Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

Stazioni di ricarica per auto elettriche negli autosili: i migliori e i peggiori

Il TCS ha testato accuratamente 48 parcheggi multipiano nelle otto città più grandi della Svizzera. I criteri di valutazione sono stati la disponibilità di posti liberi, la facilità di individuazione, la facilità d'uso della stazione di ricarica, la semplicità del pagamento, la trasparenza dei prezzi, la pulizia e la sicurezza del parcheggio.

Risultati

Città

Valutazione (%)

Zurigo

73.32

Lucerna

69.98

Berna

59.57

Basilea

55.64

Ginevra

53.96

Losanna

51.52

Winterthur

48.55

San Gallo

38.13

 
 
 
 

Zurigo: molto raccomandato (73,32%)

L'esemplare sistema di orientamento nel parcheggio Hohe Promenade
indica all'ingresso il numero di posti liberi disponibili.
L'esemplare sistema di orientamento nel parcheggio Hohe Promenade
indica all'ingresso il numero di posti liberi disponibili.

Nei parcheggi Hohe Promenade, Urania, Messe Zürich e Opéra sono disponibili numerose stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Ogni stazione è dotata di un proprio cavo di ricarica, che ne rende più comodo l'utilizzo. Nel parcheggio Opéra, la corrente di ricarica è attualmente offerta a 28 centesimi per chilowattora, ma per l'utilizzo è necessaria un'app. Il parcheggio Jelmoli non è al passo con i tempi, con una sola stazione di ricarica per Tesla e un'altra stazione di ricarica di un fornitore anonimo. Nel complesso, l'infrastruttura di ricarica nei parcheggi di Zurigo è ben sviluppata e consente una ricarica semplice dei veicoli elettrici.

Lucerna: molto raccomandato (69,98%)

Da non perdere sono i punti di ricarica nel parcheggio Casino di Lucerna
(Mandarin Oriental).
Da non perdere sono i punti di ricarica nel parcheggio Casino di Lucerna
(Mandarin Oriental).

Lucerna dispone di una solida infrastruttura di ricarica per i veicoli elettrici. Di solito qui si trovano parcheggi disponibili per la ricarica. Nel confronto, Lucerna è seconda a Zurigo, ma davanti alle altre città testate.

Berna: consigliato (59,57%)

Istruzioni esemplari in quattro lingue nel parcheggio della Bern Expo.
Istruzioni esemplari in quattro lingue nel parcheggio della Bern Expo.

Tutti gli autosilo esaminati dispongono di un'infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici, con un numero variabile di stazioni; alcuni offrono quattro punti di ricarica, altri di più. Non si è trovata un'offerta di eccellente qualità. L'unico caso da sottolineare è il parcheggio City-West, che si distingue negativamente. La stazione di ricarica che avevamo identificato online non era reperibile in loco. Nel complesso, il quadro generale è nella media.

Basilea: consigliato (55,64%)

«Divieto di parcheggiare in retromarcia» è un retaggio dell'era dei motori a combustione.
Poco pratico per la maggior parte delle auto elettriche.
«Divieto di parcheggiare in retromarcia» è un retaggio dell'era dei motori a
combustione. Poco pratico per la maggior parte delle auto elettriche.

Il parcheggio multipiano presso il Kunstmuseum di Basilea convince per il numero superiore alla media di posti di ricarica rispetto al numero totale di posti auto. È pulito, ben illuminato e i posti di ricarica disponibili sono segnalati prima dell'ingresso con l'occupazione attuale.

Al contrario, il parcheggio della Fiera di Basilea non offre alcuna infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici. Inoltre, le condizioni della struttura non sono più conformi agli standard odierni. Nel complesso, l'impressione generale di Basilea è piuttosto contrastante.

Ginevra: consigliato (53,96%)

I posti di ricarica in curva non sono facili da raggiungere per tutti i conducenti che effettuano la retromarcia.
 (Mont Blanc)
I posti di ricarica in curva non sono facili da raggiungere per tutti i
conducenti che effettuano la retromarcia. (Mont Blanc)

A Ginevra, considerata la politica dei trasporti legata al clima e l'elevata tassa automobilistica per i veicoli a combustione più datati, ci saremmo aspettati un'infrastruttura di ricarica capillare. In effetti, alcuni autosilo sono esemplari, ad esempio a Plainpalais, Saint Antoine e Cornavin sono disponibili tra i 15 e i 24 punti di ricarica con cavi fissi. Inoltre, molti parcheggi multipiano forniscono informazioni in loco sulla distribuzione dei piani e sulla disponibilità attuale dei punti di ricarica.

