Clima
All’interno della Croazia il clima è di tipo continentale, con un’estate mite e poche precipitazioni. Sulla costa il clima è più umido e mediterraneo, caratterizzato da assolati mesi estivi ed inverni piovosi. Sulla costa si verificano talvolta episodi di vento molto forte, soffia la Bora. Questo fenomeno di raffiche di vento è tra i più forti al mondo.
Paese e isole
La Croazia è la nazione delle isole. Davanti alla terra ferma troviamo più di 100 isole. Solo alcune sono abitate e molto amate dai velisti. Offrono momenti romantici, avventura ma anche pace e bellezza.
Geografia
La Croazia si trova sulla costa adriatica e si sviluppa dalle Alpi a nordovest fino alle rive del Danubio a Oriente. Il Paese confina con la Bosnia Herzegovina, la Slovenia, l’Ungheria, la Serbia ed il Montenegro e si divide in tre regioni. La cosiddetta pianura pannonica copre circa il 55% del territorio ed è prevalentemente pianeggiante. È nella pianura che si trova il centro economico nevralgico della nazione. La regione dinarica è caratterizzata da montagne e colline e rappresenta il bacino idrografico tra Mar Adriatico e Danubio. La terza regione è quella sulla costa adriatica, che con la sua acqua blu e cristallina e le numerose isole è un vero e proprio magnete per i viaggiatori.
Comportamento
Abbigliamento
In Croazia si possono indossare normali abiti da tempo libero. Se si vogliono fare escursioni in montagna è bene portarsi l’attrezzatura adeguata. Nei ristoranti e negli hotel di lusso la sera è richiesto un abbigliamento formale. Per entrare nelle chiese è considerato poco rispettoso indossare abiti attillati o che lascino scoperte parti del corpo. Non si dovrebbero indossare infradito in chiesa e spalle e decolltè dovrebbero essere coperti.
Educazione
La Croazia è un Paese ospitale ed educato e quindi bisogna comportarsi in maniera altrettanto educata quando la si visita. Buongiorno, grazie e prego sono segnali di buona educazione e i croati sono ancora più felici se si imparano queste parole nella loro lingua.
Divieto di fumo
In Croazia è vietato fumare nei luoghi pubblici
Cenare fuori
In Croazia c’è una regola che riguarda le cene fuori: se si esce a cena con un croato, chi ha proposto l’invito è tenuto a pagare il conto.
Cenare da persone del posto
I croati sono molto ospitali e se si ha la fortuna di essere invitati nelle loro case bisogna andarci a stomaco vuoto. Infatti, per la gente del posto è importante condividere il cibo con gli ospiti, che incitano volentieri a mangiare (“Jedi! Jedi! Jedi!”).
Saluto
Fra amici e familiari ci si dà due baci sulla guancia. Fra gente locale e turisti ci si saluta invece con una stretta di mano.
Moneta
La valuta nazionale è l'euro - EUR.
- Banconote: EUR 5.-, 10.-, 20.-, 50.-, 100.-, 200.- e 500.-
- Monete: 1, 2, 5, 10, 20, 50 centesimi e EUR 1.-, 2.-
Introduzione dell'euro
Il 1° gennaio 2023 la Croazia ha adottaro l'euro. Il tasso di cambio ufficiale è già stato fissato: 1 EUR = 7,5345 HRK.
Importazione ed esportazione di valute locali ed estere
Qualsiasi importo pari o superiore a EUR 10'000.-, dev’essere dichiarato prima di passare la frontiera.
Non sono autorizzati i pagamenti in contanti per importi superiori a EUR 15'000.-.
Mezzi di pagamento
Le carte di credito e bancarie sono accettate nella maggior parte dei ristoranti, alberghi e negozi. Prima della partenza si consiglia di informarsi presso la propria banca sulla commissione prevista a ogni transazione.
Budget
Un pernottamento in camera doppia durante l’alta stagione costa:
- Sistemazione economica: fra HRK 280.- e HRK 420.-
- Prezzo standard: fra HRK 420.- e HRK 580.-
- Sistemazione di lusso: più di HRK 1000.-
Il budget quotidiano medio previsto per il vitto si situa fra gli HRK 250.- e gli HRK 420.-. Se scegliete ristoranti di qualità superiore il vostro budget giornaliero supererà le somme riportate qui sopra.
Mance
Al ristorante il servizio è compreso nel prezzo delle pietanze, il conto viene solitamente comunque arrotondato. Quando il servizio è particolarmente buono, è consuetudine dare il 10% di mancia. In taxi non ci si aspetta ma è benvenuta la mancia. Nelle regioni turistiche ci si aspetta spesso la mancia, nelle zone interne è invece piuttosto il contrario e può addirittura capitare di dover spiegare perchè si voglia dare più denaro del dovuto.
Guida linguistica
La lingua nazionale è il croato. Ai confini con l’Italia e l’Ungheria si parla sporadicamente anche italiano e ungherese. In tutta la nazione si trovano minoranze che parlano serbo, albanese e altre lingue slave. Nelle regioni turistiche gli abitanti capiscono spesso anche l’inglese ed il tedesco.
Alcune parole del vocabolario
Ecco alcune parole che potranno esservi utili durante il vostro soggiorno.
Italiano | Hrvatski |
---|
Buon giorno | Dobar dan |
Buona sera | Dobra večer |
Arrivederci | Do viđenja |
Sì | Da |
No | Ne |
Per favore | Molim |
Grazie | Hvala |
Giorno | Dan |
Settimana | Tjedan |
Oggi | Danas |
Domani | Sutra |
Colazione | Doručak |
Pranzo | Ručak |
Cena | Večera |
Primo | Predjelo |
Secondo | Glavno jelo |
Dolce | Desert |
Il conto, per favore | Račun, molm vas! |
Aeroporto | Zračna luka |
Stazione | Kolodvor |
Auto | Auto |
Biglietto | Putna karta |
Andata e ritorno | Povratna karta |
Unità
Si usa il sistema metrico.