Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Partnership di successo tra TCS Camping e Fondazione Cerebral

La collaborazione consente alle persone con disabilità di vivere vacanze in campeggio spensierate
Partnership di successo tra TCS Camping e Fondazione Cerebral

Da quasi 10 anni le famiglie con un componente portatore di handicap hanno l’opportunità di trascorrere spensierate vacanze in campeggio in Svizzera. 

A rendere possibile quest’esperienza è una collaborazione tra il Touring Club Svizzero (TCS) e la Fondazione Cerebral.

Un colloquio con Oliver Grützner, responsabile Turismo e Tempo libero del TCS

Settembre 2020 - Un'intervista di Sina Chiabotti, Fondazione Cerebral

Oliver Grützner, Leiter Tourismus und Freizeit beim TCS.
Oliver Grützner, responsabile Turismo e Tempo libero del TCS
 

Come è nata la collaborazione tra il TCS e la Fondazione Cerebral?

Questa partnership esiste già da molto tempo. Circa 10 anni fa l’allora Direttore della Fondazione Cerebral è venuto da noi per la prima volta esponendoci la sua idea di offrire alle persone portatrici di handicap la possibilità di fare vacanze in campeggio. Aiutare, consigliare e proteggere sono i nostri valori di base. Abbiamo inoltre un’esperienza pluriennale nell’ambito del campeggio. Per questo l’idea della Fondazione Cerebral ci ha immediatamente conquistati e abbiamo accettato con piacere di metterci a disposizione con il nostro sostegno. Insieme abbiamo progettato i primi prototipi di bungalow senza barriere in cui le famiglie colpite potessero sentirsi completamente a proprio agio durante le vacanze, senza dover rinunciare a nulla pur essendo in campeggio. La Fondazione Cerebral ci ha fornito preziose indicazioni durante la fase di sviluppo dei bungalow. La nostra collaborazione è stata sin dall’inizio estremamente costruttiva e caratterizzata da un grande impegno da entrambe le parti. 

I bungalow senza barriere vengono attualmente finanziati in parti uguali dalla Fondazione Cerebral e dal TCS. Nel 2011 sono stati allestiti i primi due bungalow presso il campeggio di Sempach, poco dopo è stato realizzato il campeggio di Eymatt a Berna e nel 2016 sono stati allestiti due bungalow anche nel campeggio di Flaach sulle rive del Reno. Dal 2017 è possibile trascorrere vacanze in campeggio senza barriere anche a Buochs sul Lago dei Quattro Cantoni.

Quanto sono apprezzati i bungalow dalle famiglie?

I bungalow sono molto apprezzati e vengono prenotati assiduamente! La vacanza in campeggio è espressione di una tendenza attuale. Molte famiglie apprezzano la possibilità di poter trascorrere vacanze all’insegna della semplicità nella natura, senza però rinunciare al comfort. Siamo molto contenti che, grazie alla collaborazione con la Fondazione Cerebral, questo tipo di vacanza sia ora accessibile anche alle famiglie con un componente portatore di handicap. 

I bungalow sono attrezzati di tutto punto e dispongono di letti speciali idonei e di servizi igienici adatti a portatori di handicap.Anche i riscontri delle famiglie sono assolutamente positivi, molte famiglie sono ormai diventate clienti fissi.

>> Bungalow senza barriere sulle campeggi TCS

Perché il TCS si impegna a favore delle persone portatrici di handicap?

L’abbattimento delle barriere è sempre stato per il TCS un tema importante e già prima della collaborazione con la Fondazione Cerebral avevamo già fatto molto su questo fronte. La mobilità personale è tra gli aspetti a cui attribuiamo maggiore importanza e soprattutto le persone portatrici di handicap sono ancora oggi spesso costrette a rinunciarvi. Ecco perché l’essere stati scelti come partner dalla Fondazione Cerebral è per noi motivo di grande orgoglio. Negli ultimi 10 anni abbiamo imparato moltissimo sul vero significato di assenza di barriere. Per nessun motivo al mondo vorrei rinunciare a questo ricco tesoro di esperienze.

Quali saranno gli ulteriori sviluppi del progetto campeggio?

Quest’estate verranno inaugurati altri due bungalow a Bönigen sul Lago di Brienz. Nel complesso sono quindi a oggi disponibili bungalow presso cinque campeggi TCS. Abbiamo in progetto di allestire bungalow senza barriere anche in altre belle regioni turistiche. Il TCS dispone complessivamente di 24 campeggi sul territorio svizzero, quindi abbiamo ancora in serbo un paio di località idonee!

Come viene scelta la località adatta all’installazione di nuovi bungalow?

Affinché sia possibile allestire un bungalow vanno naturalmente soddisfatti diversi criteri. Il terreno deve essere adatto, inoltre – poiché i bungalow sono installazioni fisse – è necessario ottenere un permesso di costruzione dal rispettivo Cantone. Questo non sempre viene concesso con facilità ed è purtroppo il motivo per cui in alcuni casi abbiamo dovuto annullare progetti edilizi già pianificati. 

Finora, tuttavia, abbiamo sempre trovato soluzioni valide con cui perseguire il nostro obiettivo comune – vale a dire offrire bungalow senza barriere in diverse regioni turistiche su tutto il territorio svizzero.

La Fondazione Cerebral ha da poco anche ricevuto dal TCS una donazione molto generosa...

Siamo davvero felici di poter sostenere il lavoro della Fondazione Cerebral con una donazione di CHF 5 000.-! Abbiamo ideato un’iniziativa per sensibilizzare i nostri partner e i nostri numerosi clienti sul tema della disabilità: abbiamo realizzato autonomamente un animaletto di peluche, una marmotta che abbiamo chiamato «Touri» e che dall’estate 2019 può essere acquistata presso tutti i nostri campeggi. Il ricavato delle vendite viene interamente devoluto alla Fondazione Cerebral. 

Siamo molto felici di poter contribuire tramite quest’iniziativa ad agevolare la quotidianità delle persone portatrici di handicap.

Questa pagina vi è stata utile?
No
 

Saperne di più

Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
© 2023 Touring Club Svizzero Condizioni d'uso – Informazioni giuridiche Protezione e sicurezza dei dati
v3.11.7 / Production publish 1
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.