Il ruolo e l'impegno politico del TCS sono definiti nei suoi statuti adottati dall'Assemblea dei delegati, organo supremo del Club.
«Il TCS ha per scopo la salvaguardia dei diritti e degli interessi dei soci nella circolazione stradale e in generale nel campo della mobilità.»
Siamo un'organizzazione di consumatori, imparziale, che difende le condizioni quadro della mobilità, conformemente agli interessi dei propri membri.
In tal senso, il TCS deve disporre in ogni momento dei mezzi necessari per svolgere un'azione politica sostenibile e proattiva.
Il TCS, organizzazione nazionale di servizi per la mobilità di tutti, mira in particolare a garantire e promuovere l'accesso alla mobilità (domanda degli utenti in materia di trasporti, servizi di base, regolamentazione e fiscalità eque), la libera scelta del mezzo di trasporto e la sicurezza dei suoi membri.
Ci impegniamo, anche in politica, per rispettare le esigenze sociali, economiche ed ecologiche. In tal senso, formuliamo proposte volte a ridurre i danni causati dalla mobilità e non la mobilità stessa.
Il nostro impegno ed obiettivo è quello di essere un punto di riferimento per i consumatori nel campo della mobilità, un'organizzazione, che collabora con diversi partner in modo imparziale.
Posizione del TCS durante le sedute del Parlamento sui temi caldi riguardanti il mondo della mobilità. Il TCS si impegna politicamente.
Interlocutore privilegiato delle Autorità federali e cantonali, il TCS è regolarmente interpellato nelle consultazioni ufficiali.