La quinta generazione della Corsa non ha bisogno di nascondersi nel segmento delle utilitarie. È diventata più lussuosa e regala piacere di guida.
Che cosa rende veramente buona un’utilitaria? Deve essere otticamente gradevole, agile e maneggevole, come pure naturalmente anche scattante alla partenza. Il mercato in questa categoria di vetture offre una vastissima scelta di modelli riusciti. Uno di questi è indubbiamente la nuova Opel Corsa 1.0 Turbo, che piano piano è diventata un po’ più adulta. Non soltanto per via delle sue dimensioni, ma anche per l’insieme di ciò che offre.
Va anche detto che la carrozzeria non è così ardita come quella di alcune concorrenti, comunque resta molto gradevole. Il frontale preso in prestito dalla Adam è un vero piacere, mentre la parte posteriore risulta meno eccitante. Ma è questione di gusti, perché la vera differenza la Corsa la fa sotto la lamiera. Gli ingredienti di quest’autovettura ricca di tradizione – siamo pur sempre alla quinta generazione – sono il telaio, l’equilibrato cambio manuale a 6 marce e il motore benzina 3 cilindri turbo da 115 CV.
Scattante e silenziosa
Che la Corsa sia mossa da un motore benzina 1.0 l turbo, sembra incredibile sin dal primo giro di prova, ma è davvero così. Il tre cilindri sovralimentato con una cilindrata di un litro scarso ha una buona trazione ed è scattante, tanto da consentire una guida sportiva. L’utilitaria del resto raggiunge i 100 km/h in 10,9 secondi. Grazie allo sterzo diretto e comunicativo le strade con molte curve al volante della Opel Corsa diventano un vero divertimento.
Davvero sorprendente è la grande eleganza di questo piccolo propulsore, che gira in sostanza senza vibrazioni. Dal cofano non giunge nessun rombo né acuto che costringa ad alzare il volume dello stereo per riuscire a sentire senza alcuna difficoltà le notizie o la musica preferita. Inoltre il motore è ben armonizzato con il preciso cambio a sei marce davvero molto ben intercalate. Il propulsore a tre cilindri tuttavia non è propriamente economico. Durante il test il consumo medio registrato era di 6,7 l/100 km.
Interni gradevoli
Anche gli interni della Corsa sono maturati, offrendo ora un ambiente elegante e pregiato. Particolarmente indovinato il cruscotto con le diverse strumentazioni e i comandi ordinati in maniera perfettamente visibile. Il tutto senza inutili fronzoli. Passeggero anteriore e conducente siedono comodamente, mentre dietro lo spazio per le gambe non è eccezionale, ma in linea con gli standard del segmento. Il divano però è scorrevole e possono esservi istallati facilmente due seggiolini per trasportare i bambini grazie ai fissaggi Isofix.
Il bagagliaio offre una capacità di carico appropriata di 285 litri. Inoltre con gli schienali posteriori ribaltati quest’ultima sale a 1100 litri. Purtroppo il bordo alto del vano trasforma in un piccolo esercizio di fitness il carico di oggetti pesanti. In opzione è possibile dotare la Corsa del porta biciclette integrato nel paraurti posteriore (950 fr.). Una o due manovre e le biciclette possono così già essere istallate a bordo.
La quinta generazione della Opel Corsa è un’utilitaria per brevi e lunghi tragitti davvero riuscita sotto ogni punto di vista.