Altri impianti offrono invece un quadro meno convincente, come il parcheggio centrale Manor che non dispone di alcuna infrastruttura di ricarica, mentre nell'enorme parcheggio Palexpo P12 solo due dei quattro punti di ricarica disponibili sono funzionanti. Il parcheggio Mont-Blanc dispone di punti di ricarica, ma la loro posizione relegata al margine del piano non offre un accesso ottimale.

Losanna: consigliato (51,52%)

Stazione di ricarica elegante, ma nessuna informazione sulla ricarica.
Stazione di ricarica elegante, ma nessuna informazione sulla ricarica.

Losanna presenta un quadro eterogeneo per quanto riguarda l'infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici. Come per San Gallo, la disponibilità dipende molto dal parcheggio scelto. Particolarmente positivo è il parcheggio Centre-Flon (Indigo), dove l'offerta è buona. Gli altri due parcheggi visitati offrono solo pochi posti di ricarica e uno non dispone nemmeno di una stazione di ricarica. Si consiglia quindi di pianificare bene. Nel complesso, il risultato è nella media.

Winterthur: consiglia (48,55%)

Pagamento con codice QR a prova di contraffazione e con Twint: una rarità.
Qui nel parcheggio Neuwiesen a Winterthur.
Pagamento con codice QR a prova di contraffazione e con Twint: una rarità.
Qui nel parcheggio Neuwiesen a Winterthur.

L'infrastruttura di ricarica a Winterthur è nel complesso piuttosto limitata. Nel confronto, il parcheggio del centro commerciale Neuwiesen ottiene il miglior risultato, anche se i posti di ricarica disponibili non sono facili da trovare. Siamo stati sorpresi dalla mancanza di posti di ricarica nel parcheggio della Technikumstrasse; data la posizione centrale e la vicinanza a un'università, il risultato è deludente. Nel complesso, Winterthur si colloca nella parte bassa della classifica.

San Gallo: consigliato con riserva (38,13%)

Esemplare nel Neumarkt di San Gallo. Postazioni di ricarica sufficienti proprio all'ingresso.
Esemplare nel Neumarkt di San Gallo. Postazioni di ricarica sufficienti
proprio all'ingresso.

Ad eccezione del parcheggio multipiano Neumarkt, l'offerta di ricarica a San Gallo rimane limitata. La maggior parte dei parcheggi multipiano dispone solo di due o quattro punti di ricarica o non offre alcuna infrastruttura di ricarica. Molto evidente è il parcheggio multipiano Einstein, che non offre alcuna possibilità di ricarica. Nel complesso, San Gallo si colloca nella parte bassa della classifica.

Zug: senza valutazione comparativa

8 stazioni, 16 caricatori rapidi: meglio della maggior parte delle aree di servizio autostradali.
8 stazioni, 16 caricatori rapidi: meglio della maggior parte delle
aree di servizio autostradali.

Il parcheggio Metalli rappresenta un caso speciale ed è stato quindi valutato come caso separato e non rientra nel test comparativo. Offre 16 punti di ricarica rapida GoFast con la potenza fino a 300 kW. A seconda del tipo di veicolo, il tempo di ricarica dal 10% all'80% varia tra i 15 e i 45 minuti. Nel frattempo, i visitatori possono usufruire del centro commerciale situato al piano superiore. Tuttavia, questa soluzione è meno adatta per scenari con tempi di sosta più lunghi, come ad esempio una passeggiata in città.

Conclusione

Il test del TCS dimostra che nella maggior parte dei parcheggi multipiano urbani in Svizzera sono disponibili punti di ricarica per veicoli elettrici. Tuttavia, in relazione al parco veicoli in crescita – attualmente circa il 4% di auto elettriche secondo l'Ufficio federale di statistica – c'è una notevole necessità di ampliamento.

Esiste anche un potenziale di ottimizzazione per quanto riguarda il processo di pagamento. Per gli utenti occasionali e i turisti, il pagamento dovrebbe essere il più semplice possibile e senza ostacoli tecnici. Metodi di pagamento come Twint o carta di credito – idealmente senza obbligo di app o deviazioni tramite codici QR – dovrebbero essere supportati su tutta la rete.

Sarebbe inoltre utile che i parcheggi multipiano informassero sulla disponibilità dei posti di ricarica già all'ingresso. Una panoramica digitale dell'infrastruttura di ricarica per ogni parcheggio multipiano sui siti web comunali contribuirebbe inoltre a migliorare la pianificazione.

 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.