





I crah test hanno mostrato che una brusca manovra per schivare l'animale può avere conseguenze addirittura più gravi dell'impatto. La miglior protezione contro tali incidenti resta la velocità moderata nelle zone interessate dal passaggio degli animali selvatici.
I periodi critici per gli spostamenti della selvaggina sono le ore mattutine e del crepuscolo e quelle notturne. In inverno gli animali leccano volentieri i resti di sale sulle strade.
Protezione ottimale in base alle Sue esigenze, a un prezzo top! TCS Assicurazione auto: perché anche in caso di sinistro siamo a Sua disposizione.
Calcoli ora il premioIn caso di collisione con un cervo, è necessario avvisare immediatamente la polizia. Gli incidenti che coinvolgono la selvaggina devono essere segnalati. La polizia si rivolgerà poi agli esperti.
Chiamare il 117In generale si può affermare che nelle aree provviste di segnaletica stradale che avverte del passaggio di animali selvatici, è bene prestare una particolare attenzione, perché è qui che si verifica la maggior parte degli incidenti, soprattutto all’alba, tra le ore 05.00 e le ore 08.00 e all’imbrunire, tra le ore 17.00 e le 22.00.
D’inverno, a caprioli e cervi piace leccare i residui di sale ai margini della strada. Dopo il lungo inverno, gli animali vanno alla ricerca di luoghi con cibo fresco e in autunno cercano nuovi luoghi dove brucare. Il periodo della fregola inizia ad aprile. Attenzione: di solito un capriolo o un cervo è seguito da uno o più esemplari.
