Dal 1° giugno, i certificati di vaccinazione o di guarigione e i test COVID negativi non sono più richiesti per l'ingresso in Italia.
Importante: ci sforziamo di restare aggiornati, ma la situazione attuale può cambiare rapidamente in qualsiasi momento, il che può causare incertezza e confusione. Per favore, prendetevi il tempo di preparare bene il vostro viaggio e informatevi con le autorità competenti.
Godetevi le vostre vacanze in tutta tranquillità anche in questo periodo particolare. Con la nostra protezione viaggi completa, vi assistiamo rapidamente e in modo affidabile in caso di problemi.
Per saperne di piùDal 1° maggio, non è più obbligatorio presentare il «green pass» e il «super green pass» per accedere ai luoghi dove quest'ultimi erano precedentemente richiesti.
In Europa, l'epidemia di coronavirus ha avuto origine nel nord Italia e da allora si è ampiamente diffusa. Le persone contagiate sono più di 25'600'000 e ad oggi si contano più di 190 240 decessi.
Un pezzetto d’Italia meno conosciuto
Sono in tanti a percorrere la Valle d’Aosta, ma in pochi a visitarla.
Calendario degli scioperi 2023
Vi informiamo sugli scioperi in atto e su quelli in previsione, che possono influenzare e limitare la vostra mobilità e la ...
Percorsi alternativi alla galleria del Gottardo
Panoramica delle chiusure previste e dei migliori percorsi aternativi, informazioni su durata e chilometri.
«Free Flow»: pagare il pedaggio senza fermarsi
In Nord Italia sull'autostrada A36 «Pedemontana Lombarda» e sulle tangenziali di Varese e Como è in vigore il nuovo sistema di ...