Che si tratti di costi di manutenzione, di spese chilometriche, domande su acquisto e vendita di un veicolo o controllo professionale dell'auto, il TCS fornisce molte informazioni utili. Per noi, l'analisi critica dei prezzi e dei prodotti è la base di un'informazione credibile.
Motori alternativi sul mercato svizzero dell'auto
Come si sviluppa il mercato dell'auto? Che parte occupano le auto con motori alternativi?
Quanto costano le auto elettriche?
Quali sono attualmente le auto elettriche più economiche? Qual'è il costo per km di un'auto elettrica? Scopra tutto sui costi ...
Bambini: tutti visibili!
La visibilità nel traffico è un tema fondamentale della sicurezza.
Credete a Babbo Natale?
Acquistate in sicurezza e proteggetevi dalle truffe in rete.
Imposte di circolazione diverse
Il TCS compara le imposte di circolazione dei diversi cantoni e scopre grosse differenze da Cantone a Cantone.
Glossario assicurazione auto & bici
Spiegazione dei principali termini dell'assicurazione auto e bici
Superare a destra
Se il traffico è bloccato è ammesso superare i veicoli a destra?
Carburanti alternativi: quali sono e che impatto
I carburanti alternativi non hanno origine fossile: indendiamo l'e-fuels, l'idrogeno e i biocarburanti. Quali costituiscono ...
Montare le catene da neve
In inverno le catene da neve diventano un tema attuale. Nel nostro test vi mostriamo come montarle in modo semplice e sicuro.
Domande frequenti pneumatici
Per essere informati e fare la scelta giusta. Le nostre risposte alle domande più frequenti sul tema pneumatici.
Guidare sicuri in inverno
Una cosa è certa: soprattutto nei mesi freddi la sicurezza sulle strade non va trascurata.
Barometro TCS dell'elettromobilità
Il TCS, in collaborazione con il Gfs di Berna ha misurato gli impulsi elettrici di 1001 persone. I risultati dell'inchiesta.
Prevedete un viaggio in auto all'estero? Avete pensato a tutti i documenti necessari e conoscete le norme dei veicoli del paese che desiderate visitare? Per una preparazione ottimale, trovate qui tutte le informazioni importanti per viaggiare sicuri all'estero.
Documenti importanti
Un viaggio ha bisogno di molta preparazione e, a dipendenza delle circostanze, dei documenti possono essere necessari.
Pedaggi e zone ambientali d'Europa
Quanto costa un viaggio in auto all'estero? Dai pedaggi alle vignette anti-inquinamento: si informi prima di partire.
Incidente d'auto all'estero: cosa fare?
Cosa fare in caso di incidente stradale all'estero? Quale equipaggiamento bisogna avere con sé?
Barometro TCS delle controversie
Il recente Barometro delle controversie mette in evidenza le regioni nelle quali le controversie sono più frequenti e costose.
L’Arco lemanico sempre in testa
Per quanto riguarda la frequenza delle controversie, l’Arco lemanico rimane in testa. Seguono il Ticino e la regione di Zurigo.
Più casi, ma meno costosi
I costi di una vertenza giuridica sono nettamente diminuiti nel 2020.
Le controversie degli uomini le più numerose
Mentre nel 2019 uomini e donne si disputavano quasi con la stessa frequenza, le vertenze degli uomini erano superiori del 10%.
L’edizione 2019 del Barometro TCS delle controversie è ancora più informativa della precedente. Lo studio delle controversie giuridiche, svolto su quasi 440'000 polizze del portafoglio clientela del TCS, non fornisce soltanto un’immagine delle sette grandi regioni del paese, ma descrive in particolare le cinque maggiori agglomerazioni (Basilea, Berna, Ginevra, Losanna e Zurigo). Esso mostra anche che, in caso di litigi, la differenza tra i sessi scompare, seppur con un’eccezione.
Nella mobilità, gli uomini si battono due volte
Se si considerano soltanto le controversie legate alla mobilità, gli uomini litigano due volte più sovente delle donne.