Coronavirus: una buona preparazione e informarsi al meglio è particolarmente importante. Sono da prevedere un po’ più di tempo e pazienza per i propri viaggi e si raccomanda di rispettare scrupolosamente le misure igieniche. Le informazioni sulle restrizioni e le misure di ingresso si trovano sotto la voce «formalità di viaggio» di questa pagina.
Saperne di piùOceanico; la costa occidentale è spazzata dai venti durante tutto l'anno.
Miglior periodo: da maggio ad agosto.
La valuta nazionale è l'euro - EUR.
Importazione ed esportazione di valute locali ed estere
Qualsiasi montante che supera gli EUR 10'000.-, o l’equivalente, dev’essere dichiarato prima di passare la frontiera.
Si usa il sistema metrico.
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE: consigli di viaggio DFAE
Il DFAE fornisce inoltre informazioni riguardo a: situazione della sicurezza.
Vaccinazioni
Situazione sanitaria
Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare.
Tratto da: Safetravel
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE: consigli di viaggio DFAE
Secondo il DFAE si possono osservare le usuali misure precauzionali contro la microcriminalità. Nelle grandi città la criminalità può variare da un quartiere all'altro. Si prega inoltre di osservare le misure precauzionali comunicate dal DFAE.
Restrizioni e misure dovute al Coronavirus: attualmente non ci sono regole sanitarie al confine per l'ingresso dalla Svizzera.
Importante: Ci sforziamo di essere aggiornati, ma la situazione attuale può cambiare rapidamente in qualsiasi momento, il che può causare incertezza e confusione. Per favore, prendetevi il tempo di preparare bene il vostro viaggio e informatevi con le autorità competenti.
Formalità d'ingresso
Le seguenti informazioni sono destinate a cittadini svizzeri residenti in Svizzera.
È necessario presentare il vostro biglietto di ritorno o di continuazione del viaggio. In assenza di questi l’entrata nel paese può esservi rifiutata.
Non viene riscossa nessuna tassa aeroportuale.
Minorenni
Per i minorenni che viaggiano da soli, con un solo genitore o non con i genitori, si raccomanda un'autorizzazione di viaggio.
Viaggiare con un animale domestico
Scoprite tutte le formalità necessarie per viaggiare con il vostro animale domestico sul sito dell’USAV (Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria): Varcare la frontiera con cani, gatti o furetti
Licenza di condurre e noleggio di un’automobile
La licenza di condurre svizzera è riconosciuta per un periodo di 12 mesi.
L’età minima per noleggiare un veicolo è di 23 anni. Il conducente deve avere la licenza di condurre da almeno 2 anni.
Importazione temporanea di un veicolo privato
La durata massima per l’importazione temporanea di un veicolo immatricolato in Svizzera senza documenti doganali è di 1 anno.
La licenza di circolazione svizzera è riconosciuta.
La carta verde (certificato internazionale d’assicurazione per l’automobile) non è necessaria.
Tabacco
Età minima per l’importazione: 17 anni
I prodotti di tabaccheria seguenti possono essere importati privi di tasse:
Alcolici
Età minima per l’importazione: 17 anni.
Le quantità seguenti possono essere importate prive di tasse:
Importazione priva di tasse
Ulteriore merce può essere importata priva di tasse nel limite del valore consentito.
All’eccezione di oggetti personali, tabacco e alcolici.
Carburante
La quantità contenuta nel serbatoio e fino ad un massimo di 10 L in una tanica.
Equipaggiamento obbligatorio
Equipaggiamento invernale
L'utilizzo degli pneumatici chiodati e delle catene da neve è vietato.
Cinture di sicurezza
Obbligatorie per tutti i sedili.
Auto
Si consiglia di circolare con i fari accesi durante il giorno.
Campeggio libero
Il campeggio libero è sostanzialmente proibito.
L’utilizzo della rete autostradale è sottoposto a dei pedaggi.
La tariffa media per 100 km è di ca. EUR 6.- per un veicolo leggero fino a 3.5 t, ma i prezzi variano a seconda della categoria del veicolo e dei tratti autostradali. È possibile visualizzare i dettagli delle diverse tariffe al seguente indirizzo: www.tii.ie
I pedaggi possono essere pagati in contanti o in modo elettronico, utilizzando eToll, un sistema di sensori che permette di limitare i tempi d’attesa ai caselli.
Circolazione a sinistra.
Nessun divieto di circolazione per i mezzi pesanti durante i fine settimana e i giorni festivi.
Telefonare in auto
Solo un telefonino con un dispositivo «a viva voce» è autorizzato durante la guida (ma sconsigliato a causa della diminuzione della concentrazione).
Divieto di fumo in auto
È vietato fumare in auto se a bordo ci sono minorenni.
km/h | Località | Fuori località | Autostrade |
---|---|---|---|
Auto | 50 | 60 - 100 | 120 |
Rimorchio | 50 | 80 | 80 |
Moto | 50 | 60 - 100 | 120 |
0.5‰
0.2‰ per i conducenti professionisti per i neopatentati in possesso di una licenza di condurre da meno di 2 anni.
Bambini di età inferiore ai 3 anni
Dispositivo di sicurezza adeguato (omologato ECE-R 44.03 o posteriore)
Se il bambino viaggia davanti, con un sistema di sicurezza installato nel senso contrario a quello di marcia, l’airbag del passeggero deve assolutamente essere disattivato.
Bambini di età superiore a 3 anni e alti meno di 150 cm e fino a 36 kg
Dispositivo di sicurezza adeguato (omologato ECE-R 44.03 o posteriore) se il veicolo è equipaggiato con delle cinture di sicurezza
I seggiolini per bambini gusci per bebè o rialzi sedile - sono considerati come dispositivi di sicurezza.
A Dublino esiste una zona ambientale, che però riguarda solo i camion.
Ambasciata svizzera in Irlanda
6, Ailesbury Road
Ballsbridge
Dublin 4
D04 W205
T +353 1 218 63 82 / 83
F +353 1 283 03 44
Ambasciata irlandese in Svizzera
Cancelleria
Kirchenfeldstrasse 68
3005 Berna
T +41 31 350 03 80
F +41 31 352 14 55
In caso di incidente con danni materiali, riempire un modulo europeo di constatazione di incidente e farlo firmare anche dalla parte avversa. Avvisare (per questioni assicurative) il Motor Insurers Bureau.
In caso di incidente con feriti, chiamare la polizia (Garda Siochana) e l'ambulanza e, per i detentori del Libretto ETI, la Centrale d'intervento ETI del TCS a Ginevra.
Motor Insurers Bureau
Insurance House
39 Molesworth Street
IRL-Dublin 2
Tel +353 1 676 99 44
info@mibi.ie
Motor Insurers Bureau of Ireland
Numeri d'emergenza | |
---|---|
Polizia | 112 o 999 |
Ambulanza | 112 o 999 |
Pompieri | 112 o 999 |
Guasti | 1800 66 77 88 |
Centrale d'intervento ETI | +41 58 827 22 20 |
Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.
www.dfae.admin.ch - Consigli di viaggio del DFAECon il Libretto ETI, beneficia di una protezione completa in viaggio grazie al soccorso stradale di prima classe in tutta Europa e a un'efficace protezione viaggi per 12 mesi.