Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Uzbekistan

Desertica e montagnosa, questa nazione è conosciuta soprattutto per le città storiche di Samarcanda e Boukhara.
Uzbekistan
L’Uzbekistan, che tocca il Mare d’Aral, confina con Kazakstan, Kirghizistan, Tagikistan, Afghanistan e Turkmenistan.

A prima vista

Generalità

Clima

Subtropicale e continentale; grosse differenze di temperatura tra le stagioni.

Miglior periodo: aprile - maggio e settembre.

Moneta

Valuta nazionale: Som uzbeko - UZS

Sicurezza in viaggio

Situazione della sicurezza

Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE relativi alla sicurezza e alla criminalità.

Il DFAE fornisce inoltre informazioni riguardo a: tensioni politiche e manifestazioni. 

Ci sono indicazioni specifiche per:

  • Zone di frontiera con l'Afghanistan
  • Zone di frontiera con il Tagikistan e il Kirghizistan

Criminalità

Il rischio di singole aggressioni è presente. Si prega di osservare le misure precauzionali comunicate dal DFAE.

 

Altri consigli utili per i vostri viaggi

Vaccinazioni & Salute

Vaccinazioni

  • È consigliato farsi vaccinare contro: epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella.
  • In certi casi è pure consigliato farsi vaccinare contro:  epatite B, rabbia, febbre tifoide, influenza, COVID-19. 

Situazione sanitaria
Proteggetevi contro le punture delle zanzare. Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare. Evitate di bere acqua del rubinetto.

Tratto da: Healthytravel

Formalità di viaggio

Formalità d'ingresso

Le seguenti informazioni sono destinate a cittadini svizzeri residenti in Svizzera.

  • Un passaporto svizzero valido per la durata del soggiorno è necessario per recarsi in questa destinazione.
  • Un visto non è necessario per dei soggiorni fino a 30 giorni.

I visitatori che soggiornano più di 3 giorni in questa destinazione devono annunciarsi entro 3 giorni lavorativi alla polizia locale. Per i visitatori in possesso di un forfait, questa formalità è effettuata dagli hotel. I visitatori che vogliono visitare dei parenti o degli amici devono presentarsi alla polizia municipale al momento del loro arrivo.

È necessario presentare il vostro biglietto di ritorno o di continuazione del viaggio e dei documenti in regola per la prossima destinazione. In assenza di questi l’entrata nel paese può esservi rifiutata.

Documenti di circolazione

Licenza di condurre e noleggio di un’automobile
La licenza di condurre svizzera è riconosciuta se è accompagnata da una traduzione in russo certificata. Senza questa traduzione la licenza di condurre internazionale è obbligatoria. Essa è valida unicamente se accompagnata dalla vostra licenza di condurre nazionale e può essere ottenuta presso i centri contatto del nostro club o all’Ufficio cantonale della circolazione del vostro cantone di domicilio.

Importazione temporanea di un veicolo privato
Un Carnet de passages en douane (CPD) non è necessario per l’importazione temporanea di veicoli a motore o rimorchi in questa destinazione.

Per saperne di più: Documenti di circolazione per viaggi all'estero.

Pedaggi & regole circolazione

Regole di circolazione

Circolazione a destra.

Nessun divieto di circolazione per i mezzi pesanti durante i fine settimana e i giorni festivi.

In caso di emergenza

Incidenti


Numeri d'emergenza
Polizia102
Ambulanza103
Pompieri101

Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.

Scegliere la destinazione

Consigli di viaggio del DFAE

Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.

www.dfae.admin.ch - Consigli di viaggio del DFAE

Ulteriori informazioni

Corrente: 220 V
Prefisso: +998
Polizia: 102
Ambulanza: 103
Pompieri: 101
 

Saperne di più

Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
60 anni Libretto ETI
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.