Diventare socio del TCS
Saremo al vostro fianco sia nei tragitti brevi che nei viaggi lunghi. Affidatevi alla nostra consulenza, contate sulla nostra protezione e sul nostro aiuto competente.
Ci impegniamo per i nostri soci, perchè possano mantenere la propria mobilità e la propria qualità di vita. Inoltre lavoriamo pe ril benessere della società.
La storia del TCS
Da ciclisti ad automobilisti: oltre 120 anni di storia di club e tradizione - tutto ebbe inizio con i ciclisti di Ginevra.
Visione e posizionamento
Garanzia della mobilità personale e della qualità di vita dei nostri soci. Contributo al benessere della società.
Sedi del TCS
Circa 1'600 collaboratori lavorano presso diverse sedi del nostro club - distribuite in tutta la Svizzera.
Le Sezioni del TCS
Il TCS è composto da 24 Sezioni. Competente e vicino ai suoi soci: trovate il TCS ovunque in Svizzera!
Le nostre pubblicazioni
Conoscete il TCS più da vicino, grazie alle pubblicazioni e ai rapporti annuali sul nostro operato.
Il lavoro del pattugliatore
Per il TCS lavorano giorno e notte 220 pattugliatori sulle strade svizzere, a garanzia della sicurezza degli utenti del
Il Touring Club Svizzero, con circa 1.5 milioni di soci, è il principale club della mobilità in Svizzera.
Su Training & Events
«Imparare con la pratica» per essere sempre un passo avanti.
La nostra struttura organizzativa
Il TCS è gestito dagli organi e dal club centrale. Scoprite come è oganizzato il TCS.
Responsabilità sociale
Libera e personale scelta del mezzo di trasporto per i viaggiatori di ogni età: il TCS si impegna anche a livello politico.
La nostra organizzazione
Il Touring Club Svizzero, con circa 1.5 milioni di soci, è il maggior club della mobilità della Svizzera.
Accademia della mobilità
L’Accademia della mobilità offre una piattaforma interdisciplinare per gli interscambi sulla mobilità del futuro.