In Internet e nelle riviste specializzate si trova moltissimo materiale sul noleggio camper per le ferie. Bisogna però porsi delle domande, come ad es., quale tipo di veicolo è il più adatto alle proprie esigenze. Di regola, i camper più piccoli sono anche più economici, ma le dimensioni vanno scelte in base alle necessità. Capita infatti che, a causa della pioggia, si debba trascorrere una gran parte delle vacanze all’interno ed è dunque più confortevole e piacevole se tutti a bordo possono avere il proprio spazio.
Se vengono portate con sé anche biciclette, tavole da surf ecc. si devono chiarire in anticipo le possibilità di trasporto sul camper. Inoltre questi oggetti provocano un peso supplementare e dunque limitano il carico utile.
Sul contratto di noleggio vanno annoverati tutti i conducenti del veicolo. In tal modo si possono evitare noie all’estero. In genere la durata minima del noleggio, in bassa e alta stagione, è di una settimana con un limite predefinito di chilometri. Se il limite viene superato, vengono addebitati dei costi per ogni chilometro supplementare. Proprio nel caso di camper, è consigliabile stipulare l’assicurazione per furto, anche di oggetti presenti nel veicolo.
Nel caso di un danno o di un incidente, si dovrebbe chiarire preventivamente, come viene regolata la procedura di riparazione o la trasferta di rientro. Nel contratto deve essere fissato il tipo di veicolo noleggiato. Se la ditta di noleggio non può fornirlo, per qualsiasi motivo, dovrebbe essere messo a disposizione un veicolo di pari categoria.
Fatevi confermare i danni al veicolo e all’arredamento su un protocollo di consegna. Controllate se funzionano tutti gli apparecchi e se ci sono tutti gli oggetti d’arredamento. Fate attenzione soprattutto agli accessori come la canna dell’acqua per riempire il serbatoio, i cavi della corrente, i cunei per le ruote ecc.
Le bombole del gas devono essere ben cariche, dato che all’estero non possono essere riempite o sostituite con facilità, a causa degli allacciamenti che variano da Paese a Paese. Si consiglia dunque di avere a bordo sempre delle bombole di riserva.
Fate un giro di prova prima di partire per le ferie e tenete d’occhio le dimensioni e il peso del veicolo.