Che si tratti di costi di manutenzione, di spese chilometriche, domande su acquisto e vendita di un veicolo o controllo professionale dell'auto, il TCS fornisce molte informazioni utili. Per noi, l'analisi critica dei prezzi e dei prodotti è la base di un'informazione credibile.
Barometro TCS dell'elettromobilità: energia e
Barometro TCS dell'elettromobilità: il futuro
Quale auto elettrica acquistare nel 2020?
Le auto elettriche cittadine per il 2020, maggiore autonomia e prezzi attrattivi.
Pedoni: siate visibili!
Buio, cattivo tempo: rendersi visibili nel traffico
TCS eMobility Days: Prove di auto elettriche
Le piacerebbe provare diverse auto elettriche contemporaneamente e senza alcun obbligo da parte Sua?
Domande frequenti - FAQ pressione pneumatici
Le nostre risposte alle domande più frequenti sul tema pressione dei pneumatici e i sistemi per controllarla.
Bimbi sicuri in auto
Un bambino su due non è legato correttamente in auto. I nostri consigli per migliorare la sicurezza dei bimbi in viaggio.
Regole sulla precedenza
Ogni giorno ci confrontiamo con diverse regole sulla precedenza. Il mancato rispetto di queste regole è causa di numerosi incidenti.
Trovare una colonna di ricarica pubblica
Dove ricaricare la propria auto elettrica in viaggio e quali tipi di prese esistono? Informazioni utili sulle colonne di ...
Quanto durano le batterie delle auto elettriche?
Scoprite tutto ciò che è bene sapere sulla durata, la garanzia e il riciclo delle batterie per ...
Colonne di ricarica a domicilio
L'installazione di stazioni di ricarica, ad esempio wall-box, a domicilio necessita di accorgimenti tecnici.
Vancanze con l'auto elettrica: consigli e astuzie
Sorprese possono attenderla quando viaggia all'estero con l'auto elettrica. I nostri consigli sulla pianificazione, le app e la ...
Prevedete un viaggio in auto all'estero? Avete pensato a tutti i documenti necessari e conoscete le norme dei veicoli del paese che desiderate visitare? Per una preparazione ottimale, trovate qui tutte le informazioni importanti per viaggiare sicuri all'estero.
Documenti importanti
Un viaggio ha bisogno di molta preparazione e, a dipendenza delle circostanze, dei documenti possono essere necessari.
Incidente d'auto all'estero: cosa fare?
Cosa fare in caso di incidente stradale all'estero? Quale equipaggiamento bisogna avere con sé?
Barometro TCS delle controversie
Il recente Barometro delle controversie mette in evidenza le regioni nelle quali le controversie sono più frequenti e costose.
L’Arco lemanico sempre in testa
Per quanto riguarda la frequenza delle controversie, l’Arco lemanico rimane in testa. Seguono il Ticino e la regione di Zurigo.
Più casi, ma meno costosi
I costi di una vertenza giuridica sono nettamente diminuiti nel 2020.
Le controversie degli uomini le più numerose
Mentre nel 2019 uomini e donne si disputavano quasi con la stessa frequenza, le vertenze degli uomini erano superiori del 10%.
L’edizione 2019 del Barometro TCS delle controversie è ancora più informativa della precedente. Lo studio delle controversie giuridiche, svolto su quasi 440'000 polizze del portafoglio clientela del TCS, non fornisce soltanto un’immagine delle sette grandi regioni del paese, ma descrive in particolare le cinque maggiori agglomerazioni (Basilea, Berna, Ginevra, Losanna e Zurigo). Esso mostra anche che, in caso di litigi, la differenza tra i sessi scompare, seppur con un’eccezione.
Barometro TCS delle controversie 2019
Il recente Barometro TCS delle controversie fornisce risposte e mette in evidenza le regioni nelle quali le controversie sono ...
È a Ginevra che le controversie sono più numerose
Se si stila la classifica per agglomerazioni, risulta che a Ginevra un’economia domestica su cinque è stata confrontata nel ...
Bernesi pacifici
Il Barometro TCS delle controversie dimostra che nessuno litiga più raramente, meno a lungo e a minor costo dei Bernesi.
Zurighesi al di sotto della media nella durata
Se ci si affida al cliché, è lecito supporre che gli Zurighesi litighino frequentemente e, soprattutto, a costi ingenti.