Il nostro contributo per una mobilità sicura
Le nostre attività legate alla sicurezza stradale, permettono a molte persone di raggiungere la loro destinazione in modo sicuro - salvano e proteggono così vite umane.
In qualità di fornitore di servizi a livello nazionale e di associazione leader per tutto ciò che concerne la mobilità, il TCS si impegna una mobilità accessibile e dunque la libera scelta dei mezzi di trasporto – che sia l’auto, la bici, l’aereo o il treno – per ridurre al minimo l'assenza di mobilità nella società.
Sosteniamo una mobilità accessibile e dunque la libera scelta dei mezzi di trasporto in città, in campagna e nelle regioni di montagna.
La libera scelta dei mezzi di trasporto si fonda sui diritti fondamentali. Chiunque richieda una prestazione nel settore dei trasporti deve essere libero di poter scegliere l'alternativa migliore per se stesso. Dopotutto, ci spostiamo tutti a piedi, in bicicletta, in auto o con i mezzi pubblici.
L'infrastruttura deve soddisfare le esigenze e garantire la sicurezza della popolazione e dell'economia. A tal fine occorre tener conto della posizione geografica della Svizzera, situata nel cuore dell'Europa, delle sue particolari condizioni topografiche e delle aspettative in ambito sociale, ecologico ed economico.
Una politica dei trasporti liberale comporta un uso appropriato ed economico delle risorse finanziarie. I principi di economicità e causalità, nonché il principio di liceità, devono essere tenuti in considerazione in ogni decisione presa in ambito di politica dei trasporti.