Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Test delle gabbie cani per auto 2025

 
 

Che si tratti di viaggi, visite dal veterinario o trasporti quotidiani in auto, una buona gabbia per cani è parte dell'equipaggiamento di base di ogni proprietario responsabile. Non solo offre protezione al cane, ma aumenta anche la sicurezza di tutti i passeggeri del veicolo. Tuttavia, l'offerta di gabbie per cani è molto varia in fatto di dimensioni e funzioni. Scegliere  la gabbia giusta può diventare rapidamente una sfida. Sicurezza, stabilità, installazione e comfort sono tutti aspetti rilevanti di una buona gabbia per cani. È proprio su questi punti che il test mette alla prova le gabbie per il trasporto dei cani in auto.

Selezione dei prodotti

Hundetransportboxen Test 2025

L'ultimo test del TCS nel 2018 ha dimostrato che solo le gabbie soddisfano gli elevati requisiti di comfort e sicurezza sia per l'animale sia per i passeggeri. Per questo motivo, nel test attuale sono state selezionate 9 diverse gabbie per cani, nessuna imbracatura, rete di metallo o scatole in plastica. Nel test vengono testate sia gabbie per il bagagliaio che gabbie per il sedile posteriore. Le gabbie selezionate sono di diverse dimensioni per rappresentare l'offerta sul mercato. Sono stati presi in considerazione i seguenti criteri:

  • Dimensioni ridotte perchè possa essere piazzata nella vettura di test Hyundai Ioniq 5
  • Abbastanza grande per contenere il manichino del cane  (7,6 kg, 41x46x32 cm LxPxA)
  • Prezzo massimo di 900.- CHF

Risultati dei test

Le differenze tra i box sono molto grandi. In linea di massima, le gabbie più costose sono di miglior qualità. Le gabbie più economiche sono alla pari con i modelli più costosi in termini di montaggio e installazione, ma presentano differenze significative in termini di lavorazione, qualità dei materiali e resistenza agli urti. Alcuni modelli sono consigliati solo con riserva.

Valutazione

Modello

Prezzo (05.2025)

Dimensioni LxPxA

Eccellente (82 %)

Schmidt Fahrzeugbau Premiumkennel Grösse 3

CHF 640

43x75x59

Eccellente (80 %)

4pets Pro 1

CHF 339

54.4x54.5x73.5

Eccellente (80 %)

Schmidt Fahrzeugbau Universal-Selbstzusammenbau (Premium)

CHF 675

65x83x68

Molto consigliato (77 %)

Tavo Crispin Medium

CHF 499

43x72.5x44.5

Molto consigliato (67 %)

Thule Allax M

CHF 569

65x90x65

Consigliato (51 %)

Trixie Transportbox M

CHF 270

55x78x62

Consigliato (40 %)

Freezack Aluminium Rocky

CHF 429

65x80x65

Consigliato con riserva (38 %)

Cadoca Hundebox L

CHF 95

66x90x72

Consigliato con riserva (32 %)

Decathlon Roony L

CHF 160

60.5x80x64

Sicurezza

Hundetransportboxen Test 2025

Nei test dinamici, le gabbie per cani hanno soddisfatto i requisiti. Alcune gabbie sono estremamente stabili contro lo spostamento laterale e offrono anche un buon sostegno al manichino. Per alcune gabbie il produttore non ha fornito informazioni sul fissaggio, per cui queste scivolano nel veicolo. Nella maggior parte dei casi, proprio queste gabbie hanno anche un fondo scivoloso,per questo il risultato della valutazione è ridotto.  

I crash test hanno evidenziato notevoli differenze di qualità. Le gabbie economiche hanno una stabilità che corrisponde in gran parte al loro prezzo ridotto. In alcuni casi dalle pareti in legno si scheggiano, con il rischio di ferire i passeggeri e il cane. In altri modelli si rompono i montanti o i collegamenti.

Tenendo conto del pericolo per i passeggeri e il cane, le gabbie di Freezack, Cadoca, Trixie e Roony ottengono la valutazione consigliato con riserva in termini di sicurezza. I box di Thule, Tavo, 4Pets e Schmidt-Fahrzeugbau ottengono tutti almeno una valutazione molto consigliato in termini di sicurezza.

Idoneità per il cane

I risultati della valutazione sull'idoneità per il cane sono molto diversi tra loro. Soprattutto per quanto riguarda il rischio di lesioni causate da spigoli vivi, la robustezza dei materiali e la stabilità del box, alcuni modelli soddisfano solo in parte i requisiti.

I modelli di Thule, Freezack e Roony non includono un tappetino nella dotazione standard, per cui il cane fatica a trovare un appiglio sul fondo scivoloso. Thule offre comunque questo accessorio come optional.

La maggior parte dei box convince per quanto riguarda l'accesso. Le porte dei box sono grandi e ben posizionate. I modelli di Thule e Freezack offrono un'uscita di emergenza che, in caso di tamponamento e blocco del portellone posteriore, consente di far uscire il cane dalla gabbia attraverso una seconda apertura dopo aver ribaltato il sedile posteriore.

Il gabbia di Thule ottiene punti aggiuntivi per il suo design regolabile in termini di dimensioni.

