L’Armenia è situata nel Caucaso, tra il Mar Nero e il Mar Caspio. Confina con Türkiye, Georgia, Azerbaigian e Iran.






L’Armenia è situata nel Caucaso, tra il Mar Nero e il Mar Caspio. Confina con Türkiye, Georgia, Azerbaigian e Iran.
Quasi mediterraneo.
Miglior periodo: da maggio ad inizio ottobre.
Valuta nazionale: Dram - AMD
Si usa il sistema metrico.
Vaccinazioni
Situazione sanitaria
Tratto da: Healthytravel
Le seguenti informazioni sono destinate ai cittadini svizzeri residenti in Svizzera.
Autorità competenti per dare informazioni sui requisiti di entrata in Armenia: 
Ambasciata di Armenia
Parc du Château-Banquet 16
1202 Ginevra
Tel: +41 22 320 11 00
Email: armconsulateswiss@mfa.am
Sito web: www.mfa.am
Le quantità seguenti possono essere importate prive di tasse:
Tabacco
Alcolici
Prodotti industriali
Profumi: 6 pezzi (massimo 5 litri)
Per saperne di più: 
Importazione in Svizzera
Importazione in Europa
Scoprite tutte le formalità necessarie per viaggiare con il vostro animale domestico sul sito dell’USAV (Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria): Varcare la frontiera con cani, gatti o furetti
Equipaggiamento obbligatorio
Cinture di sicurezza
Obbligatorie sui sedili anteriori.
Per saperne di più: Equipaggiamento obbligatorio in auto.
Circolazione a destra.
Nessun divieto di circolazione per i mezzi pesanti durante i fine settimana e i giorni festivi.
| km/h | Località | Fuori località | Autostrade | 
|---|---|---|---|
| Auto | 60* | 90 | 110 | 
| Moto | 60* | 90 | 110 | 
*40 km/h in molte città e villaggi, 20 km/h in alcune aree residenziali
Le velocità indicate sono le velocità massime consentite in generale e possono variare a seconda della situazione.
Per saperne di più: Seggiolini per bambini: norme in Europa.
Ambasciata di Svizzera in Armenia
Melik-Adamyan Street 2/1
0010 Yerevan
Armenia
T +374 10 52 98 60
yerevan@eda.admin.ch
https://www.eda.admin.ch/armenia
Helpline DFAE
Tel: +41 800 247 365 o +41 58 465 33 33
Email: helpline@eda.admin.ch
In caso di incidente con feriti, chiamare la polizia e l'ambulanza.
| Numeri d'emergenza | |
|---|---|
| Polizia | 102 | 
| Ambulanza | 103 | 
| Pompieri | 101 | 
Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.
www.dfae.admin.ch - Consigli di viaggio del DFAE




Con il Libretto ETI, beneficia di una protezione completa in viaggio grazie al soccorso stradale di prima classe in tutta Europa e a un'efficace protezione viaggi per 12 mesi.
