07.07.2025
Indonesia: voli cancellati dopo l’eruzione di un vulcano
Oltre 20 voli sono stati cancellati il 7 luglio a causa dell’eruzione del monte Lewotobi Laki-Laki, sull’isola di Flores. Una colonna di cenere alta 18'000 metri ha causato disagi nei collegamenti tra Bali, Australia, Singapore e Labuan Bajo. Le autorità raccomandano di evitare la zona entro un raggio di 6 km dal vulcano.
07.07.2025
Incendi a Creta, in Turchia e in California: allerta per i viaggiatori
Diverse mete turistiche sono attualmente colpite da gravi incendi. A Creta, oltre 5.000 persone, in gran parte turisti, sono state evacuate nei pressi di Ierapetra. In Turchia, gli incendi nella regione di Izmir hanno causato due morti e distrutto centinaia di abitazioni. In California, il cosiddetto “Madre Fire” si sta rapidamente avvicinando alle zone costiere della contea di San Luis Obispo.
Si consiglia ai viaggiatori di evitare le aree interessate e di seguire le indicazioni delle autorità locali.
07.07.2025
La legge sulle vie ciclabili avanza
L’attuazione della legge sulle vie ciclabili procede secondo i piani in tutta la Svizzera, comunica l’Ufficio federale delle strade. In vigore dal 2023, impone a cantoni e comuni di pianificare una rete coerente di vie ciclabili per gli spostamenti quotidiani e per il tempo libero entro il 2027 e di attuarla entro il 2042. La Confederazione contribuisce ai lavori con direttive, ausili e infrastrutture dagli standard elevati.
07.07.2025
Andermatt freme
Nel fine settimana dall’11 al 13 luglio, sotto il sole splendente, degli inconfondibili rombi attraverseranno la valle urana di Orsera. Andermatt sarà il fulcro del grande raduno Harley, il Freedom Ride 2025. È qui si guiderà, si festeggerà e i motociclisti sulle loro Harley Davidson mostreranno abilità oltre alla manualità con cui curano le proprie moto. Naturalmente venerdì e sabato sera non mancheranno neppure musica dal vivo e balli.
02.07.2025
Nuove aree vietate ai fumatori in Francia
Dal 1° luglio 2025 è vietato fumare in diversi spazi pubblici all'aperto in tutta la Francia. Sono ora inclusi: le spiagge, i parchi e i giardini pubblici, le vicinanze immediate di scuole, biblioteche, piscine, impianti sportivi, nonché le fermate degli autobus in un raggio di dieci metri. Non sono invece interessati i dehors di bar e ristoranti, né le sigarette elettroniche.
02.07.2025
Mercato auto svizzero in calo
A giugno sono state immatricolate in Svizzera e nel Liechtenstein 21’810 autovetture nuove, il 3,9% in meno rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Lo comunica auto-suisse. In termini cumulativi, con un totale di 113'133 nel primo semestre 2025 le nuove immatricolazioni sono rimaste nettamente al di sotto delle 121'218 registrate nel 2024, con una flessione del 6,7%.
30.06.2025
Sciopero a luglio: disagi previsti per i turisti a Maiorca
Uno sciopero di cinque giorni toccherà hotel, ristoranti e bar a Maiorca e nelle Baleari il 10, 18, 19, 25 e 31 luglio. In piena alta stagione, i turisti dovranno aspettarsi significativi disagi nei servizi turistici.
26.06.2025
Successi e sanzioni
L'Ufficio federale dell'energia ha pubblicato i dati relativi alle emissioni di CO2 per il 2024. Gli importatori svizzeri di autovetture hanno raggiunto per la seconda volta consecutiva i valori target per le autovetture, con una media di 113,9 g di CO2/km. Il valore massimo è di 118 grammi. Tuttavia, i veicoli commerciali leggeri hanno superato il valore target di 186, con conseguenti sanzioni pari a 22,3 milioni di franchi svizzeri.
25.06.2025
Thailandia-Cambogia: tensioni al confine
Diversi valichi di frontiera tra Thailandia e Cambogia sono chiusi fino a nuovo avviso a causa di una disputa politica.
25.06.2025
Sospensione della linea ferroviaria Friborgo–Berna
I collegamenti ferroviari tra Friborgo e Berna saranno sospesi dal 27 giugno al 25 agosto a causa di importanti lavori. Per limitare i disagi, le TPF garantiranno ogni giorno il servizio di 70 autobus sostitutivi.
24.06.2025
Multa per le «lumache»?
Un consigliere nazionale non vuole che gli automobilisti troppo lenti perturbino il traffico sia sulle strade nazionali sia sulle autostrade. Walter Gartmann (UDC/SG) ha inoltrato una mozione che chiede la messa in servizio di un sistema di avvertimento che dica ai conducenti «lumaconi» di accelerare, senza così essere multati.
13.08.2019
Guida autostradale: consigli per un traffico più scorrevole
Gli utenti della strada possono contribuire alla riduzione di lunghe ore d'attesa in coda sulle autostrade, adeguando il comportamento al volante e rispettando alcune regole. La «Guida autostradale» offre indicazioni e consigli utili per un traffico più sicuro e scorrevole in autostrada.