Attenzione: Questo Paese è stato classificato come Paese a rischio dalle autorità svizzere. I viaggiatori di ritorno in Svizzera devono sottoporsi a quanto segue: 10 giorni di quarantena (7 giorni in circostanze speciali), presentare un test Covid-19 negativo (non più vecchio di 72 ore) e compilare il modulo di entrata elettronico. Dal 9 novembre chi si reca in Repubblica Ceca in provenienza da un Paese ad alto rischio (Svizzera compresa) deve compilare un modulo denominato Passenger Locator Form (PLF) e presentare un test Covid-19 negativo non più vecchio di 72 ore. In alternativa, il test può essere fatto anche in Repubblica Ceca entro 7 giorni dal proprio arrivo. Nella situazione attuale, una buona preparazione e informazione sono particolarmente importanti. Si raccomanda di concedere un po' più di tempo e pazienza ai propri viaggi e di rispettare scrupolosamente le misure igieniche.
Saperne di piùContinentale; inverno freddo e secco, estate calda.
Miglior periodo: da maggio a settembre.
Divieto di fumo
È vietato fumare nei luoghi pubblici.
Valuta nazionale: Corona ceca - CZK
Si sconsiglia di cambiare i soldi per strada. Ci sono truffatori che offrono ai turisti di cambiare euro e poi consegnano loro rubli bielorussi fuori corso.
Non sono autorizzati i pagamenti in contanti per importi superiori a EUR 13'000.- (350'000 CZK).
Importazione ed esportazione di valute locali ed estere
Qualsiasi montante che supera gli EUR 10'000.-, o l’equivalente, dev’essere dichiarato prima di passare la frontiera.
Si usa il sistema metrico.
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE: consigli di viaggio DFAE
Il DFAE fornisce inoltre informazioni riguardo a: situazione politica e manifestazioni.
Vaccinazioni
Situazione sanitaria
Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare.
Tratto da: Safetravel
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE: consigli di viaggio DFAE
Secondo il DFAE scippi sono frequenti, soprattutto a Praga. Si prega inoltre di osservare le misure precauzionali comunicate dal DFAE.
Le seguenti informazioni sono destinate a cittadini svizzeri residenti in Svizzera.
È necessario presentare il vostro biglietto di ritorno o di continuazione del viaggio. In assenza di questi l’entrata nel paese può esservi rifiutata.
Non viene riscossa nessuna tassa aeroportuale.
Minorenni
Per i minorenni che viaggiano da soli, con un solo genitore o non con i genitori, si raccomanda un'autorizzazione di viaggio
Viaggiare con un animale domestico
Scoprite tutte le formalità necessarie per viaggiare con il vostro animale domestico sul sito dell’USAV (Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria): Varcare la frontiera con cani, gatti o furetti
Restrizioni e misure dovute al coronavirus
Dal 9 novembre chi si reca in Repubblica Ceca in provenienza da un Paese ad alto rischio (Svizzera compresa) deve compilare un modulo denominato Passenger Locator Form (PLF) e presentare un test Covid-19 negativo non più vecchio di 72 ore. In alternativa, il test può essere fatto anche in Repubblica Ceca entro 7 giorni dal proprio arrivo.
Licenza di condurre e noleggio di un’automobile
La licenza di condurre svizzera è riconosciuta per un periodo di 90 giorni.
L’età minima per noleggiare un veicolo è di 21 anni. Il conducente dev’essere in possesso della sua licenza di condurre da almeno 1 anno. È necessario essere in possesso di una carta di credito per noleggiare un veicolo.
Importazione temporanea di un veicolo privato
La durata massima per l’importazione temporanea di un veicolo immatricolato in Svizzera senza documenti doganali è di 6 mesi. Il veicolo deve essere munito di un autoadesivo CH o di un altro simbolo che indica il paese di immatricolazione.
La licenza di circolazione svizzera è riconosciuta.
L’assicurazione responsabilità civile è obbligatoria per tutti i veicoli a motore, comprese le motociclette. Verificate dunque la validità della vostra polizza assicurativa per questa destinazione.
La carta verde (certificato internazionale d’assicurazione per l’automobile) non è necessaria.
Tabacco
Età minima per l’importazione: 17 anni
I prodotti di tabaccheria seguenti possono essere importati privi di tasse:
Alcolici
Età minima per l’importazione: 17 anni.
Le quantità seguenti possono essere importate prive di tasse:
Importazione priva di tasse
Ulteriore merce può essere importata priva di tasse nel limite del valore consentito.
All’eccezione di oggetti personali, tabacco e alcolici.
Carburante
La quantità contenuta nel serbatoio e fino ad un massimo di 10 L in una tanica.
Equipaggiamento obbligatorio
Equipaggiamento invernale
Gli pneumatici invernali sono obbligatori dal 1° novembre al 31 marzo su tutte le ruote quando si circola su strade innevate, ghiacciate o ricoperte di neve fondente.
Gli pneumatici chiodati sono vietati.