Testo: Felix Maurhofer
La galleria non contiene ancora foto
Criteri |
Dati tecnici |
Prezzo
|
CHF 21'250.-
|
Prestazioni
|
115 CV
|
Motore
|
turbo benzina
|
Trazione
|
anteriore
|
Accelerazione
|
10.9 s
|
Coppia massima (Nm/min)
|
170/1800
|
Peso (auto test)
|
1325 kg
|
Bagagliaio
|
285 litri
|
Consumo Ø
|
5.2 l
|
Emissioni CO₂
|
124 g/km
|
Criteri |
Prezzo
|
Dati tecnici |
CHF 21'250.-
|
Criteri |
Prestazioni
|
Dati tecnici |
115 CV
|
Criteri |
Motore
|
Dati tecnici |
turbo benzina
|
Criteri |
Trazione
|
Dati tecnici |
anteriore
|
Criteri |
Accelerazione
|
Dati tecnici |
10.9 s
|
Criteri |
Coppia massima (Nm/min)
|
Dati tecnici |
170/1800
|
Criteri |
Peso (auto test)
|
Dati tecnici |
1325 kg
|
Criteri |
Bagagliaio
|
Dati tecnici |
285 litri
|
Criteri |
Consumo Ø
|
Dati tecnici |
5.2 l
|
Criteri |
Emissioni CO₂
|
Dati tecnici |
124 g/km
|
Dotazione
L’equipaggiamento per il comfort è vasto. Il sistema multimediale brilla per la sua facilità d’uso oltre che per il bel design.
Abitacolo
Il cruscotto ben organizzato e rifinito valorizza l’ambiente dell’abitacolo. Davanti la Corsa trasmette una sensazione di spaziosità, mentre dietro l’agio per le gambe è limitato. Il divano posteriore scorrevole risulta comunque pratico. Il bagagliaio è di capienza sufficiente per la categoria delle utilitarie.
Comfort
Le sospensioni sono rigide ma non sgradevoli. L’insonorizzazione dell’abitacolo è apprezzabile. Il motore non è affatto rumoroso.
Il motore tre cilindri turbo scattante e dalla buona ripresa gira con spontaneità. La coppia massima di 170 Nm è erogata già a 1800 giri/min. Un propulsore che conferisce alla Opel Corsa un carattere sportivo, sostenuto da un cambio manuale dagli innesti facili e precisi. I valori del consumo non sono consoni agli standard delle utilitarie attuali.
Comportamento
La Corsa regala molto divertimento. Il comportamento è maneggevole, spontaneo e preciso e lo sterzo risulta molto diretto. Solamente in autostrada quest’ultimo diventa nervoso e troppo sensibile. Il sistema di assistenza City risulta molto pratico nelle operazioni di parcheggio.
Sicurezza
In fatto di sicurezza lo standard offerto è buono. Lo spazio di frenata da 100 a 0 km/h di 38 metri fatto registrare nel relativo test vale alla Corsa la valutazione «buono». Il sistema ESP agisce in modo affidabile.
Panoramica dei risultati
"Piccola cittadina che combina elenganza e brio, ideale per gli spostamenti quotidiani."
Opinione di chi ha testato
Punti forti
- Sistema multimediale di facile uso
- Dinamica di guida armonica e motore scattante
- Ottima rifinitura del cruscotto
- Facilità di manovra grazie all'assistente di parcheggio
- Spazio davanti e dietro buono per la categoria
- Comfort acustico
Punti deboli
- Sterzo impreciso a velocità sostenuta
- Tachimetro solo analogico
- Bordo di carico alto
- Consumi elevati
- Solo 2 anni di garanzia
- Ottica senza grandi novità
Potrebbe interessarvi anche
Offerte del TCS
TCS Societariato Famiglia e Coppie
Nella sua economia domestica Lei non è l'unica persona che viaggia volentieri in sicurezza?
CHF 139.00 / anno
Offerta viaggio
Sconto 100.-
Tecnica, design e gastronomia svedesi
Il TCS ha organizzato per i suoi soci un viaggio speciale in Svezia.
saperne di più
I soci TCS possono prenotare qui i loro biglietti
Approfittate dei nostri accordi speciali con vari partner per ottenere biglietti per manifestazioni e spettacoli a prezzi
saperne di più
Il pacchetto viaggi senza contrattempi
Il TCS ETI Libretto e le TCS Spese di cura incluso.
da CHF 110.00 / anno