Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Assicuratevi subito la vostra stazione di ricarica TCS personale

Presso di noi potete acquistare o noleggiare stazioni di ricarica che soddisfano tutti i requisiti di sicurezza.

… mostra di più
… mostra di meno

Con una stazione di ricarica domestica non si deve rinunciare a una batteria carica nemmeno quando la tecnica non funziona o si cambia l’auto.

Icon

Montaggio e istruzioni gratuiti

I nostri pattugliatori TCS si occupano del montaggio e vi spiegano come utilizzare la wallbox.

Icon

Esclusivamente per i soci: apparecchi sostitutivi gratuiti

In caso di guasto, i soci riceveranno un apparecchio sostitutivo gratuito entro 6 ore lavorative.

Icon

Risparmiare sui costi

Grazie al sistema integrato per il riconoscimento della corrente di guasto nelle stazioni di ricarica TCS non serve acquistare un interruttore differenziale di tipo B.

 
 

Tutto sulla stazione di ricarica domestica TCS

  • Ricarica a casa in tutta sicurezza!
    Le tradizionali prese elettriche non sono predisposte per ricaricare le vetture elettriche. Garantite la sicurezza con una stazione di ricarica domestica del più grande club per la mobilità della Svizzera.
  • Montaggio e training inclusi
    L’acquisto comprende anche il montaggio e il training da parte di un pattugliatore TCS.
  • Esclusivamente per i soci: mobilità in qualsiasi momento
    In caso di guasto, sostituiamo la stazione di ricarica domestica entro poche ore, affinché non dobbiate rinunciare alla vostra mobilità.
 
 

Quali auto elettriche possono essere ricaricate con la stazione di ricarica TCS?

Ogni veicolo elettrico immatricolato in Svizzera con spina di tipo 2 può essere ricaricato collegandolo alla stazione di ricarica TCS. Tutti i nuovi veicoli completamente elettrici sono dotati di questo tipo di spina e, grazie al sistema plug&play, la stazione di ricarica può essere sostituita entro poche ore in caso di guasto o di cambio di veicolo.

Vantaggi di una stazione di ricarica TCS
Compatibilità
Compatibilità

Ogni nuovo veicolo completamente elettrico (spina di tipo 2) può essere ricaricato con le stazioni di ricarica TCS.

Esclusivamente per i soci: soccorso stradale incluso
Esclusivamente per i soci: soccorso stradale incluso

Con la stazione di ricarica domestica del TCS approfitterà dell’efficiente aiuto del TCS: non è possibile ricaricare il veicolo? Entro 6 ore l’esperto TCS si presenterà e sostituirà la stazione di ricarica se necessario.

Costi totali modesti
Costi totali modesti

Per l’installazione della stazione di ricarica domestica del TCS è necessaria unicamente una comune presa CEE, che è spesso già disponibile. Ciò permette di evitare elevati costi di installazione come pure costi addizionali in caso di trasloco o di cambio del veicolo da PHEV a BEV.

Sicurezza
Sicurezza

La stazione di ricarica dispone di un rilevamento di corrente continua residua di guasto integrata e garantisce la verifica del contatto di messa a terra prima che la corrente scorra. Ciò permette di evitare le elettroerosioni nonché surriscaldamenti provocati da una ricarica tramite tradizionale presa di corrente domestica. La ricarica è dunque sicura.

Velocità di ricarica
Velocità di ricarica

Con una presa domestica è possibile caricare al massimo 8 ampère. Il cavo d’emergenza del veicolo riduce spesso questa carica a 1,8 kW. 

Una stazione di ricarica domestica invece ricarica il veicolo con la potenza ottimale, che generalmente è più alta e si situa tra i 3,7 kW e 11 kW.

Wallbox da acquistare

Wallbox da noleggiare

Domande frequenti
In quanto tempo ricevo la stazione di ricarica?

La stazione di ricarica verrà configurata in base al suo ordine e consegnata alla sede più vicina per l'installazione presso la sua residenza. Questo può richiedere 1-2 settimane a seconda del periodo. Il pattugliatore la contatterà per organizzare una data di installazione.

Per i modelli a noleggio, la stazione di ricarica verrà consegnata non appena riceveremo il contratto di noleggio firmato in originale, che verrà inviato a seguito dell'ordine della stazione di ricarica.

Quale installazione è necessaria?

Avrà bisogno di una presa CEE nelle immediate vicinanze del Suo posteggio o nel Suo garage. Con la Ricerca auto TCS può vedere dove si trova la presa del Suo veicolo. 

Prima d'installare una stazione di ricarica bisogna discutere con un'elettricista, in particolare per quanto riguarda il rispetto delle normative regionali e questo anche se una presa CEE è già disponibile. 

Non ho ancora una presa CEE vicino al mio posteggio/nel mio garage

Per l'installazione elettrica (presa CEE), incarica l'elettricista di Sua fiducia o un elettricista della Sua regione. Questi costi non sono compresi nel prezzo d'acquisto della stazione di ricarica ma sono fatturati direttamente dall'elettricista che Lei ha incaricato. La pattuglia del TCS installerà la stazione di ricarica domestica del TCS dopo che l'elettricista avrà completato il suo lavoro. L'installazione della stazione di ricarica domestica del TCS da parte della pattuglia TCS avviene dopo l'intervento dell'elettricista, non appena ci avvisa dell'avvenuto intervento dell'elettricista, e ha fatto l'ordine. 

Quale elettricista può installare la presa CEE?

Qualsiasi installatore qualificato e autorizzato può effettuare l’installazione della presa CEE. Su richiesta, mettiamo volentieri a disposizione dei documenti d’installazione supplementari.

Per quale motivo c’è bisogno del montaggio da parte del pattugliatore TCS?

Nel giorno concordato, il pattugliatore TCS le porterà a casa la stazione di ricarica e si occuperà del montaggio sulla parete. Inoltre potrà rispondere alle sue domande e la istruirà sul come ricaricare la sua auto.

Il mio veicolo elettrico non si ricarica

In qualità di socio del TCS, può contattarci 24 ore su 24 allo 0800 201 201 in caso di problemi di ricarica. Essi possono dipendere dal veicolo, dall’installazione domestica oppure dalla stazione di ricarica. Se il problema riguarda il veicolo o la stazione di ricarica, interviene la TCS Patrouille.

Come posso caricare il mio veicolo sulla rete stradale?

Il TCS è a vostra disposizione con una soluzione di ricarica pubblica. Con la TCS eCharge APP e la corrispondente carta RFID avete accesso a più di 6.200 punti di ricarica in Svizzera e a più di 170.000 punti di ricarica in tutta Europa. Se utilizzerete la Mastercard TCS come carta di pagamento, beneficerete anche di uno sconto del 5% sulla ricarica.
Può trovare maggiori informazioni sulla rete di ricarica pubblica sul nostro sito web.

Su cosa può essere montata la stazione di ricarica?

La stazione di ricarica può essere montata su un fondo portante come cemento, pietra, muratura o legno. La larghezza minima dei pali/colonne quadrati è di 30 cm. La stazione di ricarica non può essere montata su superfici isolanti, metalliche o non portanti. In questo caso, il pattugliatore vi consegnerà la stazione di ricarica per il montaggio a vostro carico.

Come funziona il processo di garanzia / il soccorso stradale?

Per i soci:
Contattate la nostra hotline al numero 0800 201 201 e il nostro team di assistenza clienti verificherà al telefono le possibili fonti di errore. Se il guasto è dovuto a un difetto della stazione di ricarica e la garanzia di due anni sul prodotto è ancora valida, invieremo un pattugliatore o una pattugliatrice TCS direttamente a casa vostra. Questa persona sostituirà la stazione di ricarica difettosa in loco con una nuova.

Per chi non è socio:
Contattate la nostra hotline al numero 0800 201 201 e il nostro team di assistenza clienti verificherà al telefono le possibili fonti di errore. Se il guasto è dovuto a un difetto della stazione di ricarica e la garanzia di due anni sul prodotto è ancora valida, inviateci la stazione di ricarica difettosa al seguente indirizzo:

Touring Club Svizzero
GB Club - GFE
Poststrasse 1
3072 Ostermundigen

Dopo aver ricevuto la stazione di ricarica difettosa, vi invieremo il nuovo apparecchio.

 
 
 
 


 
 

La helpline del TCS per la mobilità elettrica
I nostri esperti vi consigliano gratuitamente in fatto di mobilità elettrica. 
0844 888 333

Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
Chat
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.