Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Russia

Mosca e le numerose città antiche del paese sono veri e propri scrigni dell'architettura russa. Un paese vasto quanto le differenze culturali e i paesaggi che lo caratterizzano.

Informazioni importanti

Attualmente non ci sono voli diretti tra la Russia e la Svizzera. Si raccomanda di verificare la situazione generale con le autorità competenti.

Saperne di più
Russia
La Russia confina in Europa con Polonia, Lituania, Norvegia, Finlandia, Estonia, Lettonia, Bielorussia, Ucraina, Georgia e Azerbaigian. In Asia tocca invece Kazakstan, Mongolia, Cina e Corea del Nord.

A prima vista

Generalità

Clima

Continentale all'ovest; estate moderatamente calda e soleggiata (temperature medie tra 16° e 26° C), primavera e autunno corti e assai freddi, inverno rigido e innevato (temperature medie da -1° a -17° C, con minime fino a -20° o -30° C), ancora più freddi e più lunghi al nord. Grazie all'influenza del Mar Baltico, fa un po' meno freddo a San Pietroburgo, anche se la città è più a nord rispetto a Mosca.

Quasi mediterraneo sul Mar Nero; estate calda e soleggiata (ci si può bagnare da maggio ad ottobre), inverno breve e mite, quasi senza neve ma con piogge frequenti (temperature medie da 7° a 10° C).

Continentale freddo all'est degli Urali: estate breve e mite, inverno lungo (da 5 a 7 mesi) e molto freddo (temperature medie da -17° a -45° C).

Miglior periodo per Mosca e San Pietroburgo: da giugno ad agosto.

Comportamento

Religione
Prima di entrare in una chiesa le donne dovrebbero coprirsi il capo e le spalle. Gli uomini dovrebbero togliersi il cappello e non indossare pantaloncini corti.

 

A tavola
I russi mangiano con i polsi poggiati a bordo tavola, tenendo il coltello con la mano destra e la forchetta con la sinistra. A tavola, i brindisi con la vodka sono comuni e non vanno rifiutati.

 

Gesti
Il gesto in cui l’indice e il pollice formano un cerchio, che da noi si traduce con “perfetto”, è considerato un gesto offensivo ed osceno.

Moneta

Valuta nazionale: Rublo russo - RUB

 

Importazione ed esportazione di valute locali ed estere
Qualsiasi montante che supera i 3'000.- (RUB o valuta estera) necessita una dichiarazione scritta. Qualsiasi montante che supera i 10'000.- (RUB o valuta estera) necessita una dichiarazione/conferma dell'importo o del trasferimento. 

Unità

Si usa il sistema metrico.

Sicurezza in viaggio

Situazione della sicurezza

Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.

Il DFAE sconsiglia i viaggi in questo paese.

Vaccinazioni & Salute

Vaccinazioni

  • È consigliato farsi vaccinare contro: epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella.
  • In certi casi è pure consigliato farsi vaccinare contro: FSME, epatite B, rabbia, febbre tifoide, influenza, encefalite giapponese, COVID-19.


Situazione sanitaria
Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare. Evitate di bere acqua del rubinetto.   

Tratto da: HealthyTravel

Criminalità

Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.

Disposizioni giuridiche

L'alcool al volante è vietato (0 per mille!). È vietato fotografare installazioni militari ed edifici pubblici (aeroporti, ponti ecc.). Le infrazioni alla legge sugli stupefacenti sono punite con diversi anni di incarcerazione già a partire da una quantità minima di qualsiasi tipo di droga. La propaganda a favore di «relazioni sessuali non tradizionali» tra cui rientrano ad esempio anche le relazioni vissute visibilmente con persone dello stesso sesso è punibile. La legge anti-blasfemia vieta le espressioni considerate offensive per il sentimento religioso.

Le autorità russe considerano le persone con doppia cittadinanza svizzero-russa esclusivamente come cittadini russi e generalmente non ammettono la concessione della protezione consolare da parte della Svizzera.

Nelle entità con influenza islamica, dominano spesso le leggi tradizionali; l’imposizione delle leggi federali russe è quindi limitata. 

Le condizioni di detenzione sono precarie.

 

Formalità di viaggio

Formalità d'ingresso

Le seguenti informazioni sono destinate a cittadini svizzeri residenti in Svizzera.

