Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Test Alpine A290 GTS (2025)

La nuova Alpine ha tutte le carte in regola per far innamorare a prima e seconda vista. Innanzitutto, seduce chi la osserva grazie alla sua compattezza e al suo linguaggio formale. Lo confermano i numerosi sorrisi e pollici alzati dei passanti o conducenti che incrociamo durante il nostro test.

Il secondo tuffo al cuore arriva dopo pochi minuti di guida. Sì, perché sotto il cofano si nasconde una piccola bomba! Ogni cambio di direzione è divertente, perché la A290 sterza in modo molto diretto e si infila nel raggio della curva con grande mordente. Non ci vuole molto per abituarsi al piacere di guida, viene naturale, anche a velocità legali. L’unica domanda da porsi è se il colpo di fulmine svanirà o durerà nel tempo, trasformandosi in un rapporto più stabile.

Resoconto dettagliato

Dati del veicolo

Carrozzeria, interni & Confort

Prezzo/prestazioni

Caratteristiche veicolo & Sicurezza

Motore & Consumo

Panoramica dei risultati

"L’A110, l’unica vettura prodotta dal marchio Alpine è ormai vicina alla dismissione. In attesa della nuova generazione prevista a breve, entra in scena la A290. Imparentata con la Renault 5 elettrica, nasce in chiave sportiva e con un look più muscoloso."

Opinione di chi ha testato

Punti forti

  • Aspetto vivace ed elegante
  • Agilità
  • Strumentazione
  • Idoneità all’uso quotidiano
  • Freni al top in termini di efficacia e modulazione
  • Bassi consumi

Punti deboli

  • Spazio per le gambe dietro
  • Non è una sportiva (se questo è uno svantaggio)
  • Trazione limitata (solo anteriore)
  • Autonomia da city-car
  • Niente maniglie per i passeggeri
  • Posizione sedile del guidatore relativamente alta
  • Avviso dell’angolo cieco opzionale
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.