I test auto effettuati forniscono numerose informazioni sul consumo di carburante, le emissioni, le caratteristiche di guida, il rumore interno, il volume del bagagliaio e sui costi di manutenzione e di riparazione. Nei test valutiamo anche i vantaggi e gli svantaggi di una vettura, la garanzia antiruggine e molti altri dettagli.
Crash test di compatibilità delle vetture
Un test innovativo consente ora paragoni tra veicoli diversi, con risultati signifi cativi.
Jaguar I-Pace First Edition
Jaguar fa centro con la sua prima SUV elettrica I-Pace. Prestazioni e comfort eccellenti, adeguata l’autonomia.
Ford Focus 1.5 EcoBlue ST-Line
Per la quarta edizione, la Ford Focus aggiunge un design deciso al suo telaio più dinamico che mai.
Mitsubishi Outlander
Pur conservando le sue doti da SUV, questa ibrida plug-in mantiene innegabili qualità stradali.
Kia Ceed 1.4 T-GDI Style
La Kia Ceed, assemblata in Europa, ha guadagnato punti in tutti gli aspetti.
Mercedes-Benz Classe A 250
Per corteggiare una clientela giovane, la Mercedes Classe A punta sulla rivoluzione numerica.
Il diesel nel test dei gas di scarico
Il TCS ha sottoposto sei modelli diesel al test TCS sulle emissioni. I risultati sono incoraggianti.
Seat Arona 1.0 TSI Xcellence
La piccola Seat Arona è maneggevole e il motore risulta elegante e potente, nonostante il downsizing.
Nissan Leaf Tekna
Al di là del design piacevole, scopriamo una qualità percepita curata, non tanto diversa da quella proposta da una Golf ben equipaggiata.
Comparazione auto familiari
Non è facile, con i tempi che corrono, dire quale sia il veicolo ideale per le famiglie.
Crash test sui minibus
In collaborazione con AutoPostale Svizzera SA e la trasmissione «Patti Chiari», il TCS ha realizzato un crash test a 35 km/h con un minibus.
Dacia Duster
Pimpante, questa SUV compatta seduce per la semplicità nell’uso quotidiano.