24.05.2022
Elettromobilità: problema materie prime
Le vendite di automobili elettriche sono esplose nel mondo nel 2021. La disponibilità futura delle materie prime è motivo di inquietudine per l’Agenzia internazionale dell’energia (AIE), che lo comunica nel suo rapporto annuale sull’elettrificazione del parco auto. I bisogni in litio sono particolarmente critici. Dovrebbero moltiplicarsi per 6 entro il 2030, il che richiederebbe l’apertura di 50 nuove miniere.
23.05.2022
Belgio: abolite le restrizioni d'ingresso
Da lunedì 23 maggio, il Belgio ha abolito le misure di ingresso. Le misure si applicano solo ai viaggiatori provenienti da un Paese ad altissimo rischio, ma attualmente nessun Paese si trova su questa lista.
23.05.2022
Martore: danni per 40 milioni di franchi all’anno
Circa 17 000 danni causati dalle martore vengono annunciati ogni anno ad AXA Svizzera. La somma dei sinistri è di 8 milioni di franchi all’anno. Secondo delle stime, in tutto il paese questa cifra raggiungerebbe probabilmente 40 milioni di franchi. Il rischio di trovare cavi rosicchiati al proprio veicolo è molto alto nei cantoni Giura, Glarona, Turgovia e Sciaffusa.
20.05.2022
Prenotazioni voli: di nuovo sopra il livello del 2019
Si stima che nel 2022 voleranno 1,5 miliardi di passeggeri in più rispetto al 2021, secondo una ricerca di MasterCard, sempre che il trend di prenotazioni osservato continui. Ciò vuol dire che le prenotazioni per i voli business e tempo libero supereranno nuovamente il livello del 2019. Tra i Paesi più gettonati figurano Svizzera, Stati Uniti, Regno Unito, Spagna e Paesi Bassi.
20.05.2022
Grecia: niente più mascherina all’interno
In Grecia, a partire dal 1° giugno, sarà abolito l'obbligo di indossare la mascherina, fanno eccezione gli stabilimenti del settore sanitario e i trasporti pubblici.
19.05.2022
Stampanti 3D per i pezzi di ricambio di Daimler Trucks
Daimler Trucks prevede di utilizzare presto pezzi di ricambio fatti con stampanti 3D per i suoi bus Mercedes-Benz e Setra. Si tratta di circa 1500 pezzi. Le aziende di bus dovranno acquistare una licenza per il relativo pezzo.
19.05.2022
Italia: sciopero generale il 20 maggio
Il 20 maggio è stato indetto uno sciopero generale in Italia. Lo sciopero interessa anche i trasporti, per i quali si prevedono ritardi o cancellazioni.
16.05.2022
Prima gara del campionato mondiale di monopattini elettrici ad uno svizzero
Al nuovo eSkootr Championship lo svizzero Matis Neyroud si è aggiudicato la prima gara svoltasi a Londra. Ha dominato la finale, sempre in testa per gli otto giri e battendo il secondo classificato, il britannico Dan Brooks per 0,777 secondi. La seconda gara avrà luogo a Sion il 27 e 28 maggio.
16.05.2022
Austria: abolita la regola 3G per l'ingresso
A partire dal 16 maggio, non sono più richiesti i documenti sanitari per l'ingresso in Austria. Non è richiesta alcuna prova di vaccinazione, guarigione o test.
13.05.2022
Una mostra celebra il centenario del geniale stilista Michelotti a Aigle
Oggi sconosciuto ai più, il torinese Giovanni Michelotti ha disegnato migliaia di vetture, di cui ben 1200 prodotte. Questo stilista prolifico fu precisamente il papà delle BMW Neue Klasse (2002+co) e di tutte le Triumph degli anni 60/70. Una mostra propone una ventina delle sue creazioni, e pannelli informativi che gli rendono omaggio dal 14 maggio al 26 giugno a Aigle (VD), presso il garage Prestige Car Romand.
12.05.2022
Francia: abolito l’obbligo della mascherina sui mezzi pubblici
Da lunedì 16 maggio non sarà più obbligatorio indossare la mascherina sui mezzi pubblici.
11.05.2022
Fine dell'obbligo di indossare la mascherina sugli aerei in Europa
L'Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) aboliscono l'obbligo di indossare le mascherine sugli aerei a partire da lunedì 16 maggio 2022. Tuttavia, le regole per l’utilizzo della mascherina possono variare da una compagnia aerea all'altra.
11.05.2022
Vendita di auto al ribasso
Le ripercussioni della guerra in Ucraina e la penuria persistente di componenti e materie prime causano grossi danni al mercato automobilistico svizzero. Con 15'646 automobili nuove immatricolate sul nostro mercato nel mese di aprile, il volume di mercato era inferiore del 29,1% a quello dello stesso mese dell’anno precedente.
10.05.2022
Laos aperto ai turisti vaccinati
I viaggiatori doppiamente vaccinati possono ora entrare senza restrizioni in Laos. I test Covid-19 non sono più necessari prima o dopo l’entrata nel paese. Per contro i visitatori non vaccinati devono presentare un test antigenico rapido che non superi le 48 ore.
04.05.2022
Grecia: fine delle condizioni d’ingresso COVID-19
Dal 1° maggio, i viaggiatori che si recano in Grecia non devono più presentare un certificato o un test per entrare nel Paese.
03.05.2022
Italia: rimozione delle misure
Dal 1° maggio, ad eccezione che per l’ingresso in Italia, non è più obbligatorio presentare il certificato COVID per accedere ai luoghi dove prima era richiesto. Inoltre, non è più necessario indossare una mascherina FFP2, tranne che sui trasporti pubblici e durante eventi come spettacoli al chiuso o concerti.
26.04.2022
La Germania prolunga il decreto sulle restrizioni d'ingresso
Il decreto sulle restrizioni d’ingresso in Germania concernente la pandemia di Covid-19 dovrebbe essere prolungato fino alla fine di maggio. Per entrare nel Paese sarà quindi necessario presentare un certificato che attesti la vaccinazione, la guarigione o il risultato negativo di un test.
20.04.2022
Spagna: abolito l’obbligo della mascherina
Il 20 aprile, la Spagna ha messo fine all'obbligo di indossare la mascherina nella maggior parte dei luoghi in cui era richiesta. Tuttavia, le mascherine sono ancora obbligatorie sui trasporti pubblici e nelle strutture sanitarie.
13.08.2019
Guida autostradale: consigli per un traffico più scorrevole
Gli utenti della strada possono contribuire alla riduzione di lunghe ore d'attesa in coda sulle autostrade, adeguando il comportamento al volante e rispettando alcune regole. La «Guida autostradale» offre indicazioni e consigli utili per un traffico più sicuro e scorrevole in autostrada.