La classifica delle 25 marche è stata realizzata in collaborazione con l’ADAC sulla base dei risultati 2013.
La valutazione viene eseguita in base ai dati dei soccorsi effettuati dalle pattuglie ADAC nell’anno civile 2013. Si sono registrate serie (prima messa in circolazione 2004 – 2011) di cui si sono avute almeno 10'000 immatricolazioni in un anno di produzione e che sono state sul mercato per almeno 3 anni senza modifiche di rilievo.
Simbolo | Valutazione | |
---|---|---|
++ | ottimo | pochissime panne |
+ | buono | poche panne |
Ø | soddisfacente | numero medio di panne |
- | sufficiente | molte panne |
-- | insufficiente | moltissime panne |
Simbolo | ++ |
Valutazione | ottimo |
pochissime panne | |
Simbolo | + |
Valutazione | buono |
poche panne | |
Simbolo | Ø |
Valutazione | soddisfacente |
numero medio di panne | |
Simbolo | - |
Valutazione | sufficiente |
molte panne | |
Simbolo | -- |
Valutazione | insufficiente |
moltissime panne |
Numero di panne per 1'000 veicoli immatricolati | |||||
---|---|---|---|---|---|
2004 |
<= 32.9 |
<= 44.7 |
<= 56.5 |
<= 68.3 |
> 68.3 |
2005 |
<= 31.0 |
<= 42.4 |
<= 53.9 |
<= 65.3 |
> 65.3 |
2006 |
<= 25.7 |
<= 39.1 |
<= 52.5 |
<= 65.9 |
> 65.9 |
2007 |
<= 21.5 |
<= 33.0 |
<= 44.4 |
<= 55.9 |
> 55.9 |
2008 |
<= 15.9 |
<= 25.9 |
<= 35.9 |
<= 45.9 |
> 45.9 |
2009 |
<= 10.8 |
<= 17.9 |
<= 25.0 |
<= 32.1 |
> 32.1 |
2010 |
<= 6.0 |
<= 11.0 |
<= 16.1 |
<= 21.1 |
> 21.1 |
2011 |
<= 3.8 |
<= 7.1 |
<= 10.3 |
<= 13.6 |
> 13.6 |
Valutazione TCS |
++ |
+ |
∅ |
- | -- |
Numero di panne per 1'000 veicoli immatricolati |
2004 |
<= 32.9 | |
<= 44.7 | |
<= 56.5 | |
<= 68.3 | |
> 68.3 | |
Numero di panne per 1'000 veicoli immatricolati |
2005 |
<= 31.0 | |
<= 42.4 | |
<= 53.9 | |
<= 65.3 | |
> 65.3 | |
Numero di panne per 1'000 veicoli immatricolati |
2006 |
<= 25.7 | |
<= 39.1 | |
<= 52.5 | |
<= 65.9 | |
> 65.9 | |
Numero di panne per 1'000 veicoli immatricolati |
2007 |
<= 21.5 | |
<= 33.0 | |
<= 44.4 | |
<= 55.9 | |
> 55.9 | |
Numero di panne per 1'000 veicoli immatricolati |
2008 |
<= 15.9 | |
<= 25.9 | |
<= 35.9 | |
<= 45.9 | |
> 45.9 | |
Numero di panne per 1'000 veicoli immatricolati |
2009 |
<= 10.8 | |
<= 17.9 | |
<= 25.0 | |
<= 32.1 | |
> 32.1 | |
Numero di panne per 1'000 veicoli immatricolati |
2010 |
<= 6.0 | |
<= 11.0 | |
<= 16.1 | |
<= 21.1 | |
> 21.1 | |
Numero di panne per 1'000 veicoli immatricolati |
2011 |
<= 3.8 | |
<= 7.1 | |
<= 10.3 | |
<= 13.6 | |
> 13.6 | |
Numero di panne per 1'000 veicoli immatricolati | Valutazione TCS |
++ | |
+ | |
∅ | |
- | |
-- |
Siccome il numero di panne è nettamente più alto nelle annate più vecchie rispetto a quelle recenti, occorre ridefinire la griglia di valutazione per ogni anno d’immatricolazione.
Un guasto, cosa fare?
Ecco come il TCS può aiutarvi in caso di un guasto. Leggete i nostri consigli su come comportarsi quando l'auto va in panne.
Prevenzione delle panne
I nostri consigli vi permettono di evitare guasti o riparazioni inutili, risparmiando soldi e stress.
Errori di rifornimento: cosa fare?
Agite subito se, per errore, avete fatto benzina anziché diesel. Così eviterete danni al motore.
Riparazioni
A cosa bisogna fare attenzione portando la vettura in garage? Ecco come procedere per il controllo, a scanso di brutte sorprese.