I test auto effettuati forniscono numerose informazioni sul consumo di carburante, le emissioni, le caratteristiche di guida, il rumore interno, il volume del bagagliaio e sui costi di manutenzione e di riparazione. Nei test valutiamo anche i vantaggi e gli svantaggi di una vettura, la garanzia antiruggine e molti altri dettagli.
Ford Ecosport
La Ford Ecosport sembra una fuoristrada, ma sin dai suoi valori più intimi è una SUV adatta alla città.
Ford B-Max
La Ford B-Max con le sue porte scorrevoli rivela un talento pratico e le prestazioni del piccolo tre cilindri da un litro sono buone.
Fiat Tipo 1.4 T
Dopo aver snobbato per 2 anni il segmento delle compatte, Fiat vi fa un rientro sfalsato che esalta il rapporto prezzo prestazioni.
Fiat Panda 1.2
La 3a generazione della Fiat Panda resta una city-car, pronta però ad avventurarsi fuori porta e ad aprirsi alla multimedialità.
Fiat 500X 2.0
Con la sua aria da Cinquecento ipertrofica, questa crossover esprime un look da SUV urbana capace di lasciare l’asfalto.
DS 7 E-Tense 4×4 360
La DS 7, SUV compatta di fascia medio-superiore, è bella, potente ed invita a vivere un’esperienza ispirata all’arte del viaggio.
Dacia Sandero Stepway TCE 90 Comfort
Sebbene abbia sempre l‘obiettivo di offrire l’essenziale al minor costo, la Dacia Sandero progredisce in quasi ogni ambito.
Dacia Duster TCe 130 4×4
La Dacia Duster era già una solida SUV familiare adatta al fuoristrada. Ora, con la terza generazione, mantiene i suoi punti di forza e migliora il look.
Dacia Duster
Pimpante, questa SUV compatta seduce per la semplicità nell’uso quotidiano.
Citroën ë-C4 Shine
Alla ricerca della formula magica per trovare il suo posto tra le compatte, la Citroën C4 si muta in crossover.
Citroën ë-C3
Con la tutt’altro che piccola ë-C3, Citroën lancia un’auto elettrica accessibile, ampliando la clientela senza compromessi.
Citroën C4 Picasso
Terza della serie, la Citroën Picasso diventa monovolume compatta e innovativa, grazie al suo stile futurista.