Oltre alla velocità non controllata, un'ulteriore causa di incidente è la disattenzione, seguita dalla mancata forma fisica dell'automobilista.
Velocità inadeguata
La velocità inadeguata è una delle principali cause di incidenti in Svizzera. Velocità inadeguata non significa sempre eccessiva.
Prevenzione degli incidenti, cause d'incidente
Velocità inadeguata, disattenzione, alcol, droghe, medicamenti e stanchezza al volante sono i rischi e le cause maggiorni ...
Dispositivi “mani libere”
Questi non sono vietati dalla Legge sulla circolazione stradale, ma il loro utilizzo può comunque rivelarsi pericoloso.
Pedoni: siate visibili!
Buio, cattivo tempo: rendersi visibili nel traffico
Stanchezza al volante
La stanchezza o la sonnolenza al volante diminuiscono la capacità di guidare e possono provocare incidenti.
Quanto costa un incidente?
Il 25 marzo 2015 a Losanna si è svolto un crash-test, in condizioni reali. Obiettivo: mostrare i costi effettivi di un ...
Incidente stradale: i gesti di primo soccorso
Gesti che salvano la vita e comportamento da tenere per prestare assistenza.
Farmaci
L'assunzione di farmaci può sensibilmente alterare la capacità di guidare. L'interazione con sostanze come l'alcol può rivelarsi molto pericolosa.
Droghe al volante
Qualsiasi droga è incompatibile con la guida, tanto più se mescolata con alcool, medicamenti o altre sostanze.
Distrazione e disattenzione al volante
Esse sono tra le cause più frequenti d’incidente: un pericolo sottovalutato che è causa di 1 incidente su 4!
Angolo morto
Che cos’è l’angolo morto e quali pericoli nasconde? Come evitare di finire nell’angolo morto di un veicolo?
Alcol
L'alcol rimane una delle principali cause degli infortuni stradali: il 17% degli incidenti con feriti gravi o morti è dovuto all’alcol.
Aggressività sulla strada
Che cos’è l’aggressività? Come evitarla e come comportarsi di fronte a un conducente aggressivo? Ecco i nostri consigli.