Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Kosovo

Il Kosovo è uno stato indipendente montagnoso dei Balcani, parzialmente riconosciuto dalla comunità internazionale dal 2008.
Kosovo

I suoi paesi limitrofi sono Macedonia del Nord, Albania, Montenegro e Serbia. Il Kosovo non possiede sbocchi sul mare.

A prima vista

Generalità

Clima

Continentale nelle pianure e gli altopiani e piuttosto alpino nelle montagne.

Miglior periodo: da giugno ad ottobre.

Moneta

La valuta nazionale è l'euro - EUR.

  • Banconote: EUR 5.-, 10.-, 20.-, 50.-, 100.-, 200.- e 500.-
  • Monete: 1, 2, 5, 10, 20, 50 centesimi e EUR 1.-, 2.-

 

Importazione ed esportazione di valute locali ed estere
Qualsiasi montante che supera gli EUR 10'000.-, o l’equivalente, dev’essere dichiarato prima di passare la frontiera.

Unità

Si usa il sistema metrico.

 

Sicurezza in viaggio

Situazione della sicurezza

Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.

Il DFAE fornisce inoltre informazioni riguardo a: situazione della sicurezza, manifestazioni e scontri a volte violenti.

Ci sono indicazioni specifiche per:

  • Insediamenti serbo-kosovari
  • Mine

Vaccinazioni & Salute

Vaccinazioni

  • È consigliato farsi vaccinare contro: epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella, COVID-19.
  • In certi casi è pure consigliato farsi vaccinare contro: FSME, epatite B, rabbia, influenza.


Situazione sanitaria
Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare. Evitate di bere acqua del rubinetto.

Tratto da: HealthyTravel

Criminalità

Si prega di leggere i consigli di viaggio DFAE

Secondo il DFAE si possono osservare le usuali misure precauzionali contro la microcriminalità. Si prega inoltre di osservare le misure precauzionali comunicate dal DFAE.

Altri consigli utili per i vostri viaggi

Formalità di viaggio

Formalità d'ingresso

Contattate le autorità locali competenti per informarvi sulle attuali misure e restrizioni COVID.

Le seguenti informazioni sono destinate a cittadini svizzeri residenti in Svizzera.

  • Una carta d’identità svizzera o un passaporto svizzero validi per la durata del soggiorno sono necessari per recarsi in questa destinazione. 
  • Un visto non è necessario per dei soggiorni fino a 90 giorni.

 

Minorenni
Per i minorenni che viaggiano da soli, con un solo genitore o non con i genitori, si raccomanda un'autorizzazione di viaggio.


Viaggiare con un animale domestico
Scoprite tutte le formalità necessarie per viaggiare con il vostro animale domestico sul sito dell’USAV (Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria): Varcare la frontiera con cani, gatti o furetti

Assicurazioni

Licenza di condurre e noleggio di un’automobile
La licenza di condurre svizzera è riconosciuta. Tuttavia è vivamente raccomandato di procurarsi una licenza di condurre internazionale prima della vostra partenza. Quest’ultima è però valida solo se accompagnata dalla vostra licenza di condurre nazionale e può essere ottenuta presso i centri contatto del nostro club o all’Ufficio cantonale della circolazione del vostro cantone di domicilio.


Importazione temporanea di un veicolo privato
La carta verde (certificato internazionale d’assicurazione per l’automobile) non è accettata.

Importazione

Tabacco
Età minima per l’importazione: 17 anni

I prodotti di tabaccheria seguenti possono essere importati privi di tasse:

  • 1 litro di distillati con contenuto alcolico maggiore di 22 % vol. oppure

  • 2 litri di bevande alcoliche con contenuto alcolico inferiore a 22 % vol.

Alcolici
Età minima per l’importazione: 17 anni.

Le quantità seguenti possono essere importate prive di tasse:

  • 1 litro di distillati con contenuto alcolico maggiore di 22 % vol. oppure 2 litri di bevande alcoliche con contenuto alcolico inferiore a 22 % vol. oppure una combinazione proporzionale
  • 4 litri di vino (non spumante)
  • 16 litri di birra

Importazione priva di tasse
Ulteriore merce può essere importata priva di tasse nel limite del valore consentito.

All’eccezione di oggetti personali, tabacco e alcolici.

  • Compresi regali e souvenir: massimo EUR 175.- per persona

I profumi possono essere importati solo in quantità limitate per il consumo personale: 50 ml Profumo o 250 ml Eau de toilette

Veicolo & Equipaggiamento

Auto

Equipaggiamento obbligatorio

  • Contrassegno CH
  • Triangolo

Moto

  • Casco per il conducente e il passeggero
  • Contrassegno CH
  • Triangolo di panne

Fari

Moto
I fari anabbaglianti sono obbligatori 24 ore su 24 al di fuori degli agglomerati.

Pedaggi & Regole circolazione

Pedaggio

L’utilizzo della rete autostradale è gratuito sull’insieme del territorio.

 

Regole di circolazione

Circolazione a destra.

Limiti di velocità

km/hLocalitàFuori localitàSemi-autostradeAutostrade
Auto5080110130
Rimorchio50808080
Moto5080110130

 

Alcol

0.5‰

Seggiolini

Bambini di età inferiore ai 10 anni 

I bambini di età inferiore ai 12 anni non possono viaggiare sul sedile anteriore e devono utilizzare un sistema di ritenuta adeguato posizionato sul sedile posteriore dell'auto.

 

seggiolini per bambini - gusci per bebè o rialzi sedile - sono considerati come dispositivi di sicurezza. 

In caso di emergenza

Rappresentanze

Ambasciata svizzera in Kosovo
Adrian Krasniqi 11
10060 Pristina
Kosovo

T +383 38 261 261
F +383 38 261 261 90

pristina@eda.admin.ch

www.eda.admin.ch/pristina

Per servizi consolari e visti si prega di contattare:

Centro consolare regionale Balcani occidentali

Regional Consular Center Western Balkans
c/o Embassy of Switzerland
Adrian Krasniqi 11
10060 Pristina
Kosovo

T +383 38 261 261

pristina.visa@eda.admin.ch (visti)
westbalkan@eda.admin.ch

 

Ambasciata kosovara in Svizzera
Cancelleria
Zähringerstrasse 25
3012 Berna

Lu-Ve 9.00-12.00 e 14.00-17.00

T +41 31 310 06 90
F +41 31 310 06 91

embassy.switzerland@rks-gov.net

www.ambasada-ks.net/ch/

Incidenti

 

 

Numeri d'emergenza
Polizia92
Ambulanza94
Pompieri93
Guasti987
Centrale d'intervento ETI+41 58 827 22 20

Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.

Scegliere la destinazione

Consigli di viaggio del DFAE

Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.

www.dfae.admin.ch - Consigli di viaggio del DFAE

Ulteriori informazioni

Corrente: 220 V
Prefisso: +383
Polizia: 92
Ambulanza: 94
Pompieri: 93
Guasti: 987
Alcol: 0.5‰
95: 1.572 EUR
Diesel: 1.566 EUR
 

Soccorso stradale Europa

Con il Libretto ETI, beneficia di una protezione completa in viaggio grazie al soccorso stradale di prima classe in tutta Europa e a un'efficace protezione viaggi per 12 mesi.

Ordinare ora

Saperne di più

Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
© 2023 Touring Club Svizzero Condizioni d'uso – Informazioni giuridiche Protezione e sicurezza dei dati
v3.11.7 / Production publish 1
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.