  • Un passaporto svizzero valido è necessario per recarsi in questa destinazione.
  • Un visto è pure necessario.

È necessario presentare il vostro biglietto di ritorno o di continuazione del viaggio, così come dei documenti in regola per la prossima destinazione. In assenza di questi l’entrata nel paese può esservi rifiutata.

Per il passaggio della frontiera (terrestre) tra la Russia e la Bielorussia dei cittadini di paesi terzi, sono applicate delle disposizioni particolari. Informazioni sulle disposizioni attuali sono date dall’ambasciata di Russia e Bielorussia a Berna.
 

Minorenni
Per i minorenni che viaggiano da soli, con un solo genitore o non con i genitori, si raccomanda un'autorizzazione di viaggio.

Viaggiare con un animale domestico
Scoprite tutte le formalità necessarie per viaggiare con il vostro animale domestico sul sito dell’USAV (Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria): Varcare la frontiera con cani, gatti o furetti

E-visa per San Pietroburgo
Dal 1 ottobre 2019, chi desidera recarsi a San Pietroburgo e nella regione di Leningrado può farlo semplicemente con un visto elettronico. Questo ha una validità di 30 giorni a partire dalla sua emissione e può essere utilizzato per viaggi fino a 8 giorni. 

Il visto elettronico può essere ordinato gratuitamente online presso il Ministero degli Affari Esteri russo: http://electronic-visa.kdmid.ru/spb_home_en.html

Assicurazioni

Licenza di condurre e noleggio di un’automobile
La licenza di condurre svizzera è riconosciuta se è accompagnata da una traduzione ufficiale in russo. In assenza di questa traduzione, è obbligatorio procurarsi la licenza di condurre internazionale.

Quest’ultima è però valida solo se accompagnata dalla vostra licenza di condurre nazionale e può essere ottenuta presso i centri contatto del nostro club o all’Ufficio cantonale della circolazione del vostro cantone di domicilio.

L’età minima per noleggiare una vettura varia da 22 a 25 anni, a seconda della compagnia di noleggio e del tipo di veicolo. A seconda dell'agenzia di noleggio, è obbligatorio avere la patente di guida internazionale.


Importazione temporanea di un veicolo privato
La durata massima per l’importazione temporanea di un veicolo immatricolato in Svizzera senza documenti doganali corrisponde alla durata del visto dell’importatore o equivale ad un anno.

La licenza di circolazione svizzera è riconosciuta.

L’assicurazione responsabilità civile è obbligatoria per tutti i veicoli a motore, comprese le motociclette.

La carta verde è necessaria. Potete procurarvela presso la vostra assicurazione di responsabilità civile, deve figurarvi il codice «RUS». Se il codice «RUS» non figura o è stato cancellato, un’assicurazione supplementare deve essere stipulata prima della partenza, per esempio presso TourInsure: 
www.tourinsure.de

Questo documento attesta l’esistenza di una copertura assicurativa sufficiente per il vostro veicolo per circolare in questa destinazione.

Visto e considerato che i livelli di compensazione delle assicurazioni in caso di incidente sono poco elevati in Russia, si consiglia di stipulare un’assicurazione complementare presso la vostra compagnia d’assicurazione.

Una tassa di circolazione e una tassa ecologica, il cui importo dipende dalla categoria del veicolo, sono prelevate all’entrata nel paese.

Importazione

Tabacco
Età minima per l’importazione: 17 anni

I prodotti di tabaccheria seguenti possono essere importati privi di tasse:

  • 200 sigarette oppure
  • 50 sigari oppure
  • 250g di tabacco oppure
  • Una combinazione proporzionale di merci (massimo 250g)

Alcolici
Età minima per l’importazione: 18 anni.

Le quantità seguenti possono essere importate prive di tasse:

  • 3 litri di bevande alcoliche

Importazione priva di tasse
Ulteriore merce può essere importata priva di tasse nel limite del valore consentito.

All’eccezione di oggetti personali, tabacco e alcolici.

