Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Informazioni importanti per i titolari del Libretto ETI

Con la diffusione del coronavirus in Svizzera e nel mondo, ogni giorno al TCS arrivano numerose richieste di assistenza.

Consigli per gli svizzeri in viaggio

Il TCS ha già fornito assistenza a numerosi soci e ricevuto centinaia di chiamate dall’inizio della crisi. I soci che si trovano all'estero o che intendono viaggiare ricevono un parere medica sulle precauzioni da prendere e sui requisiti e le restrizioni di ingresso dei paesi del mondo intero.

In contatto con la centrale di assistenza ETI grazie all'applicazione del TCS

Grazie al modulo «Travel Safety» integrato nell'applicazione TCS, la centrale di assistenza ETI può coordinare l'assistenza a distanza. Questo modulo permette di conoscere la posizione geografica del socio e di inviargli aiuto e consigli in caso di eventi pericolosi. Le persone all'estero che hanno l'applicazione TCS con una connessione internet in loco possono contattare il TCS e ricevere informazioni personalizzate.

Gli svizzeri che si trovano all’estero sono pregati di rivolgersi al DFAE in caso di bisogno, chiamando la Helpline DFAE allo +41 800 24 7 365 oppure iscrivendosi al sito web www.traveladmin.ch

I viaggiatori potranno così ottenere informazioni e consigli utili presso il DFAE riguardo il loro rientro in Svizzera.

Informazioni importanti per i titolari del Libretto ETI

Siccome la pandemia di Coronavirus continua a imperversare, ogni giorno al TCS arrivano numerose richieste di assistenza da parte di titolari del Libretto ETI. Se un socio si trova in difficoltà all’estero, in particolare se si tratta di problemi medici, gli specialisti del TCS si occupano di prestare aiuto e di consigliare al meglio.

In caso di annullamento viaggio

In caso di sinistro, il TCS richiede l'invio della suddetta dichiarazione di sinistro insieme agli allegati necessari. I documenti possono essere inviati via email a nnltnttcsch o per posta ordinaria. Vi contatteremo il più presto possibile.

Formulario di annullamento ETI

I casi concreti d’annullamento viaggi devono essere notificati tramite il formulario di dichiarazione di sinistro ed inviati per posta a:

TAS Assicurazioni SA
Servizio sinistri
Casella postale 820
1214 Vernier

Al momento non è possibile rispondere alle domande su informazioni generali o ipotetiche concernenti l’annullamento viaggi, dato che le circostanze cambiano ogni giorno e queste informazioni sono valide solo a breve termine. 

Prerequisiti per la copertura

Qui può trovare le informazioni sulla copertura attuale del coronavirus.

Chi contattare in caso di cancellazione?

Ora il TCS ci tiene a precisare determinate regole importanti relative alla pandemia. L’agenzia di viaggi è il punto di riferimento in caso di annullamento. Il TCS raccomanda ai viaggiatori di rivolgere le richieste di cancellazione in primo luogo all’operatore turistico. Nel caso in cui non fosse possibile, devono essere contattati i fornitori di servizi turistici, di trasporto e di soggiorno, per richiedere una cancellazione gratuita (senza penali) o addirittura un rimborso. Solo a questo punto può essere contattato il TCS Libretto ETI per chiedere la copertura totale o parziale delle rimanenti spese di annullamento sulla base delle condizioni generali d’assicurazione e delle circostanze concrete.

nuovo coronavirus (2019-nCoV)

Giovedì 30 gennaio, l'Organizzazione Mondiale della Sanità, ha decretato l'epidemia di coronavirus come un'emergenza sanitaria internazionale. Mercoledì 11 marzo, l'OMS ha dichiarato il coronavirus una pandemia globale.

Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
© 2023 Touring Club Svizzero Condizioni d'uso – Informazioni giuridiche Protezione e sicurezza dei dati
v3.11.7 / Production publish 1
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.