Coronavirus: una buona preparazione e informarsi al meglio è particolarmente importante. Sono da prevedere un po’ più di tempo e pazienza per i propri viaggi e si raccomanda di rispettare scrupolosamente le misure igieniche. Le informazioni sulle restrizioni e le misure di ingresso si trovano sotto la voce «formalità di viaggio» di questa pagina.
Saperne di piùOceanico temperato. www.dmi.dk
Miglior periodo: da giugno a settembre.
Valuta nazionale: Corona danese - DKK
Si usa il sistema metrico.
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE: consigli di viaggio DFAE
Il DFAE fornisce inoltre informazioni riguardo a: situazione della sicurezza e rischio di attacchi terroristici.
Vaccinazioni
Situazione sanitaria
Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare.
Tratto da: Safetravel
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE: consigli di viaggio DFAE
Secondo il DFAE il tasso di criminalità può variare considerevolmente a dipendenza delle località e dei quartieri delle città. Si prega inoltre di osservare le misure precauzionali comunicate dal DFAE.
Restrizioni e misure dovute al coronavirus
Attualmente non ci sono regole sanitarie al confine per l'ingresso dalla Svizzera.
Importante: Ci sforziamo di essere aggiornati, ma la situazione attuale può cambiare rapidamente in qualsiasi momento, il che può causare incertezza e confusione. Per favore, prendetevi il tempo di preparare bene il vostro viaggio e informatevi con le autorità competenti.
Formalità d'ingresso
Le seguenti informazioni sono destinate a cittadini svizzeri residenti in Svizzera.
È necessario presentare il vostro biglietto di ritorno o di continuazione del viaggio. In assenza di questi l’entrata nel paese può esservi rifiutata.
Non viene riscossa nessuna tassa aeroportuale.
Minorenni
Per i minorenni che viaggiano da soli, con un solo genitore o non con i genitori, si raccomanda un'autorizzazione di viaggio.
Viaggiare con un animale domestico
Scoprite tutte le formalità necessarie per viaggiare con il vostro animale domestico sul sito dell’USAV (Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria): Varcare la frontiera con cani, gatti o furetti
Licenza di condurre e noleggio di un’automobile
La licenza di condurre svizzera è riconosciuta.
L’età minima per noleggiare una vettura varia da 23 a 25 anni, a seconda della compagnia di noleggio e del tipo di veicolo. Il conducente deve avere la licenza di condurre da almeno 6 mesi.
Importazione temporanea di un veicolo privato
La durata massima per l’importazione temporanea di un veicolo immatricolato in Svizzera senza documenti doganali è di 12 mesi. Per soggiorni di 30 giorni e più bisogna tuttavia richiedere un'autorizzazione per poter guidare il proprio veicolo straniero in Danimarca presso la SKAT (Danish Customs and Tax Administration).
La licenza di circolazione svizzera è riconosciuta.
La carta verde (certificato internazionale d’assicurazione per l’automobile) non è necessaria.
Tabacco
Età minima per l’importazione: 17 anni
I prodotti di tabaccheria seguenti possono essere importati privi di tasse:
Alcolici
Età minima per l’importazione: 17 anni.
Le quantità seguenti possono essere importate prive di tasse:
Importazione priva di tasse
Ulteriore merce può essere importata priva di tasse nel limite del valore consentito.
All’eccezione di oggetti personali, tabacco e alcolici.
Carburante
La quantità contenuta nel serbatoio e fino ad un massimo di 10 L in una tanica.
Amministrazione delle dogane: https://skat.dk
Equipaggiamento obbligatorio
Equipaggiamento invernale
Gli pneumatici chiodati sono autorizzati dal 1° novembre al 15 aprile.
Non c'è nessun obbligo di usare le catene da neve. Le «calze da neve» del marchio Autosock (autorizzate in Svizzera) possono essere utilizzate in alternativa alle catene da neve.
Cinture di sicurezza
Obbligatorie per tutti i sedili.