Maneggevolezza

Sia il montaggio dei box che l'installazione nel veicolo possono essere effettuati da un profano in un tempo ragionevole per tutti i modelli. Il box Premium di Schmidt-Fahrzeugbau viene consegnato già montato e il Crispin M di Tavo richiede solo poche operazioni per essere installato. Entrambi ottengono quindi buoni risultati in termini di montaggio.

Per quanto riguarda l'installazione, i box di Freezack e Rooney hanno perso punti nella valutazione, poiché nelle istruzioni manca completamente qualsiasi riferimento al fissaggio. Ciò può portare i non esperti a posizionare il box nel veicolo senza alcun fissaggio.

I box ottengono buoni risultati anche per quanto riguarda l'inquinamento visivo, olfattivo e acustico. Nessuno dei modelli presenta odori fastidiosi. Il rumore è un problema percepibile solo nel box di Cadoca. La visibilità posteriore non è influenzata in modo significativo da nessuna delle gabbie testate.

Pulizia e manutenzione

Nella valutazione relativa alla pulizia e alla manutenzione, le gabbie per auto si dividono in 2 gruppi. Circa la metà dei box non presenta quasi nessuna indicazione sulla manutenzione e la pulizia e il fondo lascia entrare e uscire i liquidi. L'altra metà presenta indicazioni precise sulla pulizia e le gabbie sono progettate in modo tale che anche i liquidi fuoriusciti non sporchino il veicolo.

I box che non hanno ottenuto un punteggio molto alto nel criterio «ventilazione» per la valutazione dell'idoneità per il cane ottengono voti migliori nella tendenza allo sporco, poiché la ventilazione ridotta fa sì che meno peli di animali entrino nell'abitacolo del veicolo.

Conclusione

Il test ha dimostrato chiaramente che risparmiare sul prezzo al momento dell'acquisto di una gabbia cani per auto spesso significa scendere a compromessi in termini di sicurezza, e questo è l'aspetto sul quale non si dovrebbe fare compromesi nella misura del possibile. Mentre molti dei modelli testati hanno ottenuto risultati da buoni a ottimi nelle categorie idoneità per il cane, maneggevolezza, pulizia e manutenzione, proprio nel criterio decisivo della sicurezza sono emerse differenze in parte significative.

Ad eccezione dei trasportini di Cadoca e Roony, che non hanno convinto affatto in termini di sicurezza, tutti gli altri prodotti testati possono essere consigliati nel complesso. Tuttavia, la scelta di un determinato modello dovrebbe sempre essere fatta in modo individuale, in base al cane, allo scopo di utilizzo e allo spazio disponibile.

Un aspetto positivo da sottolineare è che il montaggio della maggior parte delle gabbie è ben documentato e si realizza facilmente anche da parte di persone inesperte. Sono invece decisamente da migliorare le istruzioni per il montaggio sicuro nel veicolo. Proprio questo aspetto è fondamentale per l'effetto protettivo in caso di emergenza, ma viene descritto in modo insufficiente da molti produttori. Lo stesso vale per la pulizia e l'abituazione del cane alla gabbia: spesso mancano consigli pratici che potrebbero facilitare la quotidianità e aumentare il benessere dell'animale.

Vale la pena dare un'occhiata anche alla dotazione. Mentre alcuni fornitori forniscono solo la gabbia, senza accessori, altri modelli includono degli extra utili, come tappetini antiscivolo, serrature integrate o materiale di fissaggio per il veicolo. Questi possono aumentare non solo il comfort, ma anche la sicurezza.

Le gabbie per il sedile posteriore si sono dimostrati un'alternativa almeno equivalente, per i proprietari il cui veicolo non dispone di un bagagliaio abbastanza ampio. Soddisfano i requisiti essenziali di sicurezza e comfort e offrono allo stesso tempo una soluzione salvaspazio. 

Nel complesso, il test dimostra che una gabbia per cani ben scelta è un investimento a lungo termine per la sicurezza e il comfort del cane. Chi presta attenzione alla stabilità testata, alle dimensioni e alla lavorazione accurata ne trae vantaggio non solo nella vita quotidiana, ma soprattutto in situazioni critiche perchè è proprio in questi casi che la qualità ripaga.

Raccomandazioni degli esperti del TCS

  • Dimensioni corrette della gabbia per cani: il cane dovrebbe potersi sedere, girarsi e sdraiarsi comodamente al suo interno, ma la gabbia non dovrebbe essere così grande da permettergli di schivolare al suo interno. 
  • Test dell'installazione : se possibile, recarsi dal rivenditore per accertarsi che il box entri effettivamente nel bagagliaio.
  • Montaggio corretto: montare secondo le istruzioni; se queste non forniscono indicazioni, consigliamo di posizionare il box al centro dello schienale del sedile e di fissarlo con cinghie di fissaggio. Ciò garantisce la protezione dell'animale e dei passeggeri. È necessario controllare periodicamente che il fissaggio sia saldo.
  • Negozi specializzati: nei negozi specializzati è possibile ottenere una buona consulenza per trovare la gabbia giusta che si adatti al veicolo e offra al cane la protezione necessaria.
  • Prezzo: non deve essere necessariamente il box per cani più costoso, ma soprattutto nel caso di offerte molto convenienti è indispensabile consultare i crash test o le recensioni. La sicurezza non è un ambito in cui risparmiare.
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.