Sono state sottoposte al test tutte le categorie di automobile, dalle utilitarie ai SUV. L’ottima visibilità dei popolarissimi SUV, spesso decantata, è stata nettamente smentita dalle prove e risulta essere la più carente. I migliori risultati sono stati invece ottenuti dalla categoria delle utilitarie.
Per poter effettuare una comparazione, tutte le vetture esaminate dal TCS sono state sottoposte a un test di verifica delle rispettive condizioni di visibilità, con l’intento di valutare la qualità della visuale del campo anteriore e posteriore prossimo alla vettura, la facilità di parcheggio e i sistemi di assistenza al parcheggio di serie in dotazione.
Come dimostra il nostro test, oggi sul
mercato ci sono ancora vetture che garantiscono una buona visibilità. Tuttavia,
un design particolarmente eccentrico, come nel caso della Ford Edge o della
Renault Espace, può ripercuotersi negativamente su questo aspetto. La
visibilità a 360° spesso ricercata nei SUV non è stata confermata dal nostro
test. Al contrario, gli Sport Utility Vehicles si collocano all’ultimo posto.
Pertanto, prima di acquistare un’auto, dove troverete informazioni sui valori di visibilità riscontrati nell’auto dei
vostri sogni.
"L’analisi dei dati emersi ha dimostrato che la migliore visibilità è garantita dalle 14 utilitarie testate, le quali hanno ottenuto il risultato migliore."
Panoramica di tutti i risultati dei test [PDF, 0.6MB]