Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Controllo del gas – Regole per i campeggiatori in Svizzera

Informazioni importanti sulle regole per utilizzare in modo sicuro il gas liquefatto nei campeggi svizzeri
Controllo del gas – Regole per i campeggiatori in Svizzera

Per garantire un utilizzo sicuro del gas all’interno dei campeggi il Circolo di lavoro GPL, in collaborazione con le organizzazioni svizzere che si occupano di campeggio, ha elaborato un regolamento finalizzato alla sicurezza degli ospiti dei campeggi.

Il regolamento è valido da novembre 2018.

In tutti i campeggi svizzeri entrano in vigore con effetto immediato le seguenti regole:

  • al momento del check-in devono essere disponibili una regolare vignetta o la relativa certificazione in grado di comprovare l’avvenuto controllo del gas
  • in Svizzera, da dicembre 2017 il controllo del gas deve essere effettuato ogni 3 anni.

Obbligo di attestazione per i campeggiatori

L’obbligo di attestare la sicurezza degli impianti a gas liquefatto utilizzati in campeggio è a carico degli utilizzatori di detti impianti.

Gli ospiti dei campeggi sono tenuti a produrre i seguenti attestati:

  • attestazione dell’avvenuto controllo del gas da parte di un controllore esaminato mediante certificazione e vignetta.
  • attestazione dell’uso appropriato del gas mediante compilazione della lista di controllo campeggio, da esibire al gestore del campeggio su sua richiesta. 
Camping Checklisten
 

Il nostro consiglio:

Controllo del gas

Il controllo del gas deve essere effettuato anticipatamente, prima dell’arrivo al campeggio.

È inoltre possibile richiedere la certificazione del proprio impianto nell’ambito di un controllo del gas organizzato all’interno del campeggio. Richiedete informazioni in merito a questa possibilità al campeggio.

Regola per i veicoli immatricolati all’estero

Tutte queste regole valgono anche per i veicoli e/o caravan stranieri. 

  • I controlli del gas avvenuti all’estero vengono accettati in Svizzera, purché rientrino nel periodo di validità.
    (Per i dettagli consultare il «Regolamento relativo al campeggio» del Circolo di lavoro GPL)

Articolo 4
Per i veicoli e/o caravan immatricolati all'estero, si accettano anche i controlli del gas avvenuti negli altri Paesi purché rientrino nel periodo di validità.

Articolo 6.2
Per veicoli e caravan immatricolati all'estero, si accettano anche i controlli del gas avvenuti negli altri Paesi purché rientrino nel periodo di validità. La verifica avviene secondo attendibilità. 

Non siete ancora soci TCS Camping?

Aderite subito per il TCS Societariato Camping  e iniziate ad approfittare di vantaggiose offerte! 

Saperne di più

Se non è presente alcun documento valido di controllo

Se non è presente alcun documento valido di controllo, si può comunque accedere al campeggio, a condizione di adottare ulteriori misure di sicurezza come:

  • assegnazione di apposite piazzole a una distanza di sicurezza di almeno 3 m 
  • divieto di impiegare apparecchi a gas non controllati consegnando le bombole di gas 
  • adozione di misure di sicurezza supplementari, come l'installazione di rivelatori di gas ed estintori  

La sicurezza prima di tutto

Ricordate: un controllo del gas svolto a scadenze regolari protegge voi e tutti gli altri campeggiatori. Prima di ogni viaggio, controllate dunque il vostro impianto per il gas e compilate la «check-list campeggio».

Utilizzare in modo sicuro le cartucce di gas

La Direttiva CFSL 6517 sui gas liquefatti, sulla quale si basano le regole per utilizzare in modo sicuro il gas liquefatto in campeggio, è valida a partire da quantità di gas superiori a 0,5 kg.

Misure protettive per garantire un utilizzo sicuro delle cartucce contenenti meno di 0,5 kg di gas

Per l’utilizzo delle cartucce contenenti meno di 0,5 kg di gas vale l’obbligo di diligenza personale, vale a dire che siete tenuti ad adottare le consuete misure di sicurezza quali:

  • leggere le istruzioni per l’uso dell’apparecchio al quale collegate la cartuccia di gas (compatibilità, ambito di utilizzo, requisiti in fatto di ventilazione ecc.)
  • verificare che, una volta collegata la cartuccia all’apparecchio, non vi siano perdite di gas. Si sentono odori?
  • quando si utilizza l’apparecchio con la cartuccia collegata, mantenere sempre una distanza sufficiente da ogni materiale infiammabile
  • conservare le cartucce lontano da fonti di calore e protette dall’esposizione solare diretta

Dal 1º aprile 2022, a ogni controllo dei veicoli a motore l’ufficio della circolazione verifica che le attestazioni di controllo dell’impianto a gas siano presenti e in corso di validità. Gli impianti a gas devono essere verificati almeno ogni 3 anni da un controllore certificato.

TCS Caravan Gas Control

Questa pagina vi è stata utile?
No
 

Saperne di più

Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
© 2023 Touring Club Svizzero Condizioni d'uso – Informazioni giuridiche Protezione e sicurezza dei dati
v3.11.7 / Production publish 2
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.