Numero dei risultati: 775
I rimborsi saranno effettuati nell‘ambito delle condizioni generali. Per i soci del TCS: Assistenza guasti e protezione della mobilità per i soci TCS; www.tcs.ch/disposizioni
del comunicato stampa Ciò che occorre controllare regolarmente su una bicicletta: Considerazioni generali Le condizioni e l’età degli pneumatici (nessuna screpolatura, profilo sufficiente) e la corretta pressione di gonfiaggio (secondo
rossi, biciclette e ciclomotori potranno svoltare a destra A un semaforo rosso, biciclette e ciclomotori, a determinate condizioni e se indicato, potranno svoltare a destra. Sperimentato a Basilea nel 2016, il progetto pilota si è rivelato
si prefigge di modificare le disposizioni relative al ritiro delle licenze di condurre, come pure quelle concernenti le condizioni della repressione, per poter meglio tener conto del carattere speciale del lavoro svolto dai servizi d’emergenza. In
sul fronte dei sinistri (meno richieste da paesi extra eu ropei, e meno rimpatri col jet ambulanza del TCS), con condizioni contrattuali migliori sottoscritte coi prestatori di servizi, nonché col sistematico ricorso ad una seconda perizia
ha così adottato una risoluzione sul fondo per le strade nazionali e il traffico d’agglomerato (FOSTRA) che fissa le condizioni alle quali il TCS può sostenere questo progetto. Il TCS chiede in particolare che il FOSTRA sia legato
» In Germania, a determinate condizioni, i veicoli che trainano roulotte e altri rimorchi possono circolare a 100 km/h sulle autostrade e superstrade. Per poter
gli obblighi reciproci delle parti contraenti sono disciplinati esclusivamente dal contratto d’assicurazione e dalle Condizioni generali di assicurazione (CGA). TCS Assicurazione Bici eroga le prestazioni seguenti: In caso di immobilizzazione che
All’inizio dei passi, si trova sempre un cartello che indica lo stato delle strade. In estate, a seconda delle condizioni meteorologiche, può essere ugualmente necessario un equipaggiamento invernale. Domanda: Quale auto deve retrocedere?
elencate di seguito. Ulteriori dettagli sono disponibili nei vostri documenti contrattuali (informazioni sul prodotto, condizioni generali, clausole contrattuali e dichiarazioni specifiche). La presente dichiarazione viene aggiornata regolarmente
opportuno leggere scrupolosamente il contenuto del contratto. Leggere però spesso non basta, bisogna anche capire le condizioni stampate a caratteri minuscoli ed in caso di dubbi, informarsi in modo esaustivo. Il punto centrale del carsharing è
Consiglio 1: prepararsi è metà dell’opera Anche se avete talento nel comportamento alla guida, create prima le condizioni idonee per un’esperienza di guida ottimale e sicurezza sulle strade. Fate montare pneumatici invernali o, a seconda
già a Basilea, Zurigo e Winterthur e, ben presto, saranno presenti in altre città. Il TCS ha esaminato a fondo il condizioni d’affitto ed i veicoli noleggiati da Circ, Lime, Tier, Bird e Voi a Basilea, Zurigo e Winterthur. Procedendo a
dal TCS quantifica e confronta le emissioni acustiche dei veicoli con motore elettrico e a combustione nelle tipiche condizioni di guida urbana, compresi i processi di accelerazione. Il nucleo della prima fase del progetto è costituito da
i libretti stipulati prima del 1° aprile 2019 vengono automaticamente prolungati con le consuete prestazioni e alle condizioni valide attualmente. Il passaggio dal vecchio al nuovo ETI è tuttavia possibile in qualsiasi momento. Affidatevi anche
percezione di oltre il 60% degli svizzeri, sia nelle città che nelle zone suburbane. Soprattutto in questo periodo, le condizioni meteorologiche autunnali e l’accorciarsi delle giornate sono fattori aggravanti che possono mettere a repentaglio la
a rimborso. Se il fornitore non è in grado di provare la corretta consegna, è necessario dare un'occhiata alle condizioni generali del contratto. Nelle stesse, infatti, i fornitori di servizi postali, possono limitare o escludere la
In questa stagione, i pericoli sulle strade si moltiplicano ed è di capitale importanza adattare la guida alle mutate condizioni. Guidare quindi con prudenza mantenendo una maggiore distanza dal veicolo che ci precede e nei sorpassi essere sempre in
in Svizzera ha spiccato un salto del 250%. La prima infografica del TCS su questa tematica rileva che sussistono le condizioni quadro per accelerare questa tendenza nei prossimi anni. Nel 2019, le vetture elettriche rappresentavano il 4,2% dei
è ridotta a soltanto 0,3 l/100 km. Negli ultimi anni, chi acquistava una vettura nuova doveva aspettarsi, in normali condizioni di circolazione, un consumo notevolmente superiore ai valori indicati nel prospetto. Le misurazioni effettuate dal TCS