22.01.2021
Lo Sri Lanka riapre le frontiere
Lo Sri Lanka ha riaperto i suoi confini ai viaggiatori internazionali il 21.1.2021. Chi si reca in Sri Lanka deve presentare un test COVID negativo non più vecchio di 96 ore. L’ingresso nel Paese è limitato a 2'500 viaggiatori al giorno. Nei primi 14 giorni dal loro arrivo, i turisti devono soggiornare presso uno degli hotel certificati “Safe & Secure”.
22.01.2021
Traffico aereo in picchiata
Nel 2020 l’aeroporto di Ginevra ha registrato un calo del traffico di quasi il 70% a seguito della pandemia. Il numero di passeggeri è calato di 5,6 milioni rispetto ai 17,9 milioni accolti nel 2019.
21.01.2021
L'UFSP aggiorna la lista
Dal 1° febbraio Spagna, Portogallo e la regione francese PACA (Provenza-Alpi-Costa Azzurra) saranno presenti sulla lista dei paesi a rischio dell’UFSP. Obbligo di quarantena ai viaggiatori che rientrano in Svizzera dopo essere stati in quelle regioni.
20.01.2021
Francia: Adesivo "Attenzione angoli morti" obbligatorio per i mezzi pesanti
Dal 1° gennaio 2021, i mezzi pesanti, compresi i camper di più di 3,5 t, devono essere dotati di adesivi "Attenzione angoli morti" ("Attention angles morts") su entrambi i lati e sul retro del veicolo. Chi viaggia in Francia con un camper di più di 3,5 t e non appone gli adesivi è passibile di una multa forfettaria di 135 euro.
20.01.2021
Il Governo tedesco prorogare il lockdown
Il Governo tedesco ha deciso di prorogare il lockdown in corso fino al 14 febbraio. Inoltre, le mascherine in tessuto non sono più ammesse nei trasporti pubblici e nei magazzini.
20.01.2021
L'UFSP definisce dei nuovi Paesi a rischio
La lista dei Paesi a rischio è stata aggiornata, questa sarà valida dal 21 al 31 gennaio. Dal 21 gennaio non figurano più sull'elenco: Croazia, Danimarca, Georgia, Lussemburgo e Serbia. Il Brasile è stato aggiunto alla lista. Diversi Paesi, tra cui Spagna e Portogallo, sono sulla lista a partire dal 1° febbraio. Le persone in provenienza da una regione a rischio devono effettuare una quarantena della durata di 10 giorni.
14.01.2021
Boom dei camper
La crisi legata al coronavirus ha incrementato le vendite dei camper nel 2020 con un aumento del 26% in rapporto all’anno precedente. In totale sono stati immatricolati 6005 veicoli.
13.01.2021
Nuove misure decise dal Consiglio federale
Il 13 gennaio, il Consiglio federale ha deciso di prorogare le misure attualmente in vigore fino a fine febbraio. Dal 18 gennaio negozi e mercati che non vendono generi di prima necessità dovranno chiudere. Obbligo di telelavoro, ovunque possibile. Il limite per gli assembramenti privati e pubblici è ridotto a 5 persone.
13.01.2021
Austria: Registrazione obbligatoria dal 15 gennaio
Dal 15 gennaio chi si reca in Austria deve obbligatoriamente compilare un formulario online denominato Pre-Travel-Clearance (PTC) prima dell’entrata nel Paese. Questo è disponibile sul sito www.oesterreich.gv.at
23.12.2020
Nuove regole della circolazione per il 2021
Dal 1° gennaio 2021 entrano in vigore nuove regole per gli utenti della strada, queste riguarderanno in particolare la guida in autostrada, la mobilità in bicicletta, le modalità di parcheggio e l’apprendimento della guida. Consulti la nostra panoramica.
13.08.2019
Guida autostradale: consigli per un traffico più scorrevole
Gli utenti della strada possono contribuire alla riduzione di lunghe ore d'attesa in coda sulle autostrade, adeguando il comportamento al volante e rispettando alcune regole. La «Guida autostradale» offre indicazioni e consigli utili per un traffico più sicuro e scorrevole in autostrada.
26.02.2019
Il periodo dei pollini ricomincia
Continua la ricerca sulle allergie via app. Con l’inizio della stagione dei pollini 2019, chi soffre di allergia è invitato a immettere i propri sintomi nel proprio smartphone.