Il piccolo Principato del Liechtenstein è situato tra la Svizzera e l’Austria, nella zona alpina della valle del Reno.
Il piccolo Principato del Liechtenstein è situato tra la Svizzera e l’Austria, nella zona alpina della valle del Reno.
Continentale.
Miglior periodo per viaggiare a seconda delle attività scelte: per sport all’aperto come il trekking, il miglior periodo è tra maggio e settembre, per gli sport invernali da dicembre ad aprile.
Il Liechtenstein è un piccolo Stato situato fra l’Austria e la Svizzera. Il suo paesaggio è costituito in gran parte da montagne.
Valuta nazionale: Franco svizzero - CHF
Si usa il sistema metrico.
Il DFAE non rilascia consigli specifici riguardanti la sicurezza per questa destinazione.
Vaccinazioni
Situation sanitaire
Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare.
Tratto da: HealthyTravel
Restrizioni e misure dovute al COVID (in tedesco).
Le seguenti informazioni sono destinate a cittadini svizzeri residenti in Svizzera.
Licenza di condurre e noleggio di un’automobile
La licenza di condurre svizzera è riconosciuta.
Importazione temporanea di un veicolo privato
La licenza di circolazione svizzera è riconosciuta.
Equipaggiamento obbligatorio
Cinture di sicurezza
Obbligatorie per tutti i sedili.
Auto
I fari diurni/anabbaglianti sono obbligatori 24 ore su 24
Questa destinazione non dispone di una rete autostradale.
Circolazione a destra.
Telefonare in auto
Solo un telefonino con un dispositivo «a viva voce» è autorizzato durante la guida (ma sconsigliato a causa della diminuzione della concentrazione).
km/h | Località | Fuori località | Semi-autostrade |
---|---|---|---|
Auto | 50 | 80 | 100 |
Rimorchio | 50 | 80 | 80 |
Moto | 50 | 80 | 100 |
0.8‰
Bambini di età inferiore ai 14 anni e alti meno di 150 cm
Dispositivo di sicurezza adeguato. Se il bambino viaggia davanti, con un sistema di sicurezza installato nel senso contrario a quello di marcia, l’airbag del passeggero deve assolutamente essere disattivato.
I seggiolini per bambini - gusci per bebè o rialzi sedile - sono considerati come dispositivi di sicurezza.
La regolamentazione nel Liechtenstein è diversa da quella in vigore in Svizzera, ma conforme alle disposizioni UE.
In caso di incidente con danni materiali, riempire un modulo europeo di constatazione di incidente e farlo firmare anche dalla parte avversa. Se una delle parti lo esige, bisogna chiamare la polizia.
In caso di incidente con feriti, chiamare la polizia e l'ambulanza.
Elicotteri di salvataggio:
Numeri d'emergenza | |
---|---|
Polizia | 112 e 117 |
Ambulanza | 112 e 144 |
Pompieri | 112 e 118 |
Guasti | 0800 140 140 |
Centrale d'intervento ETI | +41 58 827 22 20 |
Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.
Con il Libretto ETI, beneficia di una protezione completa in viaggio grazie al soccorso stradale di prima classe in tutta Europa e a un'efficace protezione viaggi per 12 mesi.