16.10.2025
Air Rail étend son offre
Swiss et les CFF ajoute trois villes à l'offre Air Rail: Saint-Gall, Constance et Locarno seront désormais joignables depuis l'aéroport de Zurich. Air Rail offre à l'utilisateur la possibilité d'indiquer la gare de leur choix comme point de départ ou d'arrivée et ainsi utiliser la même carte d'embarquement pour l'ensemble du voyage. Ces nouvelles gares seront prises en compte dès le 27 octobre.
15.10.2025
La Svizzera passa all'immatricolazione digitale
Dal 1° gennaio 2026 la procedura d’immatricolazione dei veicoli sarà interamente digitalizzata. Grazie a certificati di conformità elettronici, le procedure saranno semplificate e gli oneri amministrativi ridotti notevolmente, tutto a vantaggio di autorità e dei professionisti del settore.
15.10.2025
Nuove al rialzo, occasioni in diminuzione
Le cifre pubblicate al 15 ottobre da AutoScout24 mostrano che al terzo trimestre 2025, il numero dei veicoli presenti sulla piattaforma è diminuito leggermente rispetto al secondo trimestre (1,3%). L’evoluzione differisce però tra il mercato delle auto nuove (da 51 449 a 52 747) e quello delle occasioni (da 288 245 a 282 402). La maggior crescita è quella delle ibride ricaricabili con +18,8%.
15.10.2025
Decine di marchi d’auto a Zurigo
Auto Zürich si svolgerà dal 30 ottobre al 2 novembre nei locali della Messe di Zurigo. Oltre 70 marchi saranno lieti di presentare i loro nuovi veicoli, rendendo la manifestazione un Salone auto con la più alta varietà. Questa 38a edizione vuol offrire al pubblico «sviluppi concettuali e innovazioni significative».
09.10.2025
900'000 pernottamenti: bilancio da favola per TCS Camping
Le vacanze in campeggio continuano a essere molto popolari in Svizzera. Le strutture del Touring Club Svizzero hanno registrato anche nel 2025 una domanda molto forte, con circa 900'000 pernottamenti. La maggioranza degli ospiti proviene ancora dalla Svizzera, con una quota del 69 %, il 13 % dalla Germania, il 5 % dai Paesi Bassi, seguiti da Francia e Gran Bretagna.
08.10.2025
Ritardi dei voli negli Stati Uniti
A causa dello shutdown del governo americano, alcuni servizi pubblici funzionano a regime ridotto.
La carenza di personale nel controllo del traffico aereo sta causando ritardi in diversi aeroporti, in particolare a Denver, Las Vegas, Newark e Chicago.
03.10.2025
Manifestazioni della Generazione Z in diversi Paesi
Movimenti di protesta stanno attualmente scuotendo Marocco, Madagascar, Nepal e Perù, con vittime e manifestazioni in diverse grandi città.
Impatto sui viaggiatori: possibili disagi nei trasporti e rischi di violenze nelle vicinanze dei raduni.
01.10.2025
Filippine – Terremoto a Cebu
Un terremoto di magnitudo 6,9 ha colpito la regione di Cebu, causando almeno 60 morti e gravi danni. Strade ed edifici sono stati danneggiati, con interruzioni di corrente e scosse di assestamento segnalate.
01.10.2025
Marocco – Manifestazioni
Dalla fine di settembre 2025 diverse città del Marocco (Rabat, Casablanca, Marrakech, Agadir …) sono interessate da manifestazioni giovanili contro la disoccupazione e i servizi pubblici insufficienti. Ci sono stati scontri con la polizia e arresti. I viaggiatori sono invitati a evitare assembramenti, informarsi a livello locale e prevedere possibili disagi nei trasporti.
01.10.2025
Tassazione dei veicoli elettrici, il CF presenta due opzioni
Nella sua seduta del 26 settembre 2025 l’Esecutivo ha avviato la procedura di consultazione su due modelli di tassazione dei veicoli elettrici, che finora non partecipano al finanziamento delle infrastrutture di trasporto. Il Consiglio federale vuole porre rimedio prelevando un contributo equivalente, analogamente alle imposte sugli oli minerali. Variante “chilometraggio”: il detentore del veicolo versa una tassa commisurata ai chilometri percorsi in Svizzera, con notifica mediante autodichiarazione o rilevamento digitale. Variante “ricarica”: in questo caso verrebbe tassata la quantità di energia elettrica (kWh) erogata alla colonnina, sia presso stazioni private che pubbliche. Per entrambi gli avamprogetti è necessaria una modifica della Costituzione, soggetta a referendum. L’introduzione della nuova tassa è prevista a partire dal 2030. La procedura di consultazione durerà fino al 9 gennaio 2026.
30.09.2025
Tempesta Gabrielle: allerta rossa su Ibiza e Formentera
La tempesta Gabrielle provoca inondazioni a Ibiza e Formentera, nelle Baleari. Fino a 180 mm di pioggia attesi in 12 ore. Trasporti pubblici sospesi, scuole chiuse e disagi negli aeroporti: i viaggiatori sono invitati a verificare lo stato dei propri collegamenti aerei e marittimi.
24.09.2025
Regole più severe sull'alcol in Thailandia: sanzioni elevate per acquirenti e venditori
In Thailandia, a partire dall'8 novembre 2025 entreranno in vigore nuove norme più severe per la vendita e il consumo di alcolici. Secondo l'«Alcoholic Beverage Control Act», le violazioni sono punibili con multe fino a 10'000 baht (circa 248 CHF), una sanzione che ora si applica anche agli acquirenti. Gli orari stabiliti per la vendita legale di alcolici sono tutti i giorni dalle 11:00 alle 14:00 e dalle 17:00 a mezzanotte. Sono previste eccezioni per alcune zone turistiche, dove gli hotel e i locali di intrattenimento possono rimanere aperti fino alle 4:00 del mattino.
23.09.2025
Le torri di Notre-Dame di nuovo accessibili – Il monumentale ritorno dopo il restauro
Le torri della cattedrale di Notre-Dame a Parigi sono state riaperte il 21 settembre 2025 e sono ora accessibili al pubblico. Dopo il devastante incendio del 2019, le torri sono state completamente ristrutturate. Non solo sono state ricostruite le garguglie danneggiate e costruita una nuova capriata con oltre 1’000 querce francesi, ma sono state integrate anche nuovi elementi di sicurezza. I biglietti per la visita sono disponibili online al prezzo di 16 euro.
13.08.2019
Guida autostradale: consigli per un traffico più scorrevole
Gli utenti della strada possono contribuire alla riduzione di lunghe ore d'attesa in coda sulle autostrade, adeguando il comportamento al volante e rispettando alcune regole. La «Guida autostradale» offre indicazioni e consigli utili per un traffico più sicuro e scorrevole in autostrada.