Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

01.06.2023

Viaggi in aereo durante le vacanze d’estate 2023

È possibile che quest'anno, nel settore aereo, si verifichi un'altra estate caotica? Come prepararsi bene per un viaggio in aereo? Ecco cosa c'è da sapere.
01 giugno 2023

Dopo un lungo periodo di pandemia, le compagnie aeree hanno avuto difficoltà a tenere il passo con laripresa dei viaggi, principalmente a causa della mancanza di personale. I voli cancellati di Swiss e Luftansa e i ripetuti scioperi delle compagnie aeree low-cost come Easyjet, Nouvelair e Ryanair hanno provocato il caos.

Cosa stanno facendo le compagnie aeree per evitare questo caos nell'estate 2023? Come potete prepararvi al meglio per evitare problemi in aeroporto? Ecco una panoramica di ciò che dovete sapere.

Come prepararsi per un viaggio in aereo?

Pianificate il vostro viaggio e prenotate per tempo i voli di cui avete bisogno. Quest'anno, alcune compagnie aeree hanno ridotto le loro offerte per evitare di essere a corto di personale. Pertanto, prepararsi in anticipo permette di scegliere il volo giusto per la destinazione prescelta.

È inoltre necessario informarsi in anticipo sugli eventi che possono disturbare il traffico aereo. Uno dei momenti più importanti di quest'anno è Air Defender 2023, la più grande esercitazione aerea della storia della NATO, che si svolgerà dal 12 al 23 giugno. L'esercitazione si terrà dal lunedì al venerdì nello spazio aereo chiuso della Germania meridionale. Il traffico aereo potrebbe essere influenzato da questo evento.

Ulteriori informazioni su come preparare il vostro viaggio in aereo:

Seguire gli scioperi quando si viaggia in aereo

Gli scioperi sono movimenti sociali spesso inaspettati e i viaggi possono essere compromessi. Dall'inizio del 2023, numerosi scioperi hanno già paralizzato il settore dei trasporti in molti Paesi, tra cui Germania, Francia, Italia, Spagna e Regno Unito. Quest'estate, quindi, alcuni aeroporti potrebbero nuovamente trovarsi di fronte a scioperi e cancellazioni di voli.

Controllate regolarmente le pagine delle compagnie aeree per avere informazioni. Se siete a conoscenza di uno sciopero, contattate direttamente la compagnia aerea per verificare se il vostro volo è interessato. Se state pianificando un viaggio con poco anticipo, potete sempre consultare il calendario degli scioperi del TCS, nel quale sono elencati gli scioperi previsti.

Prestare attenzione alle infrastrutture negli aeroporti

Numerosi aeroporti stanno cercando di migliorare le proprie infrastrutture per evitare le code. Prestate attenzione alle risorse disponibili. 

Fate attenzione ai cartelli ai punti di controllo che vi informano se è necessario rimuovere liquidi e dispositivi dal bagaglio a mano. Alcuni aeroporti dispongono di nuovi scanner che rendono superfluo rimuovere liquidi e dispositivi elettronici dal bagaglio a mano. Questi dispositivi sono già in funzione in alcuni aeroporti di Francia, Germania, Italia e Paesi Bassi. In Gran Bretagna e Spagna questi dispositivi saranno introdotti nel 2024. Anche in Svizzera alcuni aeroporti, in un'area apposita, dispongono di questi scanner.

Controllate anche il sito web dell'aeroporto per sapere se è possibile saltare le code. Diversi aeroporti hanno introdotto questo nuovo servizio che consente ai passeggeri di prenotare una fascia oraria di 15 minuti per i controlli di sicurezza. Di solito la prenotazione può essere effettuata a partire da 72 ore prima della partenza del volo, tramite sito web, app, SMS o e-mail. La prenotazione è solitamente gratuita e non dipende dalla compagnia aerea.

Esempi del nuovo servizio "salta di coda"

Ecco alcuni esempi di aeroporti che hanno istituito tale servizio. Verificate se è disponibile anche nel vostro aeroporto di partenza:

In caso di cancellazione o ritardo, fate valere i vostri diritti

Tuttavia, spesso accade che, anche se siete ben preparati, l'aereo sia in forte ritardo o venga cancellato. Al passeggero può addirittura essere negato l'imbarco. A questo punto è importante conoscere i propri diritti e farli valere.

Le nostre informazioni sulla procedura da seguire in caso di cancellazione del volo vi aiuteranno.

Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
© 2023 Touring Club Svizzero Condizioni d'uso – Informazioni giuridiche Protezione e sicurezza dei dati
v3.11.7 / Production publish 1
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.