Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Test VW Tayron (2025)

Nel gruppo Volkswagen non amano molto i confronti tra marchi diversi, ma sono inevitabili. Se qualcuno vi chiede di descrivere il nuovo Tayron, «il Kodiaq di VW» sembra la risposta più azzeccata.

Entrambi puntano sulle dimensioni interne ed esterne. Le misure di questi due modelli offerti dal gruppo VW sono quasi identiche, inoltre entrambi offrono la terza fila di sedili opzionale, che però è adatta solo per bambini piccoli, sia sulla VW sia sulla Škoda. La seconda fila di sedili sulla variante a 5 posti è invece super confortevole, sia sulla Tayron sia sulla Kodiaq, per chi è alto e ha le gambe lunghe.

Resoconto dettagliato

Dati del veicolo

Carrozzeria, interni & Confort

Prezzo/prestazioni

Caratteristiche veicolo & Sicurezza

Motore & Consumo

Leggere l'intero articolo!

Scaricare il PDF
(1430 KB)

Panoramica dei risultati

"Chi nella gamma SUV di Volkswagen trova la Tiguan troppo angusta e la Touareg troppo imponente e costosa, ora può optare per la via di mezzo, la Tayron. Qualcuno ha forse sussurrato VW… Kodiaq?"

Opinione di chi ha testato

Punti forti

  • Interni spaziosi e versatili
  • Qualità percepita, lavorazione
  • Varianti di motorizzazioni ben studiate
  • Discreta e gradevole
  • Confortevole sotto tutti gli aspetti
  • Sterzo comunicativo
  • Consumi contenuti per le sue dimensioni

Punti deboli

  • Voluminoso da manovrare, ma agile nella guida
  • Comandi del veicolo ben studiati, ma complessi
  • Tetto in vetro: scarso valore aggiunto
  • Cambiate ruvide anche in modalità elettrica
  • Costi di manutenzione piuttosto elevati
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.