L’acquisto di un van o di un camper richiede un investimento piuttosto cospicuo. Anche se questa modalità di viaggio è di gran moda e sta riscuotendo sempre più successo, prima di procedere all’acquisto di un veicolo di proprietà, si consiglia sempre di provarlo a noleggio. Così potrete capire se questa forma di viaggio fa per voi e quale veicolo si addice meglio alle vostre esigenze.
Su myCamper.ch alcuni campeggiatori noleggiano i propri veicoli privati da campeggio. Così i meno esperti possono anche fare tesoro dei consigli dei professionisti.
Un viaggio su quattro ruote in piena libertà è un sogno che accomuna molte persone. Noleggiare un camper e via! Suona facile e allettante. Eppure, anche affittare un autocaravan richiede una certa preparazione. Consultate la nostra utile check-list per scoprire cosa tenere presente per il noleggio di un camper.
>> Saperne di più
Diventa un membro TCS Societariato Camping ora et viaggia senza problemi in camper. La nostra TCS Patrouille vi offre soccorso stradale in tutta la Svizzera in caso di guasto o incidente in maniera rapida ed efficace, giorno e notte.
Saperne di piùSiete decisi ad acquistare un camper ma non sapete se sia meglio il nuovo o l’usato? Vale comunque la pena ponderare bene i pro e i contro di entrambe le soluzioni. Gli esperti del TCS hanno redatto un’utile guida per aiutarvi in questa decisione.
Qui trovate importanti consigli e informazioni per attraversare la Svizzera in camper, come limiti di velocità, vignetta, tassa sul traffico pesante, massa autorizzata e molto altro ancora.
Tanto per i preparativi quanto per il viaggio stesso, chi si sposta in camper deve considerare alcuni aspetti importanti. In questo contributo abbiamo raccolto le principali norme di circolazione e leggi nonché qualche suggerimento utile.
È il vostro primo viaggio con il camper? Per far sì che la vostra avventura sia anche un divertimento, abbiamo raccolto qualche importante informazione e utile consiglio per i neoconducenti di camper.
km/h | Strade urbane | Strade extraurbane | Semiautostrade | Autostrade |
---|---|---|---|---|
Auto | 50 | 80 | 100 | 120 |
Camper fino a 3,5 t | 50 | 80 | 100 | 120 |
Camper da 3,5 t | 50 | 80 | 100 | 100 |
km/h | Auto |
Strade urbane | 50 |
Strade extraurbane | 80 |
Semiautostrade | 100 |
Autostrade | 120 |
km/h | Camper fino a 3,5 t |
Strade urbane | 50 |
Strade extraurbane | 80 |
Semiautostrade | 100 |
Autostrade | 120 |
km/h | Camper da 3,5 t |
Strade urbane | 50 |
Strade extraurbane | 80 |
Semiautostrade | 100 |
Autostrade | 100 |
Saper caricare il camper correttamente è una questione importante e fondamentale per la sicurezza del viaggio. Gli oggetti pesanti devono essere riposti in basso, sopra l’asse, e durante il viaggio non deve spostarsi niente. In caso di carico scorretto, una frenata a fondo può trasformare gli oggetti in veri e propri proiettili. Seguite i consigli degli esperti del TCS.
Qui trovate una cartina di Google Maps che indica le stazioni di scarico in Svizzera in cui svuotare la toilette di bordo e fare il pieno di acqua pulita. Servitevi anche del pratico calcolo dell’itinerario per individuare la stazione di scarico più vicina.
Con l’assicurazione camper TCS andate sul sicuro. Possono essere assicurati i camper fino a 7,5 t.
Superare il peso totale autorizzato può costare caro. Conviene quindi informarsi bene e organizzare i bagagli con cura. Per essere sicuri di non superare il peso totale autorizzato, si consiglia di pesare il camper prima della partenza.
Dal 1° gennaio 2021, i mezzi pesanti, compresi i camper di più di 3,5 t, devono essere dotati di adesivi "Attenzione angoli morti" ("Attention angles morts") su entrambi i lati e sul retro del veicolo. Chi viaggia in Francia con un camper di più di 3,5 t e non appone gli adesivi è passibile di una multa forfettaria di 135 euro.
Se nei mesi invernali non utilizzate il camper, è importante che lo predisponiate adeguatamente per l’inverno, per poter riaprire la stagione del campeggio in primavera senza problemi o brutte sorprese. Qui potete leggere come preparare correttamente il camper al rimessaggio invernale.
Per la Svizzera vale quanto segue:
Per viaggiare in sicurezza in camper: qui trovate tutte le informazioni sul test degli pneumatici del TCS, nonché utili consigli da parte dei nostri esperti.
Se il carico supera la lunghezza complessiva del veicolo riportata sulla licenza di circolazione è necessario apporre un pannello di segnalazione. Per quanto riguarda l’obbligatorietà e la tipologia di pannello segnaletico, le norme nei vari stati europei non sono sempre uguali. Gli esperti del TCS vi forniscono tutte le informazioni sulla normativa vigente nei relativi Paesi.
Chi non vuole o non può lavare il proprio camper da solo può ricorrere a un autolavaggio per autocarri.
Qui è riportata una lista degli autolavaggi per camion di tutta Europa.
Una sintesi delle nuove regole è consultabile qui.
Pannelli di segnalazione per carico sporgente
In quali Paesi europei è richiesto un pannello di segnalazione? Gli esperti del TCS vi forniscono tutte le informazioni sulla
Norme della circolazione e leggi per campeggiatori
Nozioni fondamentali per i conducenti di camper e roulotte.
L’ABC della roulotte e del camper
Informazioni, fatti, leggi, consigli e suggerimenti su roulotte e camper.
Prima di partire – verificare veicolo e roulotte
Importanti consigli per una corretta verifica del veicolo e della roulotte.