Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


l'auto elettrica come mezzo per il traino

 
 
 
 

Chi traina regolarmente un rimorchio potrebbe non aver ancora osato passare a un'auto elettrica. Una possibile causa è la scarsa conoscenza dei modelli di veicoli disponibili e della loro capacità di traino. Altrettanto difficile da valutare è il maggiore consumo e la conseguente riduzione dell'autonomia dei veicoli elettrici. Questo studio ha lo scopo di verificare se tale consumo aggiuntivo sia così elevato da influire in modo determinante sull'autonomia.

Itinerario per il test

È stato percorso un tragitto di 198 km, principalmente in autostrada (percentuale >95%), che può essere il percorso abituale soprattutto per i viaggi con roulotte. Per i viaggi è stato utilizzato un rimorchio per il trasporto di veicoli con un peso a vuoto di 900 kg. Questo è stato poi caricato con un veicolo della nostra flotta per raggiungere il più possibile il carico massimo rimorchiabile del veicolo trainante. Il carico verticale è stato regolato secondo le indicazioni riportate nella carta di circolazione. Il percorso è stato effettuato dal TCS Test Lab fino a Villeneuve (VD) e ritorno. Il percorso è impegnativo in termini di pendenza e inclinazione, il che significa che anche fattori come un forte recupero hanno la loro influenza.

Risultati

Sono stati utilizzati 5 veicoli elettrici con un carico rimorchiabile compreso tra 1.600 e 3.500 kg, che hanno poi percorso il circuito di prova (198 km) con e senza rimorchio. Ove possibile, è stato trainato il carico massimo consentito dal veicolo trainante. In questo caso si riscontrano aumenti significativi dei consumi, che variano tra il +62 e il +147% rispetto al percorso senza rimorchio. Il consumo medio aggiuntivo è del 103,8%. Di conseguenza, anche l'autonomia dei veicoli elettrici è diminuita. Per poter confrontare i risultati con quelli dei veicoli a combustione, è stato effettuato un viaggio di riferimento con un VW Caddy della flotta della pattuglia TCS. In questo caso è stato riscontrato un aumento del consumo del 74,5%, che corrisponde all'incirca al valore riscontrato anche per i veicoli elettrici.

Auto elettrica come veicolo trainante: consumo senza e con rimorchio
 

Pianificazione delle soste di ricarica con rimorchio

I risultati delle misurazioni dimostrano che anche con i veicoli elettrici è possibile viaggiare con un rimorchio. Tuttavia, il viaggio deve essere ben preparato in base all'autonomia dei rispettivi veicoli, poiché il tempo di percorrenza può essere maggiore a causa della minore autonomia e delle pause di ricarica. Lungo le principali arterie stradali e le autostrade sono disponibili numerose stazioni di ricarica. A differenza delle stazioni di servizio tradizionali, dove i veicoli possono sostare lateralmente e fare rifornimento anche con il rimorchio montato, nelle stazioni di ricarica elettriche questo non è solitamente possibile. Spesso le stazioni di ricarica sono posizionate in modo tale che il veicolo deve essere parcheggiato in avanti o in retromarcia per poter ricaricare. Chi viaggia con un rimorchio deve nella maggior parte dei casi sganciarlo, altrimenti bloccherebbe la strada o almeno diverse stazioni di ricarica.

L'app «eTrucker» può essere d'aiuto in questo caso. Questa app è stata sviluppata per facilitare la navigazione dei conducenti di camion elettrici, compresa la pianificazione delle soste di ricarica. Nell'app è possibile utilizzare un filtro per cercare le stazioni di ricarica che possono essere raggiunte con un camion senza sganciare il rimorchio. Queste stazioni di ricarica sono adatte anche per ricaricare un'auto elettrica con rimorchio.

Conclusione

A causa delle caratteristiche e della struttura di un veicolo a benzina o diesel con cambio manuale o automatico, il traino di un rimorchio non è sempre l'ideale. Si può rapidamente arrivare al surriscaldamento delle frizioni e dei cambi automatici, con conseguenti costi di riparazione elevati. Lo studio ha dimostrato che esistono auto elettriche adatte al traino di un rimorchio. Ci sono veicoli in grado di trainare fino a 3,5 t, il che li rende in nulla inferiori ai veicoli a combustione interna in termini di carico rimorchiabile. È stato inoltre dimostrato che l'influenza di un rimorchio sul consumo è simile per i veicoli elettrici e quelli a combustione interna. L'elevata coppia sviluppata dai motori elettrici è un grande vantaggio quando si traina un rimorchio. Soprattutto in salita, le auto elettriche sono superiori a quelle con motore a combustione interna in termini di forza di trazione. Le sfide per le auto elettriche come veicoli da traino riguardano quindi l'autonomia e i punti di ricarica.

Per quanto riguarda i punti di ricarica, l'app «eTrucker» aiuta già a filtrare le stazioni di ricarica attuali che possono essere raggiunte anche con un rimorchio. Sia per i camion che per le autovetture con rimorchio esiste la necessità di stazioni di ricarica adeguate, il che, si spera, influenzerà positivamente la pianificazione della futura infrastruttura di ricarica.

 
 
Recensione Google

La vostra soddisfazione ci sta a cuore!

Grazie mille per condividere la vostra esperienza su Google. 

 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.