Atlantico al nord, continenatle all'interno del paese, mediterraneo e atlantico lungo le coste.
A Lisbona, i venti del nord attenuano la calura estiva. Madeira gode di un clima primaverile durante tutto l'anno.
Miglior periodo: da maggio a ottobre (comprese le Azzorre).
Divieto di gettare mozziconi di sigaretta per terra
Il Portogallo ha introdotto una nuova legge che vieta di gettare i mozziconi di sigaretta per terra. Essi sono da ora infatti assimilati a dei rifiuti. Coloro che non seguiranno la regola dovranno pagare una multa che va da EUR 25.- a 250.-.
La valuta nazionale è l'euro - EUR.
Non sono autorizzati i pagamenti in contanti per importi superiori a EUR 1'000.-.
Importazione ed esportazione di valute locali ed estere
L'importazione di qualsiasi montante che supera gli EUR 4'987.98.-, o l’equivalente, dev'essere dichiarato prima di passare la frontiera. L'esportazione di qualsiasi montante che supera gli EUR 10'000.-, o l’equivalente, dev’essere dichiarato prima di passare la frontiera.
La lingua ufficiale è il portoghese.
Alcune parole del vocabolario
Ecco alcune parole che potranno esservi utili durante il vostro soggiorno.
Italiano | Portugais |
---|---|
Buon giorno | Bom dia |
Buona sera | Boa noite |
Arrivederci | Adeus |
Sì | Sim |
No | Não |
Per favore | Se faz favor |
Grazie | Obrigado/a |
Giorno | Dia |
Settimana | Semana |
Oggi | Hoje |
Domani | Amanhã |
Colazione | Pequeno almoço |
Pranzo | Almoço |
Cena | Jantar |
Primo | Entrada |
Secondo | Prato principal |
Dolce | Sobremesa |
Il conto, per favore | A conta, por favor |
Aeroporto | Aeroporto |
Stazione | Estação de comboios |
Auto | Carro |
Biglietto | Bilhete |
Andata e ritorno | Ida e volta |
Si usa il sistema metrico.
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE relativi alla sicurezza.
Criminalità
Nelle grandi città e nelle località turistiche borseggi e scippi sono frequenti. Si prega di osservare le misure precauzionali comunicate dal DFAE.
Vaccinazioni
Situazione sanitaria
Tratto da: HealthyTravel
Il Paese fa parte dello spazio Schengen. Le seguenti informazioni sono destinate a cittadini svizzeri residenti in Svizzera.
Minorenni
Per i minorenni che viaggiano da soli, con un solo genitore o non con i genitori, un'autorizzazione di viaggio è obbligatoria. I minori che viaggiano da soli devono indicare una persona di contatto residente in Portogallo che si assuma la responsabilità. Per saperne di più: Autorizzazione per viaggi con bambini.
Licenza di condurre e noleggio di un’automobile
La licenza di condurre svizzera è riconosciuta per 3 mesi.
L’età minima per noleggiare un veicolo è di 25 anni (30 anni a seconda del tipo di veicolo). Il conducente dev’essere in possesso della sua licenza di condurre da almeno 1 anno.
Importazione temporanea di un veicolo privato
La durata massima per l’importazione temporanea di un veicolo immatricolato in Svizzera senza documenti doganali è di 180 giorni (consecutivi o no) durante un periodo di un anno.
Il veicolo in seguito deve essere esportato per un periodo minimo di 6 mesi. Solo i visitatori che hanno la residenza principale e che esercitano la loro attività principale fuori dal Portogallo beneficiano di questo regime di importazione temporanea dei veicoli senza formalità.
La licenza di circolazione svizzera è riconosciuta.
L’assicurazione responsabilità civile è obbligatoria per tutti i veicoli a motore, comprese le motociclette. Verificate dunque la validità della vostra polizza assicurativa per questa destinazione.
La carta verde (certificato internazionale d’assicurazione per l’automobile) non è necessaria.
Per saperne di più: Documenti di circolazione per viaggi all'estero.
Tabacco
Età minima per l’importazione: 17 anni
I prodotti di tabaccheria seguenti possono essere importati privi di tasse:
Alcolici
Età minima per l’importazione: 17 anni.
Le quantità seguenti possono essere importate prive di tasse:
Importazione priva di tasse
Ulteriore merce può essere importata priva di tasse nel limite del valore consentito.
All’eccezione di oggetti personali, tabacco e alcolici.
Carburante
La quantità contenuta nel serbatoio e fino ad un massimo di 10 L in una tanica.
Per saperne di più:
Importazione in Svizzera
Importazione in Europa
Scoprite tutte le formalità necessarie per viaggiare con il vostro animale domestico sul sito dell’USAV (Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria): Varcare la frontiera con cani, gatti o furetti
Equipaggiamento obbligatorio
Equipaggiamento invernale
Gli pneumatici chiodati sono vietati.
Cinture di sicurezza
Obbligatorie per tutti i sedili.
Carico in sporgenza
Un carico in sporgenza dev’esser segnalato ma non occorre un pannello speciale, può essere utilizzato lo stesso modello della Spagna: un pannello quadrato riflettente di 50 cm di lato, con strisce bianche e rosse (3 strisce rosse e 3 bianche).
Per maggiori informazioni al riguardo si prega di consultare la pagina seguente: Pannelli di segnalazione per carico sporgente
Per saperne di più: Equipaggiamento obbligatorio in auto.
Ricarica
Ricaricare a domicilio
Questo modo di ricarica dev'essere utilizzato solo come soluzione d' emergenza.
Pagamento
Il pagamento viene effettuato tramite MobiE App o Prio Card.
