostradale è sottoposto a dei pedaggi.
La tariffa media varia in funzione della categoria del veicolo e del tratto autostradale. È possibile visualizzare i dettagli delle diverse tariffe al seguente indirizzo: www.autopistas.com
I pedaggi possono essere pagati in contanti o tramite carta di credito. Un sistema di riscossione elettronica dei pedaggi è disponibile anche sulla maggior parte delle autostrade, il «Telepeaje» o «Via T».
Nuove tratte autostradali gratuite
Dal 1 gennaio 2020, due tratti autostradali spagnoli non necessitano più il pagamento del pedaggio essendo tornati in mano al settore pubblico. Una buona notizia anche per i turisti perchè si tratta dell'AP7 Tarragona-Alicante e dell'AP4 Siviglia-Cadice.
Ulteriori tratte autostradali saranno prive di pedaggio a partire dal 31 agosto 2021.
Solo i dispositivi mani libere direttamente integrati sono autorizzati
È permesso telefonare solo con sistemi direttamente integrati. Quindi non è concesso:
Cellulare al volante
Quando si viaggia in auto, il cellulare non può essere usato e rispettivamente tenuto in mano.
La multa per la guida con il telefono in mano oall’orecchio ammonta a 200 euro più la perdita di 3 punti dalla licenza di condurre a punti.
Circolazione a destra.
Divieto di circolazione per i mezzi pesanti: a domenica e i giorni festivi dalle 17:00 alle 24:00 su alcune strade nazionali verso Madrid e Barcellona e secondo la densità del traffico.
Tutte le informazioni per i mezzi pesanti sono disponibili presso l'ufficio trasporti Astic.
Limitazioni al traffico a Madrid
Il governo di Madrid ha limitato il traffico nel centro della capitale spagnola. Nelle zone APR (Áreas de Prioridad Residencial) Cortes, Letras, Embajadores e Opéra.
Nelle zone APR i non residenti potranno circolare solo all'interno dei principali assi stradali.
Al link sottostante trovate in PDF da scaricare la cartina con indicati tutti i quartieri interessati. intrasporto pubblico e gli abitanti dei quartieri citati non sono interessati (vedi sotto Documentación asociada). Le strade a percorrenza libera sono indicate in giallo.
Il trasporto pubblico e gli abitanti die quartieri interssati non sottostanno a queste restrizioni. Le moto sono solo parzialmente colpite dalle nuove regole, possono infatti circolare nelle zone a traffico limitato tra le 7 e le 20.
Trova ulteriori informazioni su sito web di Madrid.
km/h | Località | Fuori località | Semi-autostrade | Autostrade |
---|---|---|---|---|
Auto | 50 | 90 | 100 | 120 |
Rimorchio fino a 750 kg | 50 | 70 | 80 | 90 |
Rimorchio da 750 kg | 50 | 70 | 80 | 80 |
Moto | 50 | 90 | 100 | 120 |
Camper > 3.5 t | 50 | 80 | 80 | 90 |
0.5‰
0.3‰ per i conducenti professionisti, per i neopatentati in possesso della loro licenza di condurre da meno di 2 anni.
Bambini di età inferiore a 12 anni e alti meno di 135 cm
Dispositivo di sicurezza adeguato
I seggiolini per bambini - gusci per bebè o rialzi sedile - sono considerati come dispositivi di sicurezza.
A Siviglia, Valenza e Valladolid ci possono essere restrizioni alla circolazione in caso di aria fortemente inquinata.
Barcellona
Il centro città non può essere percorso in auto in determinati orari e diventa una zona pedonale.
In caso di aria inquinata, ci possono essere restrizioni e solo i veicoli di una certa categoria possono entrare nella zona a traffico limitato. Ciò richiede la vignetta ambientale spagnola.
C'è una zona a traffico limitato all'interno della circonvallazione. I veicoli a benzina con categoria Euro 3 e inferiori e i veicoli diesel con categoria Euro 4 e inferiori non sono autorizzati ad entrare nella zona a traffico limitato dal lunedì al venerdì dalle ore 07:00 alle ore 20:00.
I veicoli stranieri devono registrarsi in loco presso il "Registre metropolità de vehicles estrangers".
Madrid
Dal 1 novembre 2018, a Madrid è stata introdotta una zona ambientale permanente (ZEZ Madrid/Central), in cui solo i veicoli con l'adesivo ambientale spagnolo Distintivo Ambiental possono circolare. Finora, gli stranieri non hanno potuto acquistare un adesivo ambientale. I viaggiatori che vogliono raggiungere Madrid in auto devono lasciare l'auto fuori città e utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere il centro città.
Le zone APR (Áreas de Prioridad Residencial) limitano il traffico nei distretti di Cortes, Letras, Embajadores e Opéra del centro di Madrid.
Nelle zone APR, i non residenti possono circolare solo sulle principali assi di trasporto. Al link qui sotto è possibile scaricare le mappe attuali dei rispettivi quartieri in formato PDF (sotto Documentación asociada). Le strade liberamente percorribili sono contrassegnate in giallo.
I trasporti pubblici e i residenti del quartiere non sono interessati da queste restrizioni. I motocicli sono in parte esenti dalle restrizioni: possono entrare nelle zone tra le 7:00 e le 20:00.
Per saperne di più: le APR a Madrid (in spagnolo)
Ambasciata svizzera in Spagna
Embajada de Suiza
Calle de Núñez de Balboa 35 A, 7°
28001 Madrid
T +34 91 436 39 60
F +34 91 436 39 80
mad.vertretung@eda.admin.ch
http://www.eda.admin.ch/madrid
Ambasciata spagnola in Svizzera
Cancelleria
Case postale 310, Kalcheggweg 24
3000 Berna 15
T +41 31 350 52 52
F +41 31 350 52 55
Orari d’apertura: 08:00-15:30
In caso di incidente con danni materiali, chiamare la polizia, riempire un modulo europeo di constatazione di incidente e farlo firmare anche dalla parte avversa.
In caso di incidente con feriti, chiamare la polizia e l'ambulanza e, per i detentori del Libretto ETI, la Centrale d'intervento ETI del TCS a Ginevra.
Numeri d'emergenza | |
---|---|
Polizia | 112 |
Ambulanza | 112 |
Pompieri | 112 |
Guasti | 900 112 222 |
Centrale d'intervento ETI | +41 58 827 22 20 |
Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.
www.dfae.admin.ch - Consigli di viaggio del DFAECon il Libretto ETI, beneficia di una protezione completa in viaggio grazie al soccorso stradale di prima classe in tutta Europa e a un'efficace protezione viaggi per 12 mesi.