Cinture di sicurezza
Obbligatorie per tutti i sedili.
Auto
I fari anabbaglianti sono obbligatori 24 ore su 24.
Moto
I fari anabbaglianti sono obbligatori 24 ore su 24.
Campeggio libero
Il campeggio libero è sostanzialmente proibito.
L'acquisto di una vignetta è obbligatoria per quasi tutta la rete autostradale del paese. Dal 1° gennaio 2021, la vignetta autocollante è stata sostituita da una vignetta elettronica. Questa è in vendita sul sito www.edalnice.cz o negli uffici postali. Le tariffe sono le seguenti :
Veicolo | Durata | Tariffa* |
---|---|---|
Veicolo < 3.5t | 10 giorni | CZK 310.- |
Veicolo < 3.5t | 1 mese | CZK 440.- |
Veicolo < 3.5t | 1 anno | CZK 1'500.- |
* 20 CZK = ca. CHF 1.-.
I motociclisti sono esenti da questa vignetta e un pedaggio elettronico è in vigore per i veicoli che superano le 3.5 t di peso.
È possibile visualizzare i dettagli delle diverse tariffe al seguente indirizzo: www.edalnice.cz
La vignetta è pagabile in corone ceche o con carta di credito.
Dispositivi mani libere autorizzati, comunemente cuffie e auricolari solo in un orecchio
I dispositivi mani libere (cuffie, auricolari o vivavoce integrato) sono permessi a condizione che il conducente mantenga il controllo del veicolo e presti attenzione alla strada e al traffico.
Più comunemente indossare gli auricolari solo in un orecchio e rispettivamente usare le cuffie coprendo un solo orecchio. La polizia potrebbe considerare l’uso delle cuffie come un ostacolo all’attenzione che il conducente presta alla guida.
I sistemi di navigazione supplementari non devono essere posizionati sul parabrezza e non devono limitare la visuale del conducente.
Cellulare al volante
Quando si viaggia in auto, il cellulare non può essere usato e rispettivamente tenuto in mano.
La multa per la guida con il telefono in mano o all’orecchio ammonta a 1200 CZK, e a 1500-2500 CZK nel procedimento penale, più la perdita di 2 punti dalla licenza di condurre a punti. Un rafforzamento di questa regola è previsto: 2500 CZK per la multa immediata e fino a 10 000 CZK nel procedimento penale.
Circolazione a destra.
Utilizzo del clacson a Praga
Nel centro di Praga l'uso del clacson è vietato in determinati orari:
Divieto di circolazione per i mezzi pesanti
Tutte le informazioni per i mezzi pesanti sono disponibili presso l'ufficio trasporti Cesmad.
km/h | Località | Fuori località | Autostrade |
---|---|---|---|
Auto | 50 | 90 | 130 |
Rimorchio | 50 | 80 | 80 |
Moto | 50 | 90 | 130 |
Camper > 3.5 t | 50 | 80 | 80 |
La velocità minima in autostrada è di 80 km/h.
0‰
Bambini alti meno di 150 cm
Dispositivo di sicurezza adeguato (omologato ECE-R 44.03 o posteriore)
Se il bambino viaggia davanti, con un sistema di sicurezza installato nel senso contrario a quello di marcia, l’airbag del passeggero deve assolutamente essere disattivato.
I seggiolini per bambini - gusci per bebè o rialzi sedile - sono considerati come dispositivi di sicurezza.
Brno
Le limitazioni di traffico si applicano a seconda dell'ora del giorno. Seguire le indicazioni.
Prag
Al momento esistono solo restrizioni per i camion. E' in fase di progettazione una zona ambientale, che potrà essere attraversata solo con un adesivo. L'adesivo ambientale è già disponibile.
Per servizi consolari e visti si prega di contattare:
Centro consolare regionale Vienna
c/o Schweizerische Botschaft Prinz Eugen-Strasse 9a
1030 Wien
T +43 1 795 05
F +43 1 795 05 21
www.eda.admin.ch/rkcwien
Ambasciata ceca in Svizzera
Muristrasse 53
3006 Berna
T +41 31 350 40 90
F +41 31 350 40 97
consulate_bern@embassy.mzv.cz
www.mzv.cz/bern
Orari d’apertura: 07.45 - 16.15
In caso di incidente con danni materiali, riempire un modulo europeo di constatazione di incidente e farlo firmare anche dalla parte avversa. Per lasciare il paese, un veicolo con danni materiali abbisogna di un'attestazione di danni stabilita dalla polizia.
In caso di incidente con feriti, chiamare la polizia e l'ambulanza e, per i detentori del Libretto ETI, la Centrale d'intervento ETI del TCS a Ginevra.
Numeri d'emergenza | |
---|---|
Polizia | 112 |
Ambulanza | 112 |
Pompieri | 112 |
Guasti | 12 30 |
Centrale d'intervento ETI | +41 58 827 22 20 |
Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.
www.dfae.admin.ch - Consigli di viaggio del DFAE