La manutenzione regolare di un'autovettura è fondamentale non solo per preservarne il valore estetico, ma anche per garantirne l'integrità strutturale e la funzionalità a lungo termine. La pulizia esterna, in particolare, protegge la vernice dalla corrosione e dai danni causati dagli agenti atmosferici, dagli inquinanti ambientali e dallo sporco stradale.
Secondo uno studio di mercato condotto dal TCS nel settembre 2024, gli automobilisti svizzeri spendono in media quasi 300 CHF all'anno per la pulizia dell'auto. La pulizia esterna viene effettuata almeno ogni 3-4 mesi. La pulizia interna tende ad essere più frequente di quella esterna.
Gli impianti self-service offrono maggiore flessibilità e indipendenza, ma richiedono uno sforzo maggiore da parte dell'utente. Gli impianti automatici, invece, garantiscono comfort e rapidità, ma sono generalmente più costosi.
La nostra analisi degli impianti di lavaggio ha rivelato che «C-Box», «Calo SA» e «Migrol» sono i leader in termini di prestazioni complessive. Il potenziale di miglioramento risiede nella modernizzazione dei sistemi di pagamento e nella comunicazione delle misure ambientali.
Classifica | Impianto di lavaggio | Punteggio | Valutazione TCS |
---|---|---|---|
1 | C-Box | 80% | Eccellente |
2 | Calo SA | 77% | Molto consigliato |
3 | Migrol | 75% | Molto consigliato |
4 | Agrola | 70% | Molto consigliato |
5 | Soft Car Wash | 70% | Molto consigliato |
Risultati
Condizioni di pagamento
Mentre monete/banconote e carte sono accettate in tutti gli impianti, la maggior parte di essi supporta il pagamento contactless (NFC/Visa/MC). Una piccola minoranza di impianti offre app mobili e una minoranza TWINT/QR. Ciò indica la necessità di un aggiornamento delle opzioni di pagamento.
Programmi di lavaggio
Con una media di 7,07 per i «programmi di lavaggio», tutti gli impianti offrono i programmi di base (1-5). La disponibilità di programmi più avanzati è in calo e solo una piccola parte degli impianti offre il programma più avanzato (10).
Istruzioni per l'uso
I pittogrammi chiari e le procedure numerate sono eccellenti. Le istruzioni bilingui sono rare e i contatti del servizio clienti sono visibili solo nella metà dei casi.
Trasparenza dei costi
Solo una piccola parte degli impianti espone un listino prezzi chiaro e una minoranza indica il prezzo per programma sul pannello di controllo. Il timer con conto alla rovescia e le ricevute sono invece presenti nella maggior parte degli impianti.
Informazioni sugli aspetti ecologici della struttura
Solo una minoranza degli impianti comunica attivamente le proprie iniziative ecologiche.
Applicabilità e dotazione
La maggior parte degli impianti dispone di un equipaggiamento completo e offre un timer/indicatore di credito funzionante.
Accessibilità e layout
Tutti gli impianti di lavaggio dispongono di posti auto coperti e la maggior parte di essi ha un'uscita ben organizzata. Tuttavia, i cartelli di avvertimento per il pericolo di scivolamento e le zone di attesa speciali sono meno diffusi.
Sicurezza e manutenzione
I pavimenti antiscivolo sono presenti ovunque e nella maggior parte degli impianti non sono presenti rifiuti né odori.
Servizi aggiuntivi
Le aspirapolveri sono disponibili ovunque e la maggior parte degli impianti offre aria compressa. I pulitori per tappeti e i negozi sono spesso presenti, ma le aree separate per l'asciugatura sono rare.
Consigli degli esperti TCS