I rimorchi per biciclette per bambini sono un complemento ideale nelle aree urbane per trasformare la bici in una «carrozza familiare». I rimorchi per bici, ben fissati e dotati di roll-bar, consentono di trasportare piuttosto in sicurezza al massimo due bambini. Questo test mostra quanto siano davvero sicuri, funzionali e facili da usare i diversi modelli di rimorchi per bici per il trasporto dei più piccoli.
Risultati del test
Valutazione | Modello | Prezzo più conveniente online, CHF | Prezzo consigliato, CHF |
---|---|---|---|
Molto consigliato, 70 % | Thule Chariot Cab 2 | 968.- | 1300.- |
Molto consigliato, 69 % | Croozer Kid Keeke | 666.- | 899.- |
Molto consigliato, 64 % | Burley D'Lite X | 834.- | 970.- |
Molto consigliato, 61 % | Thule Courier | 398 | 500.- |
Consigliato, 56 % | Hauck Dryk Duo Grey | 290.- | 495.- |
Consigliato, 55 % | Hamax Traveller | 399.- | 499.- |
Metodo del test
Tutti i rimorchi per bici per il trasporto di bambini sono stati testati e valutati da cinque ciclisti durante un test pratico. Gli esperti hanno valutato in particolare i sistemi frenanti, il comfort di seduta e l'impermeabilità dei rimorchi.
Conclusione
I rimorchi per biciclette testati hanno prezzi molto diversi fra loro, ma tutti permettono di raggiungere lo scopo. Purtroppo, nessun rimorchio convince su tutta la linea e per tutti i criteri importanti. Il vincitore del test di Thule ha un gancio di traino difficile da usare e nel Croozer, che si è classificato al secondo posto, la conversione da rimorchio a passeggino è molto complicata e quasi impossibile da realizzare con i bambini a bordo. Allo stesso tempo, anche i modelli più economici hanno i loro vantaggi: ad esempio, l'Hamax, con i suoi 13 kg, è di gran lunga il rimorchio più leggero e il Thule Courier può essere trasformato in breve tempo in un rimorchio da trasporto o, con il kit per cani disponibile, anche in un rimorchio per cani.
Le sospensioni, in particolare il sistema autoregolante di Croozer, non solo aumentano il comfort per i bambini, ma sono anche importanti per la sicurezza. Quando si supera un ostacolo a 10 km/h, i rimorchi con sospensioni si ribaltano meno di quelli senza. Un fattore da non sottovalutare è il carico. Minore è il peso del carico trasportato nel rimorchio, più si capovolgerà rapidamente. Anche la distribuzione del peso nel rimorchio non deve essere trascurata. Se si trasporta un solo bambino, questo dovrebbe essere posizionato sul sedile destro in direzione di marcia, così che il rimorchio si capovolga con meno facilità. Allo stesso modo, quando si trasportano due bambini, quello più grande dovrebbe essere posizionato e allacciato sul sedile destro.
In linea di principio, ogni genitore che trasporta i propri figli in un rimorchio per bambini deve essere consapevole della necessità di prestare la massima attenzione. I nostri test di frenata dimostrano quanto le frenate brusche rappresentino una difficoltà. Con un carico di 40 kg, le frenate brusche a 10 km/h non non sono state problematiche con tutti i rimorchi, mentre alla velocità di 20 km/h sono state appena possibili. A una velocità di 25 km/h, le frenate brusche sono risultate molto rischiose con tutti i rimorchi e in alcuni casi impossibili, poiché la ruota posteriore della bicicletta è stata spinta così forte a sinistra dalla spinta del rimorchio che ha urtato il timone. In caso di frenata brusca, anche soli 5 km/h in più possono quindi fare la differenza.
Raccomandazioni degli esperti TCS