  • massimo EUR 1‘500 per persona e massimo 50kg

Viaggiare con animali domestici

Scoprite tutte le formalità necessarie per viaggiare con il vostro animale domestico sul sito dell’USAV (Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria): Varcare la frontiera con cani, gatti o furetti

Veicolo & Equipaggiamento

Auto

Equipaggiamento obbligatorio

  • Contrassegno CH
  • Triangolo
  • Farmacia di pronto soccorso
  • Estintore
  • Lampadine di scorta (salvo in caso di fari xeno, neon o LED)

Equipaggiamento invernale
Gli pneumatici invernali sono obbligatori dall'1.12 all'1.3.

Gli pneumatici chiodati sono autorizzati in inverno. Le catene da neve sono raccomandate nella regione degli Urali.
 

Cinture di sicurezza
Obbligatorie per tutti i sedili.

Moto

  • Casco per il conducente e il passeggero
  • Contrassegno CH
  • Valigetta per il pronto soccorso
  • Triangolo di panne
  • Estintore
  • Lampadine di ricambio (raccomandate)

Fari

Auto
I fari diurni/anabbaglianti sono obbligatori 24 ore su 24 al di fuori degli agglomerati.


Moto
I fari anabbaglianti sono obbligatori 24 ore su 24.

Pedaggi & Regole circolazione

Regole di circolazione

Circolazione a destra.

Nelle grandi città, è possibile svoltare a sinistra soltanto agli incroci con semafori.

Nessun divieto di circolazione per i mezzi pesanti durante i fine settimana e i giorni festivi.

 

Telefonare in auto
Solo un telefonino con un dispositivo viva-voce è autorizzato durante la guida (ma sconsigliato a causa della diminuzione della concentrazione).

Limiti di velocità

km/hLocalitàFuori localitàSemi-autostradeAutostrade
Auto6090110110
Rimorchio60709090
Moto6090110110

Camper > 3.5 t

60709090

 

 

I conducenti che hanno ottenuto la licenza di guida da meno di 2 anni non sono autorizzati a superare il limite di velocità di 70 km/h.

 

Le velocità indicate sono le velocità massime consentite in generale e possono variare a seconda della situazione.

 

Alcol

0.35‰

Seggiolini

Bambini di età inferiore ai 12 anni
Dispositivo di sicurezza adeguato

I bambini al di sotto dei 12 anni non possono viaggiare sui sedili anteriori.

 

seggiolini per bambini - gusci per bebè o rialzi sedile - sono considerati come dispositivi di sicurezza.

In caso di emergenza

Rappresentanze

Ambasciata svizzera in Russia
Per. Ogorodnaya Sloboda 2/5
101000 Moscow

T +7 495 258 38 30
F +7 495 580 75 34

moscow@eda.admin.ch
moscow.visa@eda.admin.ch

www.eda.admin.ch/moscow


Per servizi consolari e visti si prega di contattare: 

Consolato generale di Svizzera a San Pietroburgo
Tchernyshevskogo Pr. 17
191123 St. Petersburg

T +7 812 327 08 17
F +7 812 327 08 29

saintpetersburg@eda.admin.ch

www.eda.admin.ch/stpetersburg 

 

Ambasciata russa in Svizzera
Cancelleria
Brunnadernrain 37
3006 Berna

T +31 352 05 66
F +31 352 55 95

rusbotschaft@bluewin.ch

Orari d’apertura:

  • Lu-Gi: 8.00 – 12.30 e 14.00 – 18.00
  • Ve: 8.00 – 14.00 

Incidenti

In caso di incidente con danni materiali, chiamare imperativamente la polizia.

In caso di incidente con feriti, chiamare la polizia e l'ambulanza. 

Numeri d'emergenza
Polizia02
Ambulanza03
Pompieri01
Guasti095-747 66 66
Centrale d'intervento ETI+41 58 827 22 20

Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.

Scegliere la destinazione

Consigli di viaggio del DFAE

Si sconsigliano i viaggi in questo paese.

www.dfae.admin.ch - Consigli di viaggio del DFAE

Ulteriori informazioni

Corrente: 220 V
Prefisso: +7
Polizia: 02
Ambulanza: 03
Pompieri: 01
Guasti: 095-747 66 66
Alcol: 0.35‰
95: 0.558 RUB
98: 0.647 RUB
Diesel: 0.596 RUB
 

Soccorso stradale Europa

Con il Libretto ETI, beneficia di una protezione completa in viaggio grazie al soccorso stradale di prima classe in tutta Europa e a un'efficace protezione viaggi per 12 mesi.

Ordinare ora

Saperne di più

Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.