Per dettagli sulle prestazioni e le esclusioni dalla copertura nonché informazioni alla clientela, vi preghiamo di consultare le Condizioni generali che sono parte integrante e vincolante del TCS Libretto ETI.
In caso di sottoscrizione a partire dal 1° aprile 2019 valgono le Condizioni generali 2019.
In caso di sottoscrizione precedente al 1° aprile 2019 valgono le Condizioni generali 2013 per il Libretto ETI e le Condizioni generali d'assicurazione 2013 per il complemento Spese di cura.
Siamo a vostra disposizione in caso di infortunio, malattia o di una catastrofe naturale all’estero. Basta una chiamata e organizziamo assistenza competente sul posto, inoltre in caso di emergenza ci occupiamo del rimpatrio in Svizzera.1
In caso di annullamento o rinvio di un viaggio prenotato, copriamo le spese che ne derivano fino a CHF 120’000.–. Non solo all’estero, anche per le vacanze in Svizzera.1
In caso di controversie all’estero vi forniamo assistenza giuridica e copriamo le spese giudiziarie e legali. Anche in questi casi potete contare sulla sicurezza giuridica grazie al supporto dei nostri 80 avvocati e giuristi.2
In caso di panne o incidente vi aiutiamo anche al di fuori dei confini nazionali. Con qualsiasi mezzo viaggiate – con la vostra auto, in moto, con una vettura a noleggio o presa in prestito – in caso di emergenza, siamo a vostra disposizione.1
Che si tratti di un evento sportivo, di un concerto o di biglietti d’ingresso: se non potete partecipare a una manifestazione sportiva o culturale in seguito a malattia o infortunio, vi rimborsiamo il costo dei biglietti. Questo vale per eventi in Svizzera e all’estero.
Ogni volta che noleggiate un’auto senza costi aggiuntivi, in caso di sinistro dovete rispondere di un rischio finanziario, tradotto nella franchigia. Con ETI potete risparmiare questi costi, perché in caso di sinistro ci facciamo carico della franchigia fino a CHF 1’500.–.
Le cure ambulatoriali d’emergenza e i ricoveri ospedalieri all’estero sono spesso più cari che in Svizzera. L’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie copre le cure sanitarie all’estero solo fino a un importo limitato oppure prevede aliquote percentuali (partecipazione ai costi) per le prestazioni non coperte. Con la protezione Plus, ci assumiamo tutte le spese di cura non riconosciute e vi tuteliamo da possibili conseguenze finanziarie molto gravose.
Complemento ideale al TCS Libretto ETI: Solo i titolari del Libretto ETI che beneficiano di un’assicurazione malattia secondo la legge federale circa le casse malati (LAMal) e che hanno residenza in Svizzera possono sottoscrivere questo complemento.
In caso di danneggiamento, distruzione o perdita del vostro bagaglio da parte dell’impresa di trasporto, con la protezione Plus ci assumiamo fino a CHF 2’000.– per il riacquisto e la riparazione. Inoltre, se il bagaglio giunge a destinazione con grande ritardo, copriamo i costi dei prodotti per l’igiene personale e degli indumenti sostitutivi necessari.
Non importa con quale frequenza viaggiate, per quanto tempo e verso quali mete: il Libretto ETI copre per un anno intero tutti i vostri viaggi programmati o improvvisati. La protezione è valida anche per le vacanze già prenotate al momento della sottoscrizione di ETI. Rispetto a un’assicurazione singola per ogni viaggio, la protezione viaggi annuale conviene spesso già a partire da due viaggi brevi.
In caso di problemi prima o durante il viaggio, la centrale d’intervento ETI è a vostra disposizione 24 ore su 24, così come il nostro servizio di traduzione e interpretariato che vi aiuta gratuitamente in caso di problemi linguistici.
Se durante la vostra assenza da casa si verifica un danno da eventi atmosferici o un furto con scasso, troviamo operai competenti e paghiamo la riparazione fino a CHF 500.–, senza che dobbiate interrompere le vacanze.
¹ Assicuratrice: TCS Assicurazioni SA
² Assicuratrice: Assista Protezione giuridica SA
Sì, il TCS Libretto ETI può essere ordinato anche dopo la prenotazione/il pagamento del viaggio. Tuttavia è importante acquistare la protezione viaggi tempestivamente per essere coperti prima della partenza in caso di annullamento del viaggio. Per far valere il diritto alla copertura è necessario aver già pagato il TCS Libretto ETI al momento in cui subentra l’evento che impedisce di intraprendere il viaggio. Inoltre, l’evento assicurato (ad esempio malattia) non deve essere già insorto al momento della prenotazione del viaggio.
No, con il TCS Libretto ETI, il TCS offre una protezione annuale valevole per tutti i viaggi privati effettuati entro la zona di copertura geografica scelta (Europa/mondo). Il TCS Libretto ETI comprende i seguenti elementi di prodotto modulari:
No, la protezione giuridica turistica contemplata nel TCS Libretto ETI vi offre copertura in caso di incidenti stradali occorsi durante un viaggio all’estero.
L’assicurazione TCS Spese di cura costituisce il complemento ideale alla vostra assicurazione malattia obbligatoria. I costi che sorgono all’estero nell’ambito di un caso d’emergenza e non vengono assunti dalla vostra cassa malati (franchigia all’estero, spese di cura eccedenti il doppio della tariffa svizzera) sono coperte senza limiti dall’assicurazione TCS Spese di cura. In tal modo siete coperti contro eventuali spese mediche d’urgenza.
In caso di sinistro dovete rivolgervi al numero d’emergenza della centrale d’intervento ETI attivo 24 ore su 24: +41 58 827 22 20. Qui viene ascoltato il vostro caso, dopodiché vengono predisposti i provvedimenti necessari per aiutarvi nel miglior modo possibile.
Il TCS Libretto ETI è riservato esclusivamente ai nostri soci e può essere acquistato con tutti i modelli di TCS Societariato.
No, la protezione viaggi ETI è una soluzione di assistenza in viaggio completa che contempla le seguenti prestazioni:
annullamento viaggi in caso d’emergenza, assistenza alle persone dopo la partenza, assistenza ai veicoli in Europa o nel mondo, protezione giuridica legata a un viaggio all’estero, riduzione (protezione Standard) o copertura (protezione Plus) della franchigia per i veicoli a noleggio, assicurazione bagaglio (protezione Plus) e spese di cura all’estero (protezione Plus). Indipendentemente che ci si sposti in automobile, in treno o in aereo, il TCS Libretto ETI è sempre la soluzione ideale.