KIA Carens 1.7
La terza generazione della Kia Carens ha tutti gli attributi che ci si attende da una monovolume compatta modulabile.
Continentale.
Miglior periodo: luglio e agosto.
Valuta nazionale: Leu moldovo - MDL
È utilizzato il sistema metrico.
Valutazione sommaria
La situazione economica precaria e l'elevata disoccupazione rappresentano un potenziale per conflitti di carattere sociale.
Si consiglia di evitare gli assembramenti e manifestazioni di qualsiasi tipo. Atti di violenza possono verificarsi sporadicamente.
Pericoli locali specifici
Estratto da: consigli di viaggio DFAE
Infrastruttura sanitaria
L'assistenza medica è garantita solo parzialmente. Malattie e ferite gravi devono venir curate all'estero.
Vaccinazioni
Situazione sanitaria
Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare. Evitate di bere acqua del rubinetto.
Valutazione sommaria
La situazione economica precaria e l'elevata disoccupazione hanno aumentato la criminalità (furti, effrazioni).
Misure precauzionali specifiche alla destinazione:
Estratto da: consigli di viaggio DFAE
Le seguenti informazioni sono destinate a cittadini svizzeri residenti in Svizzera.
È necessario presentare il vostro biglietto di ritorno o di continuazione del viaggio, dei documenti in regola per la prossima destinazione, così come una prova di fondi sufficienti per il vostro soggiorno. In assenza di questi l’entrata nel paese può esservi rifiutata.
Non viene riscossa nessuna tassa aeroportuale.
Viaggiare con un animale domestico
Scoprite tutte le formalità necessarie per viaggiare con il vostro animale domestico sul sito dell’USAV (Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria): Varcare la frontiera con cani, gatti o furetti
Licenza di condurre e noleggio di un’automobile
La licenza di condurre svizzera è riconosciuta. Tuttavia è vivamente raccomandato di procurarsi una licenza di condurre internazionale prima della vostra partenza. Quest’ultima è però valida solo se accompagnata dalla vostra licenza di condurre nazionale e può essere ottenuta presso i centri contatto del nostro club o all’Ufficio cantonale della circolazione del vostro cantone di domicilio.
L’età minima per noleggiare una vettura varia da 21 a 23 anni, a seconda della compagnia di noleggio e del tipo di veicolo.
Importazione temporanea di un veicolo privato
La durata massima per l’importazione temporanea di un veicolo immatricolato in Svizzera senza documenti doganali è di 90 giorni. Il proprietario del veicolo deve pure esserne l’importatore e deve risiedere al di fuori della Moldavia e anche presentare delle prove.
La licenza di circolazione svizzera è riconosciuta.
L’assicurazione responsabilità civile è obbligatoria per tutti i veicoli a motore, comprese le motociclette. Verificate dunque la validità della vostra polizza assicurativa per questa destinazione.
La carta verde è necessaria. Potete procurarvela presso la vostra assicurazione di responsabilità civile. Questo documento attesta l’esistenza di una copertura assicurativa sufficiente per il vostro veicolo per circolare in questa destinazione.
All’entrata nel paese viene prelevata una tassa di circolazione di EUR 5.-/automobile e di EUR 2.-/roulotte o rimorchio.
Equipaggiamento obbligatorio
Cinture di sicurezza
Obbligatorie per tutti i sedili.
Telefonare in auto
Solo un telefonino con un dispositivo viva-voce è autorizzato durante la guida (ma sconsigliato a causa della diminuzione della concentrazione).
Auto
I fari diurni/anabbaglianti sono obbligatori 24 ore su 24 durante il periodo invernale da novembre a marzo.
Moto
I fari anabbaglianti sono obbligatori 24 ore su 24.
Questa destinazione non dispone di una rete autostradale.
Circolazione a destra.
Nessun divieto di circolazione per i mezzi pesanti durante i fine settimana e i giorni festivi.
km/h | Zone d'incontro | Località | Fuori località | Autostrade |
---|---|---|---|---|
Auto | 20 | 50 | 80 | 110 |
Moto | 20 | 50 | 80 | 110 |
0‰
Bambini | Normative |
---|---|
< 12 anni | Dispositivo di sicurezza adeguato |
I seggiolini per i bambini - gusci per bebè o rialzi sedile - sono considerati come dispositivi di sicurezza. Ulteriori informazioni : seggiolini per bambini
Numeri d'emergenza | |
---|---|
Polizia | 902 |
Pompieri | 901 |
Ambulanza | 903 |
Notrufnummern | |
---|---|
Polizia | 902 |
Ambulanza | 903 |
Pompieri | 901 |
Guasti | 069 14 37 24 / 069 21 14 67 |
Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.
Il DFAE non prevede particolari avvertimenti per i viaggi in questo Paese.
Ulteriori informazioniTCS Societariato con tariffa giovani
I soci fino ai 26 anni arrivano sempre a destinazione in tutta sicurezza e approfittano di una
Servizio ParkU
Cercare e trovare parcheggio senza stress: iscrivetevi a ParkU e approfittate del 20% di sconto.
Vantaggi & Sconti viaggi
Scoprite le attraenti offerte di viaggio del TCS – tutte selezionate con grande cura per offrire vantaggi interessanti ai nostri soci.
Assicuriamo contro la perdita o il furto
Basta una telefonata alla nostra Centrale d'Intervento per risolvere il problema. L'operatività è garantita 365 giorni