La Türkiye,
in passato Turchia, a cavallo tra l’Europa e l’Asia, è bagnata dal Mar Nero,
dal Mar di Marmara, dall’Egeo e dal Mediterraneo.
La Türkiye,
in passato Turchia, a cavallo tra l’Europa e l’Asia, è bagnata dal Mar Nero,
dal Mar di Marmara, dall’Egeo e dal Mediterraneo.
Temperato al nord, continentale all'interno del paese, mediterraneo sull'Egeo e sulla costa meridionale.
Miglior periodo: da fine aprile a metà novembre.
La Türkiye è situata fra l’Asia e l’Europa. Si affaccia sul Mar Nero a nord e sul Mar Mediterraneo a sud-ovest. La Türkiye è un paese principalmente montuoso caratterizzato da montagne che si alternano con gli altipiani a seconda della regione in cui ci si trova.
Confina con Bulgaria, Grecia, Georgia, Armenia, Azerbaigian, Iran, Iraq, Siria.
Nel giugno
2022, il nome ufficiale del Paese è stato cambiato la Turchia è diventata
Türkiye.
Abbigliamento
La Türkiye è un paese musulmano e come tale il turista è tenuto ad avere un abbigliamento rispettoso. In particolare le donne devono preferire abiti lunghi e leggeri piuttosto che corti. Quando si entra nelle moschee bisogna togliere le scarpe, le donne dovrebbero inoltre portare un velo per la testa.
Prima di entrare nelle case turche vanno tolte le scarpe.
Politica
Attenzione, chi critica apertamente la politica turca ed il nazionalismo, rischia la prigione!
Saluto
In genere, quando ci si incontra per la prima volta, ci si saluta con una stretta di mano indipendentemente dal sesso.
Coppie
Le coppie dovrebbero evitare le effusioni in pubblico, come i baci.
Negoziare
Nei bazar è comune mercanteggiare. Fuori stagione si può contrattare il prezzo degli alloggi e dei lunghi tragitti in taxi, altrimenti il prezzo è fisso.
Gesti
Il gesto in cui l’indice e il pollice formano un cerchio, che da noi si traduce con “perfetto”, è considerato un gesto offensivo ed osceno in Türkiye.
Ramadan
Per i viaggi in questo Paese, è importante tenere presente il periodo del Ramadan. Le persone che osservano il Ramadan digiunano dall'alba al tramonto e gli orari di lavoro, così come le abitudini di consumo, vengono adattati di conseguenza. Per ulteriori informazioni: Consigli per viaggiare durante il Ramadan.
Valuta nazionale: Nuova lira turca - TRY
Vaccinazioni
Situazione sanitaria
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE. Il DFAE richiama l'attenzione su numerosi divieti, tra cui:
Le seguenti informazioni sono destinate ai cittadini svizzeri residenti in Svizzera. Per entrare in Türkiye sono richiesti i seguenti documenti:
Autorità competenti per dare informazioni sui requisiti di entrata in Türkiye:
Ambasciata della Repubblica di Türkiye
Lombachweg 33
3000 Berna
Tel: +41 31 359 70 70
Email : botschaft.bern@mfa.gov.tr
Sito web : bern-emb.mfa.gov.tr
Consolato della Repubblica di Türkiye
Weinbergstrasse 65
8006 Zurigo
Tel: +41 44 368 29 19
Email : konsulat.zurich@mfa.gov.tr
Sito web : zurih-bk.mfa.gov.tr
Consolato della Repubblica di Türkiye
Route de Pré-Bois 20
1215 Ginevra 15 Aeroporto
Tel: +41 22 710 93 60
Email : consulat.geneve@mfa.gov.tr
Tabacco
Età minima per l’importazione: 18 anni.
I prodotti di tabaccheria seguenti possono essere importati privi di tasse:
Alcolici
Età minima per l’importazione : 18 anni.
Le quantità seguenti possono essere importate prive di tasse:
Importazione priva di tasse
Ulteriore merce può essere importata priva di tasse nel limite del valore consentito.
All’eccezione di oggetti personali.
Alimentari
I I profumi possono essere importati solo in quantità per uso personale: 600ml di profumo o Eau de Toilette e 5 prodotti di bellezza.
Per saperne di più: Importazione in Svizzera
Circolazione a destra.
Km/h | Località | Fuori località | Autostrade |
---|---|---|---|
Auto | 50 | 90 | 120 |
Auto con rimorchio | 40 | 80 | 110 |
Moto | 50 | 70 | 80 |
Camper | 50 | 80 | 90 |
0.5‰ per i veicoli privati senza rimorchio
0‰ per gli altri veicoli
Bambini di età inferiore ai 3 anni
Dispositivo di sicurezza adeguato
Se il bambino viaggia davanti, con un sistema di sicurezza installato nel senso contrario a quello di marcia, l’airbag del passeggero deve assolutamente essere disattivato.
Bambini alti meno di 150 cm o fino a 36 kg
Dispositivo di sicurezza adeguato
I bambini non possono viaggiare sui sedili anteriori.
I seggiolini per bambini- gusci per bebè o rialzi sedile - sono considerati come dispositivi di sicurezza.
In caso di incidente con danni materiali, chiamare la polizia, che stabilirà una constatazione riconosciuta dall'Ufficio turco delle assicurazioni. Se ci sono dei danni visibili alla carrozzeria, il conducente deve poter presentare un rapporto di polizia per poter riesportare il veicolo senza problemi.
In caso di incidente con feriti, chiamare la polizia e l'ambulanza e, per i detentori del Libretto ETI, la Centrale d'intervento ETI del TCS a Ginevra.
Polizia turistica | |
---|---|
Istanbul | 0212-527 45 03 |
Ankara | 0312-384 06 06 |
Izmir | 0232-489 05 00 |
Antalya | 0242-247 03 36 |
Numeri d'emergenza | |
---|---|
Polizia | 112 |
Ambulanza | 112 |
Pompieri | 112 |
Guasti | 0212-278 62 14 |
Centrale d'intervento ETI | +41 58 827 22 20 |
Farmacia | 118 (lu-sa 8:00-19:00) |
Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.
www.dfae.admin.ch - Consigli di viaggio del DFAECon il Libretto ETI, beneficia di una protezione completa in viaggio grazie al soccorso stradale di prima classe in tutta Europa e a un'efficace protezione viaggi per 12 mesi.