Abbiamo fatto qualche conto e abbiamo confrontato cinque campeggi equivalenti in altrettanti Paesi. Ed ecco che la Svizzera non è poi così cara, specialmente se si considera la trasferta.
Per approfondire la questione del prezzo, Camping-Insider ha effettuato un test comparativo e analizzato i costi di una vacanza in campeggio nelle nazioni sopra elencate. In ogni Paese è stata scelta un’area di campeggio con una situazione
simile, la stessa categoria di stelle e un’offerta di spazio equivalente per un soggiorno di due settimane. Per eseguire il confronto sono poi stati aggiunti anche i costi per il viaggio e il veicolo.
Ad esempio, spesso quando si prenota un campeggio all’estero non si considerano i pedaggi autostradali, il costo della benzina e diverse altre spese di viaggio, che potrebbero influire sensibilmente sul budget delle vacanze. Inoltre, il salvadanaio della vacanza può essere intaccato anche dalle spese per l’elettricità, la doccia oppure il wi-fi, che non in tutti i campeggi sono comprese nel prezzo.
SVIZZERA - TCS Camping Lugano-Muzzano****
Via alla Foce 14, CH-6933 Muzzano
Web: tcs-camping.ch/muzzano
GERMANIA - Camping am Nordseestrand****
Am Nordseestrand 1, DE-26553 Dornum-Dornumersiel
Web: dornum.de/unterkuenfte-camping
ITALIA - Vela blu camping village****
Via Radaelli 10, IT-30013 Cavallino-Treporti
Web: velablu.it
FRANCIA - Camping les Mûres****
2721 Route du littoral
FR-83310 Grimaud
Web: camping-des-mures.com
CROAZIA - Lanterna Premium Camping Resort****
Lanterna 1
HR-52465 Tar
Web: camping-adriatic.com
Il risultato del confronto (vedi tabella) dimostra che nel computo dei costi complessivi i campeggi svizzeri
reggono il confronto sul prezzo con l’estero o sono addirittura più a buon mercato. Includendo i costi di viaggio, il Camping TCS di Lugano-Muzzano è addirittura il meno caro dei cinque campeggi selezionati. Ma allora perché molti campeggiatori intraprendono la lunga strada per l’estero? La risposta più frequente è breve quanto banale: il mare! Vero, la Svizzera non ce l’ha. A questo punto, però, è opportuno spezzare una lancia a favore del meraviglioso e variegato mondo del campeggio elvetico. E dobbiamo anche aggiungere che il campeggio di Muzzano è sulle rive del lago di Lugano.
A partire dai tipici attributi svizzeri come l’affidabilità, la pulizia e la sicurezza, gli ospiti sanno quel che li aspetta e possono godersi le vacanze serenamente con la consueta alta qualità. E la Svizzera può competere con l’estero anche per quanto riguarda il paesaggio e la cultura. Praticamente nessun altro Paese combina diversità culturale e paesaggi mozzafiato in uno spazio così ristretto come la Svizzera. Tutto è raggiungibile in breve tempo, sia che si voglia trascorrere le ferie vicino ad una città, accanto ad uno specchio d’acqua o ancora in montagna. L’eccellente infrastruttura e le molte attraenti proposte turistiche, come ad esempio il «Grand Tour of Switzerland», offrono fantastiche occasioni per scoprire il Paese in camper, in roulotte, caravan o perfino in tenda.
Gli amanti della natura vi trovano quel che vogliono, che siano appassionati di sport all’aperto, amanti della libertà, famiglie, coppie, giovani o anziani. E chi ha ancora bisogno del mare?
Ci sono molti motivi per passare le ferie in Svizzera. Altrettanto importante dei costi, delle condizioni dei campeggi e dell’offerta turistica è l’aspetto ambientale. Chi si risparmia un viaggio oltre frontiera, provoca automaticamente anche meno inquinamento ambientale. Il campeggio è anche questo: trascorrere un bel periodo in mezzo e con la natura… non a spese della natura.
Inoltre: chi sceglie una destinazione nelle vicinanze, oltre a produrre meno CO2, guadagna anche più tempo per le vacanze. Tempo da spendere ad esempio in escursioni, attività sportive o culturali o anche solamente per rilassarsi, riprendersi e assaporare.
Ovviamente nel budget devono essere calcolati anche i costi da sostenere sul posto, come quelli per cibo, gite, shopping e così via. Purtroppo, da questo punto di vista la Svizzera non guadagna molti punti. Anche se bisogna dire che si trovano offerte e alternative sempre più vantaggiose anche nel nostro Paese; basta tenere gli occhi aperti.
Resta comunque il fatto che le spese in loco sono un aspetto variabile e individuale, proprio come la vita in campeggio stessa. C’è chi ama cucinare da solo e chi preferisce andare al ristorante del camping o in uno vicino. C’è a chi piace trascorrere le giornate in campeggio e chi preferisce esplorare i dintorni e visitare le bellezze della regione.
Questo raffronto tra costi si propone di illustrare le spese di viaggio.
Il terzo «Barometro TCS dei viaggi», conferma che gli svizzeri preferiscono mete turistiche vicine. Ticino, Vallese e Grigioni sono destinazioni sempre più gettonate.
Vacanze in campeggio perfette in 8 passaggi
Organizzando il viaggio passo dopo passo, si arriva a destinazione senza stress, pronti per godersi subito appieno le meritate ...
Campeggiare Stop & Go
Soggiornare a basso costo nei campeggi del TCS. Una notte per 2 persone al prezzo di CHF 25.00.
Benvenuti nei campeggi del TCS
Volete trascorrere vacanze indimenticabili nel cuore della natura? 25 campeggi TCS vi attendono in tutta la Svizzera.