Auto elettriche
Informazioni sulle stazioni di ricarica e sulle regole del traffico: www.fdm.dk
Ricarica
Norme della circolazione
Parcheggio
In generale, non esistono particolari regole. Tuttavia, in alcuni luoghi potrebbero esistere regole di parcheggio locali a vantaggio delle auto elettriche. Si consiglia di guardare segnaletica.
Casco raccomandato
Fino a 25 km/h con pedalata assistita
Fino a 45km/h con pedalata assistita:
Auto
I fari anabbaglianti sono obbligatori 24 ore su 24.
Moto
I fari anabbaglianti sono obbligatori 24 ore su 24.
Campeggio libero
Roulotte: Dimensioni massime autorizzate
L’utilizzo della rete autostradale è gratuito sull’insieme del territorio.
Dispositivi mani libere autorizzati
I dispositivi mani libere (cuffie, auricolari o vivavoce integrato) sono permessi a condizione che il conducente mantenga il controllo del veicolo e presti attenzione alla strada e al traffico.
Questo regolamento verrà integrato nella nuova legislazione che entrerà in vigore nel corso del 2019.
Cellulare al volante
Quando si viaggia in auto, il cellulare non può essere usato e rispettivamente tenuto in mano.
La multa per la guida con il telefono in mano o all’orecchio ammonta a 1500 DKK più la perdita di 1 punto dalla licenza di condurre a punti. Se il conducente perde più di 3 punti in 3 anni dovrà superare un esame di guida teorico e pratico.
Circolazione a destra.
Nessun divieto di circolazione per i mezzi pesanti durante i fine settimana e i giorni festivi.
km/h | Località | Fuori località | Autostrade |
---|---|---|---|
Auto | 50 | 80* | 110 o 130 |
Rimorchio | 50 | 70 | 80 |
Moto | 50 | 80* | 110 o 130 |
Camper > 3.5 t | 50 | 70 | 80 |
*90 km/h su determinate strade.
0.5‰
Bambini di età inferiore ai 3 anni
Dispositivo di sicurezza omologato
Se il bambino viaggia davanti, con un sistema di sicurezza installato nel senso contrario a quello di marcia, l’airbag del passeggero deve assolutamente essere disattivato.
Bambini di età superiore a 3 anni e alti più di 135 cm
Dispositivo di sicurezza adeguato sui sedili posteriori
I seggiolini per bambini - gusci per bebè o rialzi sedile - sono considerati come dispositivi di sicurezza.
Nelle città di Aalborg, Arhus, Copenhagen e Odense sono previste restrizioni per i veicoli diesel di peso superiore a 3'500 kg e per i minibus con 9 o più posti a sedere.
Le zone a traffico limitato (Miljøzone) circondano il centro città e solo i veicoli con almeno Euro 5 possono accedervi. Dal 1.7.2020, il contrassegno ambientale EcoSticker è stato sostituito da una registrazione automatica.
Ambasciata svizzera in Danimarca
Richelieus Allé 14
2900 Hellerup
T +45 33 14 17 96
F +45 33 33 75 51
Per servizi consolari e visti si prega di contattare:
Regional consular center Nordic and Baltic countries
c/o Embassy of Switzerland
Valhallavägen 64
114 27 Stockholm
Sweden
T +46 8 676 79 00
F +46 8 21 15 04
In caso di incidente con danni materiali, riempire un modulo europeo di constatazione di incidente e farlo firmare anche dalla parte avversa.
In caso di incidente con feriti, chiamare la polizia e l'ambulanza e, per i detentori del Libretto ETI, la Centrale d'intervento ETI del TCS a Ginevra.
Numeri d'emergenza | |
---|---|
Polizia | 112 |
Ambulanza | 112 |
Pompieri | 112 |
Guasti | 45 88 00 25 |
Centrale d'intervento ETI | +41 58 827 22 20 |
Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.
www.dfae.admin.ch - Consigli di viaggio del DFAECon il Libretto ETI, beneficia di una protezione completa in viaggio grazie al soccorso stradale di prima classe in tutta Europa e a un'efficace protezione viaggi per 12 mesi.