Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Calcolo dei costi chilometrici

Con la chiavetta USB «Costi chilometrici TCS» si possono calcolare i costi per molti veicoli individualmente.

Il calcolo dei costi chilometrici per le auto è composto da costi fissi e variabili e si basa sul prezzo di catalogo (prezzo d’acquisto del veicolo nuovo) e sulla percorrenza annuale.

  • I costi fissi contengono tutti i costi come: ammortamento, interessi di capitale, tasse di circolazione, assicurazione responsabilità civile, casco parziale, spese accessorie, spese di parcheggio, cura dell’auto.
  • Costi variabili: dipendono dai chilometri percorsi: svalutazione, costi di carburante, pneumatici, servizio e riparazioni.

Come vengono calcolati i costi chilometrici?

Con la chiavetta USB «Costi chilometrici TCS» si possono calcolare rapidamente i costi per molti veicoli individualmente. Questa chiavetta USB può essere usata come base, quando i regolamenti aziendali vengono rivisti in seguito all'introduzione del nuovo certificato di salario.

Con il grafico «Costi chilometrici» (vedi pdf da scaricare) si possono determinare subito i costi per chilometro per diverse classi di prezzo. Qui si trovano delle indicazioni dettagliate per il calcolo. Vogliate osservare la guida per la compilazione del certificato di salario al sito della Conferenza svizzera delle imposte.

Esempio costi di manutenzione di un'auto

Dalla scelta del veicolo dipendono direttamente i costi chilometrici e la loro ripartizione. Scopritene di più. Il valore della vettura campione presa ad esempio è calcolato con il prezzo d'acquisto di CHF 39'000.- franchi ed un chilometraggio annuo di 15'000 Km.

Esempio costi di manutenzione di un'auto
 
 
 

Secondo le basi di calcolo utilizzate dal TCS, i costi fissi di questo veicolo ammontano a circa CHF 6'543.- all'anno, i costi variabili a circa CHF 4'717.-.

Complessivamente l'auto presa come esempio costa CHF 11’260.- oppure 75 centesimi/km.

I costi chilometrici del 2023 si basano su un prezzo della benzina di 2,04 CHF/l, che è il prezzo medio della benzina da gennaio a ottobre 2022.

Gli aumenti dei prezzi del carburante si riflettono come segue:

  • Aumento di 16 centesimi al litro > I costi totali aumentano di 1 centesimo/km.
  • Aumento di 32 centesimi al litro > I costi totali aumentano di 2 centesimi/km
  • Aumento di 48 centesimi al litro > I costi totali aumentano di 3 centesimi/km.
Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.