29.10.2025
La Slovacchia vieta la camminata veloce
Sembra un pesce d’aprile guizzato in ottobre, eppure è realtà: la Slovacchia è il primo paese europeo ad adottare una legge che impone un limite di velocità di 6 km/h per i pedoni nelle aree urbane. Il provvedimento, che entrerà in vigore al 1° gennaio 2026, si applica inoltre a ciclisti, pattinatori, monopattini e monopattini elettrici, ammessi sui marciapiedi.
27.10.2025
AutoPostale introduce i veicoli automatizzati nella Svizzera orientale
AutoPostale lancia un’offerta innovativa per il trasporto pubblico, con l’introduzione di veicoli automatizzati che circoleranno sulle strade della Svizzera orientale a partire dal 2027. Le corse di prova inizieranno a dicembre 2025. L’offerta è sostenuta dagli Uffici federali dei trasporti (UFT) e delle strade (USTRA), dai Cantoni di San Gallo, Appenzello Esterno, Appenzello Interno e Turgovia, dal Touring Club Svizzero (TCS) e da altri partner.
23.10.2025
Tesla: calo dell’utile nonostante i record di vendita
Nell’ultimo trimestre Tesla ha venduto più auto che mai. Il boom è da collegare alla corsa finale negli Stati Uniti per ottenere i sussidi per le auto elettriche (solo fino a tutto settembre). La casa automobilistica ha guadagnato 1,37 miliardi di dollari, che però corrisponde a un calo dei profitti del 37% rispetto all’anno precedente.
23.10.2025
Gli svizzeri viaggiano spesso
Chi vive nel nostro Paese ama viaggiare. Secondo l’Ufficio federale di statistica, gli svizzeri viaggiano tre volte all’anno con almeno un pernottamento. Ed effettuano quasi nove viaggi di un giorno all’anno, la maggior parte dei quali restando in Svizzera.
21.10.2025
Vacanze autunnali: Swiss +2,5% di passeggeri
Dal 26 settembre al 19 ottobre, oltre 1,3 milioni di viaggiatori hanno volato con Swiss. Ossia 32 000 passeggeri in più (+2,5%), rispetto alle vacanze autunnali del 2024. Nonostante le difficili condizioni meteorologiche, gli scioperi e altre limitazioni, la compagnia aerea è riuscita, secondo un comunicato, a garantire un affidabile servizio di volo.
08.10.2025
Ritardi dei voli negli Stati Uniti
A causa dello shutdown del governo americano, alcuni servizi pubblici funzionano a regime ridotto.
La carenza di personale nel controllo del traffico aereo sta causando ritardi in diversi aeroporti, in particolare a Denver, Las Vegas, Newark e Chicago.
03.10.2025
Manifestazioni della Generazione Z in diversi Paesi
Movimenti di protesta stanno attualmente scuotendo Marocco, Madagascar, Nepal e Perù, con vittime e manifestazioni in diverse grandi città.
Impatto sui viaggiatori: possibili disagi nei trasporti e rischi di violenze nelle vicinanze dei raduni.
01.10.2025
Filippine – Terremoto a Cebu
Un terremoto di magnitudo 6,9 ha colpito la regione di Cebu, causando almeno 60 morti e gravi danni. Strade ed edifici sono stati danneggiati, con interruzioni di corrente e scosse di assestamento segnalate.
01.10.2025
Marocco – Manifestazioni
Dalla fine di settembre 2025 diverse città del Marocco (Rabat, Casablanca, Marrakech, Agadir …) sono interessate da manifestazioni giovanili contro la disoccupazione e i servizi pubblici insufficienti. Ci sono stati scontri con la polizia e arresti. I viaggiatori sono invitati a evitare assembramenti, informarsi a livello locale e prevedere possibili disagi nei trasporti.
30.09.2025
Tempesta Gabrielle: allerta rossa su Ibiza e Formentera
La tempesta Gabrielle provoca inondazioni a Ibiza e Formentera, nelle Baleari. Fino a 180 mm di pioggia attesi in 12 ore. Trasporti pubblici sospesi, scuole chiuse e disagi negli aeroporti: i viaggiatori sono invitati a verificare lo stato dei propri collegamenti aerei e marittimi.
24.09.2025
Regole più severe sull'alcol in Thailandia: sanzioni elevate per acquirenti e venditori
In Thailandia, a partire dall'8 novembre 2025 entreranno in vigore nuove norme più severe per la vendita e il consumo di alcolici. Secondo l'«Alcoholic Beverage Control Act», le violazioni sono punibili con multe fino a 10'000 baht (circa 248 CHF), una sanzione che ora si applica anche agli acquirenti. Gli orari stabiliti per la vendita legale di alcolici sono tutti i giorni dalle 11:00 alle 14:00 e dalle 17:00 a mezzanotte. Sono previste eccezioni per alcune zone turistiche, dove gli hotel e i locali di intrattenimento possono rimanere aperti fino alle 4:00 del mattino.
23.09.2025
Le torri di Notre-Dame di nuovo accessibili – Il monumentale ritorno dopo il restauro
Le torri della cattedrale di Notre-Dame a Parigi sono state riaperte il 21 settembre 2025 e sono ora accessibili al pubblico. Dopo il devastante incendio del 2019, le torri sono state completamente ristrutturate. Non solo sono state ricostruite le garguglie danneggiate e costruita una nuova capriata con oltre 1’000 querce francesi, ma sono state integrate anche nuovi elementi di sicurezza. I biglietti per la visita sono disponibili online al prezzo di 16 euro.
13.08.2019
Guida autostradale: consigli per un traffico più scorrevole
Gli utenti della strada possono contribuire alla riduzione di lunghe ore d'attesa in coda sulle autostrade, adeguando il comportamento al volante e rispettando alcune regole. La «Guida autostradale» offre indicazioni e consigli utili per un traffico più sicuro e scorrevole in autostrada.