Norme della circolazione
Parcheggio
Termini importanti
stazione di ricarica | estação de carregamento |
punto di ricarica | ponto de carregamento |
ricaricare | recarga |
cavo di ricarica | cabo de carregamento |
tipo di presa | tipo de ficha |
auto elettrica | automóvel eléctrico |
meccanico | garagem de automóveis |
concessionario | representante da marca |
guasto | repartição |
Equipaggiamento obbligatorio:
Per saperne di più: Bicicletta: regole in Europa.
Per saperne di più: E-bike: regole in Europa.
Equipaggiamento e omologazione
Regole della circolazione
Per saperne di più: Monopattini elettrici: regole in Europa.
I bambini di meno di 7 anni non possono viaggiare in moto.
Per saperne di più: Equipaggiamento per moto obbligatorio all'estero.
Per saperne di più: In quali Paesi d'Europa vige l'obbligo delle luci diurne?
Campeggio libero
Il campeggio libero è sostanzialmente proibito.
Dal 9.1.2021 inasprimento del codice della strada: dalle ore 21.00 alle ore 7.00 è vietato sostare con il camper o l’auto al di fuori di un campeggio o di un’area di sosta messa a disposizione dal Comune. Si rischiano multe da 60 a 600 euro.
L’utilizzo della rete autostradale è sottoposto a dei pedaggi. La tariffa media varia in funzione della categoria del veicolo e del tratto autostradale. È possibile visualizzare i dettagli delle diverse tariffe al seguente indirizzo:
www.portugaltolls.com
Sistemi di pedaggio autostradale
In Portogallo esistono due sistemi di pedaggio autostradale: il sistema di pagamento standard e quello di pagamento elettronico.
Il primo sistema permette di pagare in contanti o con la carta di credito (autostrade: A1, A2, A3, A4, A5, A6, A9, A10, A12, A13 e A14). Sulle autostrade A7, A8, A11, A15 e A17 (a sud di Mira) non è ancora stato introdotto il pagamento con la carta di credito. Con questo sistema, il pagamento si effettua nel modo seguente: l’utilizzatore ritira dapprima un biglietto e paga quando lascia o cambia l’autostrada.
Il secondo sistema, più complesso, si effettua su alcune autostrade e tratte autostradali (v. link sotto). In questo sistema esistono quattro possibilità di pagamento, due delle quali sono ideali per i turisti: l’Easytoll e la Tollcard.
Easytoll addebita automaticamente la somma del pedaggio sul conto della carta di credito. Quest’ultima può essere registrata presso uno dei "Welcome Points":
Il biglietto giustificativo valido 30 giorni va conservato.
La Tollcard, tessera prepagata, può essere acquistata in contanti o per mezzo della carta di credito per una somma di 5€, 10€, 20€ o 40€ nei punti vendita menzionati sopra, nelle filiali della posta portoghese CTT ma anche online al sito Tollcard (in francese). La tessera si attiva per SMS. Con la Tollcard i pagamenti si effettuano in tutta semplicità.
Il Toll Service - biglietto prepagato per tragitti specifici - e la Via Verde - dispositivo temporaneo da noleggiare – rappresentano pure dei mezzi di pagamento per i pedaggi elettronici.
Una panoramica dettagliata della rete autostradale, dei punti vendita della TollCard, dei "Welcome Points" per Easytoll e informazioni dettagliate sul sistema di pagamento elettronico sono disponibili al sito www.portugaltolls.pt (in francese)
Per saperne di più: Pedaggi autostradali all'estero.
Circolazione a destra.
Telefonare in auto
Solo un telefonino con un dispositivo «a viva voce» è autorizzato durante la guida (ma sconsigliato a causa della diminuzione della concentrazione).
km/h | Località | Fuori località | Semi-autostrade | Autostrade |
---|---|---|---|---|
Auto | 50 | 90 | 100 | 120 |
Rimorchio | 50 | 70 | 80 | 100 |
Moto | 50 | 90 | 100 | 120 |
Camper > 3.5 t | 50 | 80 | 90 | 110 |
0.5‰
0.2‰ per i neopatentati (titolari di una licenza di condurre da meno di 3 anni) e i conducenti professionisti.
Per saperne di più: Seggiolini per bambini: norme in Europa.
Ci sono due zone ambientali a Lisbona, che hanno alcune restrizioni dal lunedi al venerdì dalle 7.00 alle 21.00. Solo i veicoli conformi alla norma EURO 3 o superiore possono circolare nella zona 1. I veicoli con la norma EURO 2 o superiore sono ammessi nella zona 2.
Ambasciata Lisbona
Embaixada da Suíça
Travessa do Jardim, no. 17
1350-185 Lisboa
Portugal
T +351 213 944 090
F +351 213 955 945
http://www.eda.admin.ch/lisbon
Ambasciata portoghese in Svizzera
Cancelleria
Weltpoststrasse 20
3015 Berna
T +41 31 352 86 68
F +41 31 351 44 32
Helpline DFAE
Tel: +41 800 247 365 o +41 58 465 33 33
Email : helpline@eda.admin.ch
In caso di incidente con danni materiali, riempire un modulo europeo di constatazione di incidente e farlo firmare anche dalla parte avversa.
In caso di incidente con feriti, chiamare la polizia e l'ambulanza e, per i detentori del Libretto ETI, la Centrale d'intervento ETI del TCS a Ginevra.
Numeri d'emergenza | |
---|---|
Polizia | 112 |
Ambulanza | 112 |
Pompieri | 112 |
Guasti | 707 509 510 |
Centrale d'intervento ETI | +41 58 827 22 20 |
Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.
www.dfae.admin.ch - Consigli di viaggio del DFAECon il Libretto ETI, beneficia di una protezione completa in viaggio grazie al soccorso stradale di prima classe in tutta Europa e a un'efficace protezione viaggi per 12 mesi.