Complemento
Spese di cura al TCS Libretto ETI «Europa»
Prerequisito: un TCS Libretto ETI «Europa» in corso di validità
Paesi
coperti: Europa*, inclusi Russia e Kazakistan fino agli Urali. Inoltre Egitto,
Algeria, Israele, Libano, Marocco, Siria, Tunisia e Turchia.
* Esclusi Svizzera e Principato del Liechtenstein
Complemento
Spese di cura al TCS Libretto ETI «Mondo»
Prerequisito: un TCS Libretto ETI «Mondo» in corso di validità
Paesi
coperti: tutti i Paesi del mondo*
* Esclusi Svizzera e Principato del Liechtenstein
Complemento ideale al TCS Libretto ETI
Solo i titolari del Libretto ETI che beneficiano di
un’assicurazione malattia secondo la legge
federale circa le casse malati (LAMal) e che hanno residenza in Svizzera possono sottoscrivere questo
complemento. Gli altri fruitori delle prestazioni ETI devono pure beneficiare
di un’assicurazione malattia (secondo la LAMal).
La protezione geografica adatta al vostro TCS Libretto ETI
Le TCS Spese di cura si orientano sulla base del vostro TCS Libretto ETI: se avete un ETI Mondo e desiderate avere la protezione Spese di cura, ottenete automaticamente la copertura più idonea, quella mondo.
Panoramica delle prestazioni
A complemento della copertura dell’assicurazione malattia e infortuni sottoscritta e in vigore in Svizzera, garantiamo l’assunzione illimitata dei costi per le seguenti prestazioni in caso di malattia o infortunio all’estero, durante una vacanza o un viaggio professionale, nonché durante il tragitto per recarvisi:
- Spese di cura in caso di trattamento ambulatoriale
- Spese di cura e di soggiorno in caso di ricovero ospedaliero
- Previa presentazione di un conto dettagliato rilasciato da un fornitore di prestazioni mediche in uno Stato membro dell’UE o dell’AELS, la franchigia e/o gli importi dell’aliquota percentuale, che l’assicurato deve pagare di norma sul posto in base alla legislazione dell’assicurazione sociale del Paese di soggiorno, vengono assunte*.
*Cure fornite in uno Stato dell’UE/AELS: Le prestazioni vengono fornite esclusivamente alle persone assicurate che sottostanno agli Accordi bilaterali sulla libera circolazione delle persone tra la Svizzera e l’Unione europea (UE) o tra la Svizzera e l’Associazione europea di libero scambio (AELS). La tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) rilasciata dalla cassa malati dà all’assicurato il diritto di beneficiare, durante il suo soggiorno, delle prestazioni in natura in caso di malattia, infortunio o gravidanza che si rivelano necessarie dal punto di vista medico, tenuto conto del tipo di cure e della durata prevista del soggiorno. La partecipazione ai costi si basa sulle disposizioni dell’assicurazione sociale del Paese in cui è effettuato il trattamento e deve essere pagata di norma dall’assicurato sul posto. La partecipazione ai costi in Svizzera pertanto non è più applicabile. Per maggiori informazioni consultare il sito internet dell’organo di collegamento svizzero, l’istituzione comune LAMal: «Partecipazione alle spese di cura durante un soggiorno nell’UE/AELS».
Importanti restrizioni sulla copertura assicurativa
- Le partecipazioni ai costi quali franchigia e aliquota percentuale
dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (LAMal) in Svizzera
non sono indennizzate.
- I costi di cure
pianificate o prevedibili all’inizio del viaggio non sono assunti.
- Trattamenti dentari che
non sono assunti dall’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie.
- Cure e misure che non
sono efficaci, appropriate